|
|
|
Nuova
versione della rubrica "Parole antiche,
quasi ormai perdute". a cura di Luca
Rizzo Le parole sono inserite seguendo
questo ordine:
1. CONSULTAZIONE:
le parole, raccolte negli anni, sono elencante
in ordine cronologico di segnalazione. Le ho
riportate in ordine alfabetico, così che
possano essere di comoda e facile consultazione,
proprio come un dizionario. Si evita, inoltre,
il ripetersi di termini già segnalati.
2. RICERCA DEI TERMINI: rimane invariato lo
spirito di collaborazione al dizionario, ma
viene dato maggior risalto ai fautori più
generosi (ed incalliti!). Ad esempio, pur avendo
negli ultimi mesi aggiunto circa 150 nuovi
termini, non posso nemmeno lontanamente
avvicinare il contributo di Pino che, da solo,
ha segnalato 291 termini sui 723 ad oggi
presenti! Propongo di eleggerlo aedo ufficiale
della lingua belcastrese!
3. ETIMOLOGIA: dal
greco al provenzale, dal latino al catalano, dal
longobardo all'arabo: il nostro non è un
semplice dialetto, ma un ancestrale ricettacolo
di storie, culture ed etnie diverse, resistite
al logorio dei secoli. Per tutelare questo
patrimonio, tradurre non basta, bisogna dare
un'identità. Così, ho provato ad aggiungere, a
lato di ogni nome (o quasi), la relativa
etimologia. Scoprire perché la
fadedha,
non sia un semplice orlo della camicia, o perché
il
cacumbaru
sia un frutto così strano, permette di fare un
curioso tuffo nel passato e dare senso e dignità
alla nostra
gargia!
4.LUOGHI E LOCUZIONI: Ho diviso le parole dalla
locuzioni o modi di dire, in modo da creare, col
tempo, anche degli esempi di linguaggio
comunemente usato.
Infine, ho aggiunto una sezione, ancora
embrionale, dedicata alla toponomastica: come
per i lemmi, sarebbe utile catalogare l'analisi
storica dei quartieri e delle località che
gravitano attorno Belcastro. In tal senso, la
rubrica del prof. Piccolo è, secondo me,
l'esempio perfetto da seguire ed a cui rimandare
con link, già presenti nel file.
Dialetto |
Italiano |
Etimologia |
Lingua originale |
Significato |
Commenti e note |
Termine dialettale
segnalato
da |
In data |
(L) àstricu |
Pavimento |
Ostrakon |
Greco |
Coccio |
La derivazione greca è legata all'antica
fattura dei pavimenti, composti con
mattoncini o frammenti di pietra, nel
caso delle maioliche.
Nei secoli il termine è passato dal
latino medievale
astracus,
fino all'attuale astricu (o lastricu). |
Aquino Gemelli |
22/10/2010 |
Abbatteri |
Fiammiferi |
Àbattre |
Francese |
Abbattere, uccidere |
L'etimologia ricorda la modalità di
accensione dei primi fucili con polvere
da sparo: la miccia venire attivata
battendo una bacchetta metallica su una
pietra focaia, così da creare delle
scintille. Pressappoco, ciò che accade
con i fiammiferi.
Il fine era, ovviamente, quello di
"abbattere" il nemico; da qui il nome. |
Luca Rizzo |
05/06/2015 |
Abbentàre |
Sostare |
Adventare |
Latino |
Giugere a destinazione |
|
Natale Saporito |
03/01/2008 |
Abbotare |
Socchiudere |
Ad volutare |
Latino |
Avvolgere, girare |
|
Antonio C. Poerio |
18/11/2008 |
Abbragare |
Essere rauco |
Braukòs |
Greco |
Raucedine |
|
Pino Poerio |
20/11/2006 |
Abbrittare |
Bruciare |
Brinst |
Germanico |
Fiamma |
|
Pino Poerio |
20/11/2006 |
Abbruscare |
Irritare |
Brusiare |
Latino |
Bruciare |
|
Frank (da Genova) |
19/07/2006 |
Abbuccare |
Cadere |
Abocàr |
Provenzale |
Cadere in avanti, piegare |
|
Luca Rizzo |
27/02/2015 |
Abbunnàre |
Ingozzarsi |
Abundare |
Latino |
Avere in abbondanza |
|
Pino Poerio |
15/11/2007 |
Abbuscare |
Prendere botte, procurare |
Buscàr |
Spagnolo |
Cercare (cercarsele) |
|
Pino Poerio |
17/11/2006 |
Abbuttu |
Abbuffata |
Ad buttem |
Latino |
Al fondo schiena |
Un po’ come dire: all'ingrasso |
Luca Rizzo |
06/05/2015 |
Accattare |
Comprare |
Acheter |
Francese |
Comprare |
|
Luca Rizzo |
27/02/2015 |
Acciòmu |
Imprecazione o persona sfigurata |
Ecce Homo |
Latino |
Ecco l'uomo |
Riferito al Cristo |
Luca Rizzo |
05/06/2015 |
Acciu |
Sedano |
Apium |
Latino |
Sedano |
Il termine è in realtà una fusione
dell'"apium"
latino col provenzale
"ache",
avente
medesimo significato |
Vittorio Marchio |
14/10/2006 |
Acciuncare |
Gambizzare,
farsi male |
Extruncus |
Latino |
Troncato |
|
Antonio C. Poerio |
10/01/2008 |
Accucchjare |
Avvicinarsi |
Coactus |
Latino |
Accovacciato |
|
Aquino Gemelli |
21/11/2006 |
Accurdare |
Assumere |
Accordare |
Italiano |
(idem) |
|
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Accurrettiare |
Rincorrere |
Ad currere |
Latino |
Correre verso |
|
Roberto De Vito |
15/05/2006 |
Acquazzina |
Brina |
Aquazza |
Spagnolo |
Brina |
|
Pino Poerio |
11/11/2006 |
Acuru |
Ago |
Acus |
Latino |
Ago |
|
Luca Rizzo |
03/03/2015 |
Addhumare |
Accendere |
Allumer |
Francese |
Accendere |
|
Aquino Gemelli |
03/06/2006 |
Addjìre |
Scegliere |
Addicere |
Latino |
Additare |
Il termine veniva usato durante la
scelta dei servi |
Pino Poerio |
17/12/2007 |
Addjucire |
Illuminare |
Adlucère |
Latino |
Accendere, risplendere |
|
Pino Poerio |
11/11/2006 |
Addobbare |
Mettersi d'accordo |
Adouber |
Francese |
Sistemare, accomodare |
|
Pino Poerio |
11/11/2006 |
Addunare |
Accorgersi |
Addonarse |
Spagnolo |
Accorgersi |
|
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Adobbiare |
Anestetizzare |
(Ad) Opium |
Latino |
Oppio |
|
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Adrascata |
Secca |
Adarèscere |
Latino |
Asciugare |
|
Frank (da Genova) |
19/07/2006 |
Affàscinu |
Malocchio |
Ad fascinum |
Latino |
Per magia |
|
Pino Poerio |
16/11/2006 |
Aggrancàtu |
Rattrappito |
Cancer |
Latino |
Granchio |
|
Pino Poerio |
17/01/2008 |
Agunu |
Montone |
Agnus |
Latino |
Agnello |
|
Rufus |
13/05/2007 |
Alàre |
Sbadigliare |
Halare |
Latino |
Espirare |
|
Antonio C. Poerio |
20/11/2007 |
Allascare |
Allargare |
Ad laxare |
Latino |
Allentare |
|
Pino Poerio |
31/10/2007 |
Allisicare |
Risparmiare, lesinare |
Alisna |
Germanico |
Lesina (strumento) o avarizia |
La lesina è uno strumento del calzolaio.
Il significato di parsimonioso deriva
dalla "Compagnia della lesina", un
gruppo di avari descritti in un libro
burlesco del XVI secolo, talmente
avvezzi alla spilorceria, da ripararsi
le scarpe da sé. |
Aquino Gemelli |
02/11/2006 |
Allordare |
Sporcare |
Ad luridum |
Latino |
Diventare lercio |
|
Antonio 52 |
11/01/2007 |
Ammasunare |
Ammucchiare, mettere al riparo |
Ad mansionare |
Latino |
Ritirarsi nella dimora |
|
Carmine Poerio |
12/04/2007 |
Ammentare |
Ricordare |
Ad mentem |
Latino |
Alla mente |
Nel senso di riportare alla mente |
Carmine Stanizzi |
11/04/2008 |
Ammirare |
Mirare |
Ad mirare |
Latino |
Da ammirare |
|
Pino Poerio |
14/10/2014 |
Ammucciare |
Nascondere |
Mucher |
Francese |
Nascondere |
|
Antonio C. Poerio |
16/11/2008 |
Ammuddhàre |
Mettere ammollo |
Mollis |
Latino |
(Rendere) Mollo |
|
Pino Poerio |
25/01/2008 |
Ammulare |
Affilare |
Mula |
Latino |
Macina |
|
Antonio C. Poerio |
24/01/2009 |
Ammurgiunatu |
In panciolle o imbronciato |
Murex, muricis |
Latino |
Roccia |
|
Luca Rizzo |
15/03/2015 |
Amprare |
Stendere |
Amplare |
Latino |
Allargare, stendere |
Si usa soprattutto in riferimento al
bucato |
Antonio Poerio |
02/12/2008 |
Anca |
Gamba |
Hanca |
Germanico |
Gamba |
|
Luca Rizzo |
27/02/2015 |
Annacare |
Sculettare |
Nakè |
Greco |
Culla |
Il paragone è tra il dondolio tipico
della culla e quello della camminata
femminile |
Frank (da Genova) |
09/05/2006 |
Annacizzatu |
Inacidito, andato a male |
Ad acetum |
Latino |
Diventare aceto |
|
Antonio Poerio |
10/02/2007 |
Annettàre |
Potare |
Ad niteare |
Latino |
Rendere pulito, brillante |
|
Antonio C. Poerio |
23/11/2008 |
Annirciare |
Offendersi |
Metatesi di
Ad naricem |
Latino |
Storcere il naso |
|
Roberto De Vito |
11/05/2006 |
Antu |
Gruppo di persone al lavoro |
Ambitus |
Latino |
Cerchia di persone |
Dicesi si gruppi dediti all'agricoltura
e specialmente alla raccolta delle olive |
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Àpile |
Uovo precoce |
Hapalòs |
Greco |
Debole |
|
Pino Poerio |
05/11/2006 |
Appagnare |
Spaventarsi |
Espantar |
Catalano |
Offerndersi, inorridire |
|
Pino Poerio |
10/01/2008 |
Apparata |
Addobbi |
Ad parare |
Latino |
Preparare |
|
Luca Rizzo |
27/02/2015 |
Apperticàre |
Arrampicarsi |
Pertica |
Latino |
Palo, bastone |
|
Roberto De Vito |
09/05/2006 |
Appicciare |
Accendere |
Ad picea |
Latino |
Avvicinare alla pece |
|
Antonio 52 |
30/12/2006 |
Appizzare |
Sprecare |
Ad picea |
Latino |
Avvicinare alla pece |
L'etimologia è probabilmente legata al
senso di "bruciare" i propri averi. |
Carmine Stanizzi |
10/02/2007 |
Appoiare |
Appoggiare |
Apoyar |
Spagnolo |
Appoggiare |
|
Antonio C. Poerio |
17/10/2008 |
Apprettare |
Stuzzicare |
Apretàr |
Spagnolo |
Pressare, stringere |
|
Pino Poerio |
01/10/2006 |
Appurcignare |
Tener fermo con forza |
Ad porcenarium |
Latino |
Come il salumiere |
Il riferimento è alla manualità virile e
decisa del salumiere o del norcino. |
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Armare |
Predisporre o tramare |
Armare |
Latino |
Prendere le armi |
|
Luca Rizzo |
03/03/2015 |
Arraggiare |
Arrabbiarsi |
Ad rabiam |
Latino |
Arrabbiarsi |
|
Antonio C. Poerio |
19/06/2008 |
Arrappàtu |
Raggrinzito, invecchiato |
Rappa |
Germanico |
Ruga |
|
Luca Rizzo |
27/02/2015 |
Arrasare |
Separare |
Arasa |
Arabo |
Separare |
|
Luca Rizzo |
27/02/2015 |
Arriare |
Giocare |
Arriar |
Catalano |
Scioperare, bivaccare |
Il senso è quello di "prendere aria" |
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Arribbàre |
Appoggiare o sdraiarsi |
Ad ripam |
Latino |
Giungere a riva |
|
Pino Poerio |
13/08/2010 |
Arribbedhàre |
Mettere in subbuglio |
Rebellare |
Latino |
Fare guerra, disordine |
|
Pino Poerio |
20/01/2008 |
Arricchjare |
Origliare |
Aurelha |
Catalano |
Orecchio |
|
Antonio C. Poerio |
19/12/2007 |
Arrimiscare (se) |
Esser svelti, arrangiarsi |
Admiscere |
Latino |
Immischiare |
|
Pino Poerio |
24/12/2009 |
Arrimugghjare |
Raggomitolare, Ingarburgliare |
Adrevoliare |
Latino |
Avvolgere |
|
Pino Poerio |
16/05/2014 |
Arrivotare |
Rivoltare |
Revoltare |
Latino |
Rigirare |
|
Frank (da Genova) |
09/05/2006 |
Arrivulare |
Buttar via, Lanciare |
Advolare |
Latino |
Volare verso |
|
Vittorio Marchio |
05/09/2006 |
Arrizzicare |
Rischiare |
Recticare |
Latino |
Rizzare,
avere i brividi |
|
Aquino Gemelli |
02/11/2006 |
Arrozzulare |
Rotolare |
Roteolare |
Latino |
Ruzzolare |
|
Luca Rizzo |
27/02/2015 |
Arrugnare |
Avvicinarsi, appropinquarsi |
Runculare |
Latino |
Piegarsi a roncola, rannicchiarsi |
|
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Assambarare |
Inzuppare d'acqua, bagnare |
Axis ad marem |
Latino |
Mettere la barca in mare |
|
Riccardo Folino |
09/02/2007 |
Assettare (se) |
Sedersi |
Asseditare |
Latino |
Sedersi |
|
Luca Rizzo |
05/06/2015 |
Assicutare |
Rincorrere, minacciare |
Adsecutus |
Latino |
Inseguito |
|
Carmine Stanizzi |
03/12/2007 |
Astutare |
Spegnere |
Extutare |
Latino |
Allontanare |
Nello specifico, allontanare dal fuoco |
Antonio 52 |
30/12/2006 |
Attippare |
Intasare |
Taper |
Francese |
Tappare |
|
Luca Rizzo |
27/02/2015 |
Attirentare |
Indurire |
Adterens, adterentis |
Latino |
Logorante o sfregante |
Usato con l'accezione di morire o avere
un'erezione.
Il participio del verbo
adtero
si avvicina molto
all'attuale significato. |
Pino Poerio |
01/10/2006 |
Attroppicare |
Inciampare |
Entroppesar |
Catalano |
Cadere, inciampare |
|
Aquino Gemelli |
02/10/2006 |
Atturraturu |
Utensile per la tostatura di orzo o
caffè |
Adtorreturus |
Latino |
Che serve ad essiccare, tostare |
Volgare trasformazione del participio
futuro del verbo
adtorreo, che
in realtà risulterebbe
adtosturus |
Raffaele Mazza |
07/05/2007 |
Azzoddare |
Circondare |
Adsolare |
Latino |
Distruggere, isolare |
|
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Bagagghju |
Bagaglio o inetto |
Bagage |
Francese |
Pacco |
|
Antonio C. Poerio |
22/01/2008 |
Banda |
Di lato |
Banda |
Provenzale |
Lato, parte |
|
Luca Rizzo |
03/03/2015 |
Barrètta |
Capello |
Berret |
Provenzale |
Cappello |
|
Pino Coco |
10/05/2006 |
Biàva |
Avena |
Blada |
Francese |
Raccolto |
|
Luca Rizzo |
03/03/2015 |
Bivìari |
Abbeveratoio |
Bibere |
Latino |
Bere |
|
Antonio C. Poerio |
07/11/2007 |
Bocchisutta |
Prono |
Bucca subter |
Latino |
Con la bocca sotto |
|
Pino Poerio |
10/10/2008 |
Brilloccu |
Ciondolo |
Breloque |
Francese |
Ciondolo |
|
Luca Rizzo |
27/02/2015 |
Brocca |
Forchetta |
Fourche |
Francese |
Forchetta |
|
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Brunu |
Prugna |
Prunus |
Latino |
Susina |
|
Luca Rizzo |
20/03/2015 |
Buatta |
Contenitore di latta |
Boite |
Francese |
Scatola |
|
Aquino Gemelli |
02/11/2006 |
Buccacciu |
Barattolo |
Baukàlion |
Greco |
Brocca |
|
Luca Rizzo |
27/02/2015 |
Buffettune |
Schiaffo |
Bofeton |
Spagnolo |
Ceffone |
|
Luca Rizzo |
27/02/2015 |
Bùggia |
Tasca |
Butxa o butxaca |
Catalano |
Tasca |
|
Luca Rizzo |
09/05/2015 |
Bumbàru |
Colui che dice fesserie |
Bombèr |
Francese |
Bombardiere, bombarolo |
Si usa ironicamente per indicare chi…le
spara grosse! |
Antonio C. Poerio |
16/11/2007 |
Bumbulune |
Anfora |
|
|
|
|
Pino Poerio |
15/07/2015 |
Buttijatu |
Punto, brufoloso |
Butùr |
Arabo |
Pustola |
|
Luca Rizzo |
11/03/2015 |
Cacagghjare |
Tartagliare, essere balbuziente |
Cacailler |
Francese |
Tartagliare |
|
Luca Rizzo |
27/02/2015 |
Cacùmbaru |
Corbezzolo |
Kak'koumàros |
Greco |
Brutta bacca |
|
Pino Poerio |
16/11/2006 |
Càggia |
Gabbia |
Cavea o caveola |
Latino |
Gabbia |
|
Luca Rizzo |
11/03/2015 |
Calamindò |
Imbranato, spilungone |
Calame (aner) andron |
Greco |
Uomo magro come una canna |
|
Pino Poerio |
29/06/2012 |
Caliscinde |
Antica serratura |
Cala e scende |
Italiano |
Idem |
|
Raffaele Mazza |
07/05/2007 |
Cammìsa |
Camicia |
Camisa |
Latino |
Camicia |
|
Luca Rizzo |
11/03/2015 |
Campusantaru |
Becchino |
Campus santus |
Latino |
Cimitero |
|
Pino Poerio |
17/11/2006 |
Candiliare |
Bruciarsi/Scottarsi |
Qandil |
Arabo |
Lampada |
|
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Cangiare |
Cambiare |
Changer |
Francese |
Cambiare |
|
Luca Rizzo |
22/04/2015 |
Canigghjula |
Forfora |
Caniculae |
Latino |
Crusca |
|
Aquino Gemelli |
16/05/2006 |
Cannaruazzu |
Gola |
Canna gutturis |
Latino |
Gola, esofago |
|
Pino Poerio |
28/06/2015 |
Cannarutedda |
Piccola formica |
Canna gutturis |
Latino |
Gola, esofago |
|
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Cannarutu |
Goloso |
Canna gutturis |
Latino |
Gola, esofago |
|
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Cannizzu |
Cesta per il pane |
Canicius |
Latino |
Fatto di canne |
|
Raffaele Mazza |
07/05/2007 |
Capicchju |
Capezzolo |
Capitium |
Latino |
Estremità |
|
Pino Poerio |
17/11/2006 |
Capìddhi |
Capelli |
Capilli |
Latino |
Capelli |
|
Nuccio (da Genova) |
02/07/2007 |
Capizza |
Briglia |
Kapistra |
Albanese |
Briglia |
|
Pompeo |
19/05/2006 |
Capizzi |
Testiera |
Capitium |
Latino |
Estremità, capo |
|
Pino Poerio |
17/11/2006 |
Carcàra |
Pozzetto per l'impasto della calce |
Calcaria |
Latino |
Fornace per la calce |
|
Pino Poerio |
06/11/2007 |
Carcarazza |
Gazza |
Karakáksa |
Greco |
Gazza |
|
Luca Rizzo |
05/06/2015 |
Cardùne |
Cardo |
Cardus o herba cardonia |
Latino |
Cardo |
|
Pino Poerio |
25/01/2008 |
Carriare |
Trasportare |
Acarrear |
Spagnolo |
Trasportare, mettere sul carro |
|
Luca Rizzo |
11/03/2015 |
Carricaturu |
Corda spessa |
Acarrear |
Spagnolo |
Trasportare, mettere sul carro |
|
Lino e Antonio |
12/05/2006 |
Carusare |
Tosare |
Keiro |
Greco |
Tosare |
|
Aquino Gemelli |
02/11/2006 |
Carusiaddhu |
Salvadanaio |
Krusòs |
Greco |
Oro |
|
Pino Coco |
18/05/2006 |
Carvunchju |
Neo, brufolo |
Carbunculus |
Latino |
Carbonchio, foruncolo |
|
Antonio C. Poerio |
29/07/2008 |
Casciabancu |
Cassapanca o mobile ingombrante |
Capsa + panka |
Latino + Longobardo |
Cassapanca |
|
Luca Rizzo |
11/03/2015 |
Casicavaddhu |
Caciocavallo |
Quasqawal |
Turco |
A cavallo |
Il nome deriva dalle modalità di
conservazione, a cavalcioni di un asse |
Luca Rizzo |
11/03/2015 |
Cassaròla |
Pentola |
Casserole |
Francese |
Pentola |
|
Luca Rizzo |
01/04/2015 |
Catanannu/a |
Bisnonno |
Katà attane |
Greco |
Sopra il nonno |
|
Aquino Gemelli |
09/02/2007 |
Catarineddha |
Coccinella |
|
|
|
|
Pino Poerio |
29/06/2012 |
Catarrattu |
Botola |
Catorrucsa |
Greco |
Abitazioni sotterranee |
|
Antonio C. Poerio |
07/01/2008 |
Catentara |
Persona anziana |
Katèforos |
Greco |
Declinante |
|
Vittorio Marchio |
05/09/2006 |
Catinazzu |
Lucchetto |
Catenacium |
Latino |
Chiavistello |
|
Luigi (da Genova) |
02/07/2007 |
Catreja |
Schiena |
Cathedra |
Greco |
Sedia con schienale |
Nello specifico, indica la zona dorsale |
Pino Poerio |
07/11/2006 |
Catu |
Secchio |
Kadòn |
Greco |
Secchio |
|
Vittorio Marchio |
18/10/2006 |
Catujedha |
Taverna, Ripostiglio |
Katogheion |
Greco |
Piano terra |
|
Marco (da Genova) |
02/10/2006 |
Cavagghjune |
Covone |
Gavillas |
Catalano |
Covone, fascio |
|
Pino Poerio |
12/08/2015 |
Cavarcatùra |
Equino |
Cavalcatura |
Italiano |
Idem |
|
Pino Poerio |
11/01/2008 |
Cavuciàre |
Scalciare, malmenare |
Calcitrare |
Latino |
Scalciare |
|
Roberto De Vito |
11/05/2006 |
Cavune |
Burrone |
Cavum o Cavaneum |
Latino |
Buco, dirupo |
|
Pino Poerio |
03/11/2006 |
Cavuzi |
Pantaloni |
Calza |
Catalano |
Calza, pantalone |
Nel passato, i pantaloni propriamente
detti non esistevano.
Erano sostituiti dalle calzamaglia. Da
qui l'etimologia. |
Pino Coco |
10/05/2006 |
Cecagghjùne |
Quattocchi |
Caecus |
Latino |
Cieco |
La parola è enfatizzata con scopi
dispegiativi |
Pino Poerio |
05/11/2006 |
Ceramedha |
Tegola |
Keramidion |
Greco |
Tegola |
|
Luca Rizzo |
05/06/2015 |
Cerbiaddhu |
Cervello |
Cerebellum |
Latino |
Cervello |
|
Luca Rizzo |
11/03/2015 |
Cerza |
Quercia |
Metatesi di
Quercea |
Latino |
Quercia |
|
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Chiancàtu |
Soppalco |
Plancatus |
Latino |
Tavola |
|
Lino e Antonio |
12/05/2006 |
Chiantunèra |
Semenzaio |
Planctare |
Latino |
Piantare |
|
Pino Poerio |
06/11/2007 |
Chjcare |
Piegare |
Plicare |
Latino |
Piegare |
|
Pino Poerio |
03/07/2012 |
Chjccareddha |
Tazzina |
Jicara |
Spagnolo |
Tazzina |
|
Daria Rizzo |
16/05/2006 |
Chjippu |
Omento, rivestimento lipidico del fegato |
Chiùphòs |
Greco |
Avvolto, piegato |
Si usa il detto "Essere hicatu e
chjippu" - fegato ed omento - per
indicare due persone affiatate. |
Luca Rizzo |
07/04/2015 |
Chjùavuru |
Chiodo |
Clavus |
Latino |
Chiodo |
|
Pino Coco |
10/05/2006 |
Chjùmpire |
Provocare garbatamente |
Complère |
Latino |
Riempire, finire |
|
Carmine Stanizzi |
19/03/2012 |
Cialu (da vucca) |
Palato |
|
|
|
|
Pino Poerio |
15/07/2015 |
Ciamale |
Stupido, inetto |
Chameau,
Chamelle |
Francese |
Cammello/a |
Oltralpe, il termine veniva usato
allegoricamente come insulto, per
indicare una persona stupida o
inopportuna. Un po’ l'equivalente
dell'asino italiano! |
Nuccio (da Genova) |
02/07/2007 |
Ciampàre |
Calpestare |
Jambe |
Francese |
Gamba |
|
Luca Rizzo |
07/04/2015 |
Ciangiulènte |
Piagnucolone |
Plangere |
Latino |
Piangere |
|
Antonio C. Poerio |
08/04/2009 |
Ciapaliare |
Toccare, tastare |
Chapalear |
Spagnolo |
Girare, Muoversi freneticamente |
|
Pino Poerio |
31/10/2007 |
Ciavula |
Corvo |
N/A |
Onomatopeico |
N/A |
|
Pino Poerio |
01/10/2006 |
Ciccolateddha |
Contenitore per farè il caffè |
Chocolatera |
Spagnolo |
Caffettiera |
|
Aquino Gemelli |
25/05/2006 |
Ciciari |
Ceci |
Ciceri |
Latino |
Ceci |
|
Antonio Poerio |
08/01/2007 |
Ciciuliare |
Spettegolare,
Fare crocicchi |
N/A |
Onomatopeico |
N/A |
|
Pino Poerio |
03/07/2012 |
Cinnara |
Cenere |
Cines, cineris |
Latino |
Cenere |
|
Carmine Poerio |
06/03/2007 |
Cinzuliare |
Sbattere |
Cento, centonis |
Latino |
Drappo o coperta |
La parola corrispondente è
cinzulu,
ossia straccio, che deriva appunto dal
cento
o centius
latino. Il
centonarius
era, infatti, il rigattiere. |
Pino Poerio |
01/10/2006 |
Cìpia |
Vasca in muratura |
Gibya o giubya |
Arabo |
Vasca, tinello |
|
Antonio C. Poerio |
02/11/2008 |
Cirasa |
Ciliegia |
Keràsa |
Greco |
Ciliegia |
|
Luca Rizzo |
05/06/2015 |
Ciricigghja |
Serpente innocuo (orbettino) |
Cicinea |
Latino |
Serpentello |
|
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Cituleddha |
Erba selvatica commestibile |
|
|
|
|
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Ciùatu |
Stupido, inetto |
Chayote |
Spagnolo |
Cetriolo |
|
Pino Poerio |
15/11/2007 |
Ciuculiare |
Fare il solletico |
Chatouiller |
Francese |
Solleticare |
|
Antonietta Mistico |
23/10/2009 |
Ciuncu |
Monco, claudicante |
Extruncus |
Latino |
Troncato |
|
Luca Rizzo |
15/03/2015 |
Cìuzu |
Gelso |
Celsa |
Latino |
Gelso, mora |
|
Rufus |
13/05/2007 |
Civare |
Imboccare |
Cibare |
Latino |
Dare da mangiare |
|
Pino Poerio |
30/12/2006 |
Còdda |
Collina |
Collis |
Latino |
Colle |
|
Pino Poerio |
09/11/2006 |
Colonnetta |
Comodino |
Columnella |
Latino |
Piccola colonna |
|
Giovanni Gemelli |
18/05/2006 |
Commodu |
Scorta |
Commodum |
Latino |
Agio, profitto |
|
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Contra |
Abrasione |
Scortea |
Latino |
Pelle, buccia |
|
Pino Poerio |
03/07/2012 |
Copanate |
Botte, schiaffi |
Kopanizo |
Greco |
Battere, colpire |
|
Antonio C. Poerio |
15/02/2008 |
Còrchja |
Buccia |
Scortea |
Latino |
Pelle, buccia |
|
Pino Poerio |
26/04/2009 |
Corvicare |
Seppellire |
Copricare |
Latino |
Coprire |
|
Luca Rizzo |
15/03/2015 |
Cotuliare |
Dare botte |
Koutulos |
Greco |
Testata |
|
Luca Rizzo |
05/06/2015 |
Crianza |
Buone maniere |
Crianza |
Spagnolo |
Educazione |
|
Luca Rizzo |
15/03/2015 |
Cridenza |
Credito o credenza |
Credentia |
Latino |
Credito, deposito |
|
Antonio C. Poerio |
15/02/2008 |
Crivu |
Setaccio |
Cribrum |
Latino |
Setaccio |
|
Pino Poerio |
29/10/2006 |
Crozza |
Pelata, cranio |
Crusta |
Latino |
Crosta, involucro |
|
Pino Poerio |
01/10/2006 |
Cruaccu |
Gancio |
Cròc |
Francese |
Gancio |
|
Luca Rizzo |
04/04/2015 |
Crùangiu |
Figlio spurio |
Cruor actum |
Latino |
Sangue rubato |
Cruor
indica,
letteralmente, il sangue di una ferita,
quindi fuoriscito dal normale circolo.
Aggiunto al verbo
ago
(nell'accezione
di rubare, portar via), alluderebbe,
appunto, ad una prole illeggittima. |
Pino Poerio |
01/10/2006 |
Cruciare |
Tormentare |
Cruciare |
Latino |
Tormentare, martoriare |
|
Luca Rizzo |
09/05/2015 |
Cùacciu |
Brufolo |
Kokkoùs |
Greco |
Granello, chicco |
|
Pino Poerio |
26/11/2008 |
Cuacula |
Verza |
Chou |
Francese |
Verza |
|
Roberto Lupia |
11/05/2006 |
Cucchia |
Coppia, paio |
Copula |
Latino |
Coppia |
|
Aquino Gemelli |
02/10/2006 |
Cucchiàra |
Mestolo |
Cochlearium |
Latino |
Cucchiaio |
|
Luca Rizzo |
15/03/2015 |
Cuccuveddha |
Gufo |
Koukouvaghia |
Greco |
Gufo |
|
Nuccio (da Genova) |
02/07/2007 |
Cucuzza |
Zucca |
Cucutia |
Latino |
Zucca |
|
Luca Rizzo |
15/03/2015 |
Cudiddha |
Schiena |
Caudalia |
Latino |
Zona caudale |
Indica la zona lombare |
Francesco Lodari |
19/11/2006 |
Cugghjandri |
Confetti |
Coriandrum |
Latino |
Coriandolo |
|
Vittorio Marchio |
05/09/2006 |
Cugnu |
Cuneo |
Cuṅa |
Spagnolo |
Cuneo |
|
Pino Poerio |
29/10/2006 |
Culàcchju |
Fondo di bottiglia |
Culus |
Latino |
Culo, parte terminale |
|
Pino Poerio |
08/01/2009 |
Culimattuli |
Dispetti |
Culimatti |
Latino |
Ubriachi |
|
Pino Poerio |
03/04/2007 |
Culircia |
Formica |
Culi erecta |
Latino |
Col posteriore all'insù |
Il nome richiama la morfologia tipica
delle formiche. |
Vittorio Marchio |
08/10/2006 |
Cumbugghjare |
Coprire |
Cum involvare (involvere) |
Latino |
Avvolgere con, ricoprire |
|
Luca Rizzo |
15/03/2015 |
Cumpritu |
Cerimonioso |
Cumplitus |
Latino |
Accomodante |
|
Pino Poerio |
01/10/2006 |
Cuncubina |
Amante |
Concubina |
Latino |
Concubina, cortigiana |
|
Pino Poerio |
16/11/2006 |
Cundutu |
Condito |
Conditus |
Latino |
Condito |
|
Antonio (da Milano) |
21/09/2007 |
Cunzàre |
Aggiustare |
Comptiare |
Latino |
Ordinare |
|
Luca Rizzo |
03/03/2015 |
Cupàre |
Scavare |
Cupa |
Latino |
Sarcofago, barile vuoto |
|
Pino Poerio |
22/07/2008 |
Cupeddha |
Grotta o meretrice |
Cupella |
Latino |
Otre, barilotto |
|
Pino Poerio |
01/10/2006 |
Curìna |
Cima (degli alberi) |
Korunè |
Greco |
Germoglio |
|
Pino Poerio |
20/11/2007 |
Curria |
Cintura |
Correa |
Spagnolo |
Cinghia |
|
Curiosa |
06/06/2006 |
Currivare (se) |
Offendersi, irarsi |
Corrivare |
Latino |
Canalizzare, riempire, gonfiarsi |
|
Luca Rizzo |
07/05/2015 |
Curtagghja |
Sterco animale |
Corticulus |
Latino |
Residui di corteccia |
|
Antonio C. Poerio |
17/11/2008 |
Cuttune |
Cotone |
Qutun |
Arabo |
Cotone |
|
Luca Rizzo |
04/04/2015 |
Cuviarchju |
Coperchio |
Cuvercle |
Francese |
Coperchio |
|
Nuccio (da Genova) |
02/07/2007 |
Cuzzare |
Spezzare |
Koptein |
Greco |
Colpire, percuotere |
Dal verbo greco, si è passati al latino
cuptio,
quindi al provenzale
cosser,
entrambi con lo stesso significato. |
Aquino Gemelli |
02/12/2006 |
Cuzzìattu |
Nuca |
Cottius |
Latino |
Nuca, occipite |
E' una derivazione medievale
dell'originale
cochlea,
intesa come testa |
Pino Poerio |
03/11/2006 |
Darica |
Radice |
Metatesi di
Radix |
Latino |
Radice |
|
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Deda |
Pezzi di legno resinoso |
Bema |
Greco |
Pece |
Erano usati in passato come propellente |
Aquino Gemelli |
09/02/2007 |
Derramare |
Bacchiare |
Derramar |
Spagnolo |
Far cadere |
|
Pompeo |
19/05/2006 |
Dìastru |
Abile |
Dexter |
Latino |
Destro |
|
Pino Poerio |
31/08/2007 |
Divacare |
Svuotare |
Devacare |
Latino |
Essere vuoto |
|
Luca Rizzo |
15/03/2015 |
Dramma |
Poco |
Dracma |
Greco |
Moneta |
Indica qualcosa di basso valore |
Pino Poerio |
01/10/2006 |
Dùamitu |
Mansueto |
Domitus |
Latino |
Addomesticato |
Se riferito a vegetali, può significare
anche fruttifero |
Pino Poerio |
15/11/2006 |
Dunare |
Dare |
Donner |
Francese |
Dare |
|
Luca Rizzo |
04/04/2015 |
Empitu |
Calore |
Empyrius |
Latino |
Infuocato |
|
Aquino Gemelli |
16/05/2008 |
Fadedha |
Orlo della camicia |
Faidel |
Francese |
Lembo (vedi note) |
Nel XVI secolo, il
faidel era un
lembo di tessuto che serviva a regolare
il "guardinfante", una sorta di gonna di
legno, composta a cerchi concentrici,
usata dalla donne in gravidanza per
proteggere il grembo. Tale tessuto
fuoriusciva dalla gonna, proprio come
l'orlo delle camicie. |
Aquino Gemelli |
12/05/2006 |
Fascedha |
Fuscella |
Fiscella |
Latino |
Fuscella per la ricotta |
|
Pino Poerio |
16/11/2006 |
Fisculu |
Disco in corda |
Fisculus |
Latino |
Cestello |
Usato per la spremitura dell'olio |
Pino Poerio |
29/10/2006 |
Fissa |
Vulva o persona sciocca |
Fessus |
Latino |
Spaccato |
|
Luca Rizzo |
15/03/2015 |
Fraghe |
Abbondanza |
Fraga |
Galiziano |
Foresta, terreno esteso |
Durante la raccolta delle olive,
indicano i punti dove ce ne sono di più
per terra. |
Pino Poerio |
31/10/2007 |
Frasca |
Ramo |
Fracta |
Latino |
Spezzata, rotta |
|
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Fressura |
Padella |
Frixura |
Latino |
Padella |
|
Carmine Poerio |
27/02/2007 |
Frittula |
Cotenna |
Frixa |
Latino |
Fritta |
|
Vittorio Marchio |
06/11/2006 |
Frusculu |
Insetto |
Ferusculus |
Latino |
Animaletto selvaggio |
|
Aquino Gemelli |
02/10/2006 |
Fulìjina |
Ragnatela |
Fuligo, Fuliginis |
Latino |
Fuliggine |
|
Pino Poerio |
15/11/2006 |
Furgare |
Buttarsi dentro |
Forgeon |
Francese |
Fabbro |
Usato in senso figurato |
Pino Poerio |
01/10/2006 |
Furgiaru |
Fabbro |
Forgeon |
Francese |
Fabbro |
|
Luca Rizzo |
09/04/2015 |
Gabbu |
Critica |
Gab |
Francese |
Burla, beffa |
|
Luca Rizzo |
27/02/2015 |
Gàccia |
Accetta |
Hache |
Francese |
Accetta |
|
Luca Rizzo |
27/02/2015 |
Gacciàre |
Tagliare con l'accetta |
Hache |
Francese |
Accetta |
|
Pino Poerio |
06/11/2007 |
Gaddhjnaru |
Stia |
Gallinarium |
Latino |
Pollaio |
|
Pino Coco |
18/05/2006 |
Gafiu |
Porticato |
Waifa |
Longobardo |
Terra comune |
Viene usato per indicare soprattutto gli
antichi porticati adibiti a passaggio
pedonale coperto sotto le abitazioni (a
Castellaci e la Grecia se ne trovano
diversi).
Questi spazi erano, di fatto, parte
comune di suolo, atta a dividere due
edifici. |
Aquino Gemelli |
28/04/2015 |
Ganga |
Molare |
Wange |
Germanico |
Guancia |
|
Antonio Poerio |
19/02/2007 |
Gangariaddhi |
Mandibola |
Wange |
Germanico |
Guancia |
|
Pino Poerio |
25/01/2008 |
Gàrgia |
Voce, persona logorroica |
Gorge |
Francese |
Gola |
|
Luca Rizzo |
03/03/2015 |
Gariddhi |
Muco oculare |
Carilium |
Latino |
Gheriglio |
|
Pino Poerio |
07/11/2006 |
Giammichele |
Lucciole |
Cicindela |
Latino |
Lucciola |
|
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Gorna |
Pozzanghera |
Goùrne |
Greco |
Vasca |
|
Aquino Gemelli |
02/10/2006 |
Granatu |
Melograno |
Granatum |
Latino |
Melograno |
|
Vittorio Marchio |
24/10/2006 |
Gràncu |
Crampo |
Cancer |
Latino |
Granchio |
|
Pino Poerio |
17/01/2008 |
Grasta |
Vaso con pianta |
Gástra |
Greco |
Vaso con fiori |
|
Vittorio Marchio |
02/10/2006 |
Grastìadu |
Rastrello |
Rastellum |
Latino |
Rastrello |
|
Pino Poerio |
29/10/2006 |
Grispa |
Gluteo |
Crispa |
Latino |
Ondulata, rugosa |
|
Pino Poerio |
26/03/2009 |
Grubbu |
Buco |
Trupa |
Greco |
Buco |
|
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Guàdhara |
Ernia |
Wàdara |
Arabo |
Ernia |
|
Pino Poerio |
07/11/2006 |
Guinduli |
Brandelli |
Windel |
Longobardo |
Arcolaio |
L'arcolaio è lo strumento usato per
dipanare le matasse.
"Hare guinduli
guinduli", si
può tradurre come "ridurre a
a brandelli". |
Pino Poerio |
01/10/2006 |
Gulìa |
Voglia |
Gula |
Latino |
Golosità |
|
Antonio Poerio |
27/12/2006 |
Gumbulune |
Anfora |
Bombulios |
Greco |
Vaso a collo stretto |
|
Antonio Poerio |
10/02/2007 |
Guttàru |
Persona assillante |
Gutta |
Latino |
Goccia |
Letteralmente rappresenta
un'infiltrazione d'acqua, un gocciolìo.
E' palese la metafora con l'azione
costante ed "erosiva" della goccia. |
Luca Rizzo |
10/04/2014 |
Hàuce |
Falce |
Falx |
Latino |
Falce |
Si pronuncia anche Fàuce |
Antonio C. Poerio |
07/11/2007 |
Herriata |
Inferriata, cancello |
Ferrum |
Latino |
Ferro |
Si pronuncia anche Ferriata |
Pino Coco |
16/05/2014 |
Hìlici |
Felce |
Filix |
Latino |
Felce |
Si pronuncia anche Filici |
Antonio C. Poerio |
12/07/2008 |
Hocularu |
Camino |
Focus +
Arula |
Latino |
Fuoco + camino |
Si pronuncia anche Focularu |
Sara Poerio |
01/03/2007 |
Hurgulu |
Razzo, saetta |
Fulgur |
Latino |
Fulmine |
Si pronuncia anche Furgulu |
Antonio C. Poerio |
16/04/2008 |
Huttuliare |
Sfottere, prendere in giro |
Diminutivo di
Futuere |
Latino |
Avere rapporti sessuali |
Si pronuncia anche Futtuliare |
Antonio C. Poerio |
17/06/2008 |
Ialandrùne |
Vagabondo |
Länderen |
Germanico |
Girovagare |
|
Pino Poerio |
06/11/2007 |
Iascu |
Fiasco |
Flaskum |
Germanico |
Fiasco |
|
Antonio Poerio |
18/01/2007 |
Ièttare |
Buttare |
Jectare |
Latino |
Gettare |
|
Pino Poerio |
18/06/2008 |
Ijèrmitu |
Linguaggio incompresibile |
Jargon |
Francese |
Gergo, linguaggio incomprensibile |
|
Pino Poerio |
20/11/2007 |
Inchjìre |
Riempire |
Implère |
Latino |
Riempire |
|
Luca Rizzo |
15/03/2015 |
Injermitare |
Interpretare |
Jargonner |
Francese |
Blaterare |
|
Vittorio Marchio |
05/09/2006 |
Intra |
Dentro |
Intra |
Latino |
Dentro |
|
Luca Rizzo |
15/03/2015 |
Irciàre |
Accoppiarsi |
Ircus |
Latino |
Caprone |
Probabile richiamo alla riproduzione
animale. |
Pino Poerio |
10/01/2008 |
Iungiu |
Giunco |
Juncus |
Latino |
Giunco |
|
Rufus |
13/05/2007 |
Izàre |
Alzare |
Izàr |
Spagnolo |
Issare |
|
Antonio C. Poerio |
23/11/2008 |
Jaccatina |
Lesione, fessura |
Diachèo |
Greco |
Spaccare, dividere |
|
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Jìffula |
Schiaffo |
Gifle |
Francese |
Schiaffo |
|
Luca Rizzo |
01/04/2015 |
Jimbu |
Gobba |
Gibba |
Latino |
Gobba |
|
Aquino Gemelli |
21/11/2006 |
Jìre |
Andare |
Ire |
Latino |
Andare |
|
Luca Rizzo |
15/03/2015 |
Jiritàle |
Ditale |
Digitalis |
Latino |
Relativo al dito |
|
Luca Rizzo |
15/03/2015 |
Jiritu |
Dito |
Digitus |
Latino |
Dito |
|
Nuccio (da Genova) |
02/07/2007 |
Jjòmbaru |
Gomitolo |
Glomerus |
Latino |
Raccolta, aggregazione |
|
Pino Poerio |
11/11/2006 |
Jocca |
Chioccia |
Phlocca |
Greco |
Chioccia |
|
Luca Rizzo |
15/03/2015 |
Jugàle |
Sciocco |
Djuhà |
Arabo |
Vedi note |
Djuhà
è un personaggio della favolistica araba
del IX secolo (e successivamente di
tutto il bacino mediterraneo), che
impersona la figura maldestra e
credulona. |
Luca Rizzo |
10/04/2014 |
Jumicitu |
Taciturno |
Flumen tacitum |
Latino |
Fiume cheto |
|
Pino Poerio |
06/11/2007 |
Jundàre |
Lanciare o precipitarsi |
Fundere |
Latino |
Lanciare |
|
Luca Rizzo |
15/03/2015 |
Jusjalùaru |
Soffietto |
Sub flare |
Latino |
Soffiare sotto |
|
Pino Poerio |
22/10/2006 |
Lancèdha |
Anfora |
Lagoena |
Latino |
Brocca |
|
Nuccio (da Genova) |
02/07/2007 |
Langùru |
Lamento |
Languor |
Latino |
Malattia, spossatezza |
|
Pino Poerio |
22/01/2008 |
Lasca |
Larga |
Laxare |
Latino |
Sciogliere, allentare |
|
Pino Poerio |
31/10/2007 |
Lattarrune |
Pianta selvatica sierosa |
Laiteron |
Francese |
Asclepiade (pianta) |
|
Vittorio Marchio |
02/10/2006 |
Lavina |
Rigagnolo |
Labina |
Latino |
Frana |
|
Aquino Gemelli |
02/10/2006 |
Leona |
Tartaruga |
Xelona |
Greco |
Tartaruga |
|
Aquino Gemelli |
02/10/2006 |
Lepidu |
Lento |
Leptòs |
Greco |
Malato, fragile |
|
Pino Poerio |
03/11/2006 |
Levàtu |
Lievito |
Levatus |
Latino |
Lievito |
|
Luca Rizzo |
15/03/2015 |
Lìantu |
Magro |
Lentus |
Latino |
Sottile |
|
Pino Poerio |
03/11/2006 |
Lìasina |
Lesina |
Alisna |
Germanico |
Lesina (strumento) o avarizia |
Attrezzo da calzolaio e da sellaio,
consistente in una robusta asticella
metallica appuntita, che serve per
forare il cuoio che deve essere cucito;
tradizionalmente è simbolo del mestiere
stesso di calzolaio |
Luca Rizzo |
06/05/2015 |
Lippu |
Muschio, alga |
Lipos |
Greco |
Grasso, cisposo |
|
Luca Rizzo |
15/03/2015 |
Lisciuattu |
Goloso |
Lichnòs |
Greco |
Goloso |
|
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Lissìa |
Liscivia |
Lixivia |
Latino |
Purga |
Si tratta di sapone naturale,
chimicamente alcalino, ottenuto in
passato per trattamento della cenere. |
Luca Rizzo |
21/02/2015 |
Lustru |
Chiarore, luogo luminoso |
Lustrare |
Latino |
Illuminare |
|
Luca Rizzo |
10/04/2015 |
Maccaturu |
Fazzoletto |
Mocador |
Catalano |
Fazzoletto, foulard |
|
Vittorio Marchio |
17/10/2006 |
Magàra |
Strega |
Megèra |
Greco |
Megera |
In mitologia, una delle tre Furie |
Luca Rizzo |
15/03/2015 |
Magarìa |
Sortilegio, stregoneria |
Maghèia |
Greco |
Sortilegio |
|
Luca Rizzo |
10/04/2015 |
Maniare (se) |
Sbrigarsi |
Manejar |
Spagnolo |
Affaccendarsi |
|
Luca Rizzo |
10/04/2015 |
Mappina |
Strofinaccio |
Mappa |
Latino |
Tovagliolo |
|
Raffaele Mazza |
07/05/2007 |
Margherita |
Rubinetto a vite |
Margherita |
Italiano |
Idem |
Il nome deriva dalla tipica forma del
rubinetto in questione, simile a quella
del comune fiore. |
Aquino Gemelli |
02/12/2006 |
Margiu |
Maggese |
Maius |
Latino |
Maggio |
In questo mese si svolgevano i lavori
sul terreno povero tenuto a riposo. |
Antonio C. Poerio |
02/11/2008 |
Mariòla |
Tasca interna della giacca |
Mariol |
Francese |
Furbo |
La tasca era poco visibile e pertanto
usata per portare il denaro: a prova di
furbo! |
Aquino Gemelli |
22/10/2010 |
Maruggiu |
Manico |
Marrubium |
Latino |
Marrubio, lapazio |
Il marrubio è una pianta erbacea, con
fusti legnosi che tendono a curvarsi
sotto il peso delle foglie. |
Aquino Gemelli |
10/07/2006 |
Masciùne |
Antico letto, tana |
Maison |
Francese |
Casa |
|
Lino e Antonio |
12/05/2006 |
Mastrjgghj |
Moine, capricci |
|
|
|
|
Pino Poerio |
15/07/2015 |
Mballapagghja |
Pressa per il fieno o mangione |
Imballapaglia |
Italiano |
Idem |
|
F.lli Paradiso |
15/12/2007 |
Mbalusu |
Scadente |
Invalidus |
Latino |
Debole, inefficace, non valido |
|
Pino Poerio |
29/10/2006 |
Mbaschjare |
Sbadigliare, avere il fiatone |
Basca |
Spagnolo |
Nausea, malessere |
Deriva a sua volta dal latino
"vascare",
ossia piegarsi. |
Pino Poerio |
01/10/2006 |
Mbasciata |
Comunicazione |
Ambaissàda |
Provenzale |
Servizio |
|
Luca Rizzo |
15/03/2015 |
Mbasione |
Ansia |
Invaso, invasionis |
Latino |
Invasione, smania |
|
Pino Poerio |
26/04/2011 |
Mbastu |
Sella |
Bastum |
Latino |
Sella |
|
Pompeo |
19/05/2006 |
Mbazare |
Rimboccare le maniche |
Balteus |
Latino |
Cintura di stoffa |
Il balteus
era utlizzato
per fermare o rimboccare la toga dei
senatori romani |
Luca Rizzo |
22/03/2015 |
Mberverare |
Infuriarsi o appassionarsi |
In verba errare |
Latino |
Straparlare |
|
Pino Poerio |
12/08/2015 |
Mbestinu |
Animalesco, selvatico |
Bestialis |
Latino |
Selvaggio |
|
Pino Poerio |
28/04/2015 |
Mbiare |
Portar via |
Enviar |
Catalano |
Portar via, gettare |
Con specifico riferimento all'azione
dell'acqua |
Carmine Stanizzi |
25/09/2006 |
Mbrigare |
Litigare |
Briga |
Galiziano |
Lotta, litigio |
|
Antonio C. Poerio |
09/04/2008 |
Mbrùamu |
Oggetto inutile |
Embromar |
Spagnolo |
Prendere in giro |
|
Pino Poerio |
29/10/2006 |
Mbruscinàre |
Strascicare, buttare a terra |
Brusca |
Latino |
Scopa, ramazza |
|
Salvatore Poerio |
27/12/2008 |
Mbudhare |
Tappare |
Bulla |
Latino |
Bottone, borchia |
|
Antonio C. Poerio |
20/03/2008 |
Mbulicare |
Ingarbugliare |
Embolicar |
Catalano |
Avvolgere, avviluppare |
|
Antonio C. Poerio |
29/11/2007 |
Mburdacare |
Inzuppare |
|
|
|
|
Pino Poerio |
01/10/2006 |
Mbuttare |
Spingere |
Bouter |
Provenzale |
Colpire |
|
Luca Rizzo |
15/03/2015 |
Mbuvinare |
Fare confusione |
Imbubinare |
Latino |
Imbrattare, insudiciare |
|
Aquino Gemelli |
10/01/2007 |
Medudha |
Testa, cervicale |
Medulla |
Latino |
Midollo |
|
Luca Rizzo |
10/04/2015 |
Menzalùaru |
Unità di misura |
Misa alura |
Greco |
Mezza arula
(vedi
note) |
Unità di misura corrispondente a circa 6
panieri. L'arula
era un antico braciere a forma di coppa. |
Pino Poerio |
29/10/2006 |
Miandula |
Mandorla |
Amigdale |
Greco |
Mandorla |
|
Luca Rizzo |
15/03/2015 |
Miàrchju |
Cicatrice |
Merken |
Germanico |
Segno |
|
Pino Poerio |
26/11/2008 |
Minestrare |
Servire a tavola |
Ministrare |
Latino |
Servire |
|
Roberto De Vito |
15/05/2006 |
Mingra |
Cattivo umore, spossatezza |
Hemicrania |
Latino |
Emicrania |
|
Pino Poerio |
15/10/2006 |
Minna |
Tetta |
Minna |
Latino |
Tetta |
|
Luca Rizzo |
15/03/2015 |
Minuta/u |
Piccola/o |
Minutus |
Latino |
Piccolo |
|
Aquino Gemelli |
07/10/2006 |
Minzaporta |
Piccola porta d'ingresso |
Mezza porta |
Italiano |
Idem |
|
Raffaele Mazza |
26/04/2007 |
Misàle |
Tovaglia |
Mensalis |
Latino |
Relativo alla mensa |
|
Luca Rizzo |
15/03/2015 |
Moddhjare |
Titubare |
Mollis |
Latino |
Molle, insicuro |
|
Pino Poerio |
30/12/2006 |
Morga |
Residuo oleoso |
Amòrghe |
Greco |
Amaro |
Il termine era riferito alla prima
spremitura delle olive, dalla quale si
ottiene un olio dal sapore molto forte.
Oggi indica lo scarto della spremitura
delle olive |
Pino Poerio |
17/01/2008 |
Mpacchjare |
Urtare, sporcare |
Infaecare |
Latino |
Insudiciare, sporcare |
La traslazione del significato da quello
originale di sporcare ad urtare, è
dovuta al fatto che il verbo
infaecare era
usato nel senso di "macchiarsi" o
"infangarsi", quindi "spiaccicarsi"
contro qualcosa. Non a caso, se si
lasciano raffreddare, gli spaghetti si
definiscono "mpacchiati",
ossia appiccicati! |
Pino Poerio |
08/06/2008 |
Mpàcciu |
Ostacolo, impedimento |
Empechement |
Francese |
Impedimento |
|
Luca Rizzo |
12/04/2015 |
Mpanàta |
Impanata |
Cum pane |
Latino |
Col pane |
Pane imbevuto con siero di latte |
Daria Rizzo |
16/05/2006 |
Mpannizzatu |
Stropicciato |
Pannus |
Latino |
Panno |
|
Pino Poerio |
07/11/2006 |
Mparrettati |
Maccheroni (pasta tipica) |
Cum ferris |
Latino |
(Fatti) con i ferri |
Si riferisce alla modalità di
preparazione di questa pasta, eseguita
con l'aiuto di un sottile strumento
metallico. |
Rufus |
13/05/2007 |
Mperzurare |
Aggredire |
Persultare |
Latino |
Scorrazzare, fare incursioni |
Più fantasiosa l'ipotesi
"per
suro",
sempre latino, che significa
(darle) con una
scopa... |
Luca Rizzo |
09/11/2015 |
Mpesàre |
Avviarsi o farsi carico |
In + pendere |
Latino |
Appendere, accollare |
|
Pino Poerio |
31/12/2010 |
Mpidhare |
Impantanarsi, attaccare bottone |
Pedes |
Greco |
Freno |
|
Pino Poerio |
01/11/2008 |
Mpilare |
Infilzare |
Pilare |
Latino |
Conficcare |
|
Vittorio |
05/05/2007 |
Mpilluccare |
Agghindare, truccare |
Pellucar |
Catalano |
Spilluzzicare |
|
Pino Poerio |
25/01/2008 |
Mpingiarusu |
Appiccicaticcio |
Impingere |
Latino |
Andare a sbattare |
|
Pino Poerio |
15/07/2015 |
Mpingire |
Incollare, sbattere contro |
Impingere |
Latino |
Andare a sbattare |
|
Frank (da Genova) |
09/05/2006 |
Mpocàre |
Riscaldare, surriscaldarsi |
Foculare |
Latino |
Riscaldare |
|
Pino Poerio |
24/12/2008 |
Mpracidiscìre |
Marcire |
Putridum |
Latino |
Fracido |
|
Carmine Stanizzi |
10/02/2007 |
Mprascare |
Sporcare |
Emplattein |
Greco |
Ungere, imbrattare |
|
Frank (da Genova) |
19/07/2006 |
Mpucire |
Infilare |
Infulcire |
Latino |
Introdurre con forza |
|
Frank (da Genova) |
19/07/2006 |
Mùacci |
Muco nasale |
Mucus |
Latino |
Muco |
|
Pino Poerio |
07/11/2006 |
Mùaddhu |
Molle |
Mollis |
Latino |
Molle |
|
Pino Poerio |
09/11/2006 |
Mundare |
Sbucciare |
Mundare |
Latino |
Pulire |
|
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Munzeddhare |
Ammucchiare |
Moncel |
Francese |
Mucchio |
|
Pino Poerio |
16/07/2009 |
Murra |
Calca di persone |
Murra |
Latino |
Gregge |
|
Antonio C. Poerio |
11/12/2007 |
Murrìca |
Moina |
Mueca |
Spagnolo |
Smorfietta, sorriso |
|
Pino Poerio |
09/11/2006 |
Mustazzi |
Baffi |
Moustache |
Francese |
Baffi |
|
Pino Coco |
18/05/2006 |
Muzzetta |
Involucro in iuta per la biada dei
cavalli |
Muceta |
Spagnolo |
Mantellina
(vedi
note) |
E' probabile il richiamo alla forma
della mozzetta,
una mantellina, senza capuccio, usata da
prelati o alte cariche ecclesiastiche. |
Raffaele Mazza |
07/05/2007 |
Naca |
Culla |
Nakè |
Greco |
Culla |
|
Antonio Poerio |
26/01/2008 |
Nàsca |
Naso |
Nasica |
Latino |
Naso |
|
Pino Poerio |
03/11/2006 |
Naschitisa |
Permalosa |
Nasica + Tisa |
Latino |
Naso teso |
|
Pino Poerio |
03/11/2006 |
Nazzicheddha |
Dondolìo |
Nakè |
Greco |
Culla |
|
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Ncamatu |
A digiuno, affamato |
Egkamàtos |
Greco |
Sfinito |
|
Carmine Stanizzi |
10/10/2006 |
Ncapizzare |
Rimboccare le coperte |
Kapistra |
Albanese |
Briglia |
Si usa spesso "ncapizzare
u liattu" (il
letto) |
Daria Rizzo |
16/05/2006 |
Ncapunare |
Intestardirsi |
Caput |
Latino |
Testa |
|
Antonio C. Poerio |
20/03/2008 |
Ncarredhare |
Incastrare, mettere in fila |
Encarrellar |
Spagnolo |
Mettere in fila, carrellare |
|
Pino Poerio |
03/07/2012 |
Ncasare |
Incastrare |
Egkasein |
Greco |
Spingere a fondo |
|
Pino Poerio |
16/11/2006 |
Ncavunare |
Cadere |
In cavum o
in cavimenem |
Latino |
Verso il dirupo |
|
Pino Poerio |
03/11/2006 |
Nchjanare |
Salire |
Ad planare |
Latino |
Appianare, raggiungere il piano |
|
Aquino Gemelli |
02/10/2006 |
Nchjatrare |
Gelare |
Escarchar |
Spagnolo |
Congelare, cristallizzare |
|
Riccardo Folino |
09/02/2007 |
Nchjmare |
Imbastire, prendere misura |
Inflimare |
Latino |
Legare |
|
Pino Poerio |
06/10/2011 |
Ncialàre |
Incantarsi, andare a rilento |
Encharmer |
Francese |
Incantare |
|
Pino Poerio |
22/12/2007 |
Ncignare |
Iniziare |
Encaeniare |
Latino |
Inaugurare |
|
Aquino Gemelli |
03/07/2008 |
Ncinajjhe |
Inguine |
Inguinaliae |
Latino |
Inguine |
|
Curiosa |
06/06/2006 |
Nciurrata |
Mistura di sabbia |
Churro |
Spagnolo |
Dolce tipico
(vedi
note) |
Era un impasto terroso che si metteva,
per scherzo, nelle parti intime.
I churros
sono dolci secchi, originari della
penisola iberica. L'impasto di
preparazione, noto anche come
churrata
è una mistura
di farina, acqua, zucchero e sale.
Verosimilmente, è a questo che veniva
ricondotto il nome dello scherzo
puerile. |
Pino Poerio |
17/11/2006 |
Ncriscìre |
Essere stanco, svogliato |
Increscere |
Latino |
Essere oppresso |
|
Luca Rizzo |
19/03/2015 |
Ncristare |
Rincorrere |
Encrestar |
Catalano |
Alzare la cresta |
Probabile allusione al comportamento del
gallo, che drizza la cresta quando è in
procinto di rincorrere od attaccare |
Francesco Lodari |
19/11/2006 |
Ncrocciare |
Appendere |
Krukkia |
Germanico |
Gruccia |
|
Luca Rizzo |
15/03/2015 |
Ncugghjunare |
Insistere |
|
|
|
|
Marco Cristiano |
06/03/2007 |
Ncugnare |
Ficcare |
Encunear |
Spagnolo |
Conficcare |
|
Luca Rizzo |
15/03/2015 |
Ncujìre |
Pressare, sforzarsi |
Cogère |
Latino |
Forzare, costringere |
|
Aquino Gemelli |
29/08/2009 |
Ndiricare |
Lanciare via |
Enderrocar |
Catalano |
Demolire, rovesciare |
|
Aquino Gemelli |
10/06/2006 |
Ndrijjaturu |
Utensile per la produzione delle
salsicce |
Drille |
Francese |
Trapano |
|
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Nduccu |
Credulone, allocco |
Duc |
Catalano |
Allocco, gufo |
|
Antonio C. Poerio |
17/01/2008 |
Ndurcare |
Prendere l'abitudine |
Indulcare |
Latino |
Addolcire, lenire |
|
Pino Poerio |
22/12/2007 |
Ngaddicatù |
Lercio |
Incalcatus |
Latino |
Pestato, logoro |
Altra possibile etimologia è
galla,
che in latino indica una sostanza
resinosa prodotta dalla quercia. |
Pino Poerio |
20/11/2007 |
Ngagghja |
Fessura |
Garagma |
Greco |
Fessura |
|
Pino Poerio |
09/11/2008 |
Ngaliazza |
Fessura |
Gonia |
Greco |
Fessura |
|
Aquino Gemelli |
02/03/2007 |
Ngalipatu |
Garbato |
Galìb |
Arabo |
Modello |
|
Carmine Stanizzi |
21/05/2007 |
Ngarruna vacca |
Cervone (serpente) |
Garronus + vacca |
Latino + Italiano |
Gamba +
vacca |
Il nome è legato ad un'erronea credenza
popolare che vuole questo serpente come
ghiotto del latte bovino, che
raggiungerebbe attorcigliandosi sugli
arti delle mucche. |
Luca Rizzo |
15/03/2015 |
Ngravare |
Premere, spingere con forza |
Graver |
Francese |
Intagliare |
|
Pino Poerio |
28/06/2015 |
Ngridhare |
Fare la pipì (fuori dal vaso) |
Grillar |
Spagnolo |
Sparare, scintillare |
|
Pino Poerio |
10/01/2008 |
Ngrizzuliare |
Rabbrividire |
Grincer |
Francese |
Rabbividire |
|
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Ngroffuliare |
Russare |
Gruphòs |
Greco |
Grifo, muso suino |
|
Roberto De Vito |
09/05/2006 |
Ngumare |
Mangiare avidamente |
Goma |
Spagnolo |
Gengiva, palato |
|
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Nivèra |
Bufera di neve |
Nevada |
Spagnolo |
Nevicata |
|
Pino Poerio |
21/11/2008 |
Nnocca |
Fiocco |
Knohha |
Longobardo |
Giuntura |
|
Aquino Gemelli |
02/10/2006 |
Nominata |
Fama, nomea, reputazione |
Nominatio |
Latino |
Nomina |
|
Luca Rizzo |
27/02/2015 |
Ntartaratu |
Lercio |
Tartarus |
Latino |
Inferi, Tartaro |
Oltre al richiamo mitologico, la parola
tartarum
anche per indicare il deposito sul fondo
delle botti di vino. |
Pino Poerio |
22/10/2006 |
Ntergulare |
Origliare |
In tergum |
Latino |
(Stare) Alle spalle, nascosto |
|
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Ntilupare |
Mangiare voracemente |
En tolype |
Greco |
Nel fagotto, nella cesta |
|
Pino Poerio |
26/11/2008 |
Ntirilettata |
Antica parete divisoria |
En toile erect |
Francese |
Con tele dritte
(vedi note) |
Queste pareti erano composte da canne,
argilla e calce.
Le "toiles"
- letteralmente
tele
- erano i primordiali strumenti di
divisioni degli ambienti domestici. Da
qui deriva, infatti, "toilette",
un tempo non inteso semplicemente come
bagno, bensì come camera privata.
Un'altra etimologia suggestiva è il
verbo greco
Endiaireo,
ossia
suddividere |
Luca Rizzo |
16/02/2008 |
Ntirrinare |
Aver freddo |
|
|
|
|
Frank (da Genova) |
10/06/2006 |
Ntostare |
Indurire |
Tostus |
Latino |
Indurito, disseccato |
|
Frank (da Genova) |
09/05/2006 |
Ntricare |
Immischiarsi |
Trike |
Greco |
Intrigo |
|
Luca Rizzo |
01/04/2015 |
Ntrihilare |
Imbeccare, Azzeccare |
Trefilar |
Spagnolo |
Trafilare, infilare |
|
Antonio 52 |
30/12/2006 |
Ntronatu |
Stordito |
Rintronato |
Italiano |
Idem |
|
Antonio Poerio |
18/01/2007 |
Ntroppare |
Radicare |
Tropè |
Greco |
Ramificazione |
|
Pino Poerio |
14/05/2012 |
Nùazzulu |
Nocciolo |
Nucleus |
Latino |
Nocciolo |
|
Pino Poerio |
25/01/2008 |
Nusiare |
Schifare |
Mousonizo |
Greco |
Storcere il muso |
|
Roberto De Vito |
15/05/2006 |
Nziccare |
Inserire |
Zecken |
Germanico |
Colpire, ficcare |
|
Frank (da Genova) |
19/07/2006 |
Nzinga |
Occhiolino |
Insigne |
Latino |
Segnale, cenno |
|
Pino Coco |
18/05/2006 |
Nziniare |
Mettere zizzania, Stuzzicare |
Insinuare |
Latino |
Insinuarsi, penetrare |
|
Aquino Gemelli |
09/05/2006 |
Nzite |
Peli ispidi |
Saeta |
Latino |
Setola, crine, pelo |
|
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Nzivare |
Ingrassare |
Sevum |
Latino |
Grasso animale |
|
Antonio C. Poerio |
20/03/2008 |
Nzumbràtu |
Intontito |
Insomniatum |
Latino |
Assonnato, addormentato |
|
Pino Poerio |
26/04/2009 |
Nzurare |
Sposarsi |
Inuxorare |
Latino |
Ammogliarsi |
|
Roberto De Vito |
15/05/2006 |
Ogghjalura |
Orzaiolo |
Orgelet |
Francese |
Orzaiolo |
|
Aquino Gemelli |
10/01/2007 |
Paliare |
Bastonare |
Apalear |
Spagnolo |
Bastonare |
|
Luca Rizzo |
19/03/2015 |
Palòra |
Parola |
Palabra |
Spagnolo |
Parola |
La metatesi dell'italiano "parola" è
probabilmente dovuta all'influenza dello
spagnolo "palabra" |
Frank (da Genova) |
09/05/2006 |
Pàmpina |
Foglia |
Pampinus |
Latino |
Foglia di vite |
|
Pino Poerio |
17/01/2008 |
Panàru |
Paniere |
Panarium |
Latino |
Cesto per il pane |
|
Pino Poerio |
29/10/2006 |
Papariare |
Tergiversare, divertirsi |
Papelonar |
Spagnolo |
Pavoneggiarsi, bighellonare |
|
Pino Poerio |
09/11/2008 |
Pàppici |
Polvere, ragnatele |
Pappus |
Latino |
Pappo |
E' il ciuffo piumoso di alcuni frutti |
Pino Poerio |
17/01/2008 |
Papuzza |
Cimice |
Papilia |
Latino |
Farfalla |
|
Pino Poerio |
29/06/2012 |
Paràlissa |
Paralisi |
Paralise |
Greco |
Paralisi |
|
Pino Poerio |
09/11/2008 |
Parare |
Sfoggiare |
Parare |
Latino |
Preparare |
|
Pino Poerio |
29/10/2006 |
Parrasia |
Loquacità |
Parresia |
Greco |
Schiettezza |
|
Luca Rizzo |
12/04/2015 |
Pascìre |
Pascolare |
Pascere |
Latino |
Pascolare |
|
Luca Rizzo |
12/04/2015 |
Passula |
Uva sultanina (uvetta) |
Passula |
Latino |
Uvetta |
|
Luca Rizzo |
15/04/2015 |
Pastidhu |
Castagna secca (dolce tipico) |
Pàste |
Greco |
Impasto |
|
Aquino Gemelli |
21/11/2006 |
Pedàle |
Gambo |
Pes, pedis |
Latino |
Piede |
|
Pino Poerio |
22/07/2008 |
Pedalina |
Fusto della pianta |
Pes, pedis |
Latino |
Piede |
|
Roberto De Vito |
15/05/2006 |
Pedizzi |
Pediera |
Pes, pedis |
Latino |
Piede |
|
Pino Poerio |
17/11/2006 |
Pendinu |
Discesa |
Pendulus |
Latino |
Pendente |
|
Ficarra e Picone |
17/07/2006 |
Penduliàre |
Lasciare penzoloni, sporgersi |
Pendulus |
Latino |
Pendente |
|
Pino Poerio |
16/07/2009 |
Pertusu |
Buco |
Pertusiare |
Latino |
Forare |
|
Luca Rizzo |
20/03/2015 |
Petramune |
Grosso masso |
Petra moenia |
Latino |
Parete rocciosa |
|
Vittorio Marchio |
19/10/2006 |
Petrusinu |
Prezzemolo |
Petrosélinon |
Greco |
Prezzemolo |
|
Vittorio Marchio |
17/10/2006 |
Pettinissa |
Mobile da toeletta |
Petineuse |
Francese |
Pettiniera |
|
Pino Poerio |
12/08/2015 |
Pìartica |
Pertica |
Pertica |
Latino |
Pertica |
|
Pino Poerio |
03/07/2012 |
Piarzicu |
Pesco |
Persicum |
Latino |
Pesca |
In passato si credeva che il frutto
fosse stato importato dalla Persia |
Vittorio Marchio |
19/11/2006 |
Piassulu |
Scheggia di legno |
Pessulus |
Latino |
Paletto |
|
Aquino Gemelli |
19/07/2006 |
Pica |
Gazza, ghiandaia |
Pica |
Latino |
Gazza |
|
Luca Rizzo |
19/03/2015 |
Picatiare |
Impasticciare, lavorare svogliatamente |
Picatar |
Catalano |
Schiacciare, tritare |
|
Pino Poerio |
28/04/2015 |
Picciàre |
Portare sfortuna |
Piquer |
Francese |
Pungolare |
|
Luca Rizzo |
12/04/2015 |
Picuniare |
Picconare |
Pico |
Spagnolo |
Piccone |
|
Pino Poerio |
16/11/2006 |
Pignata |
Piccola anfora per cottura dei legumi |
Piňata |
Spagnolo |
Recipiente |
|
Carmine Poerio |
27/02/2007 |
Pigula |
Civetta |
Piular |
Spagnolo |
Pigolare, cinguettare |
|
Luca Rizzo |
27/02/2015 |
Piguliare |
Portare sfortuna |
Piular |
Spagnolo |
Pigolare, cinguettare |
|
Pino Poerio |
01/10/2006 |
Pila |
Denaro |
Pila |
Latino |
Punzone per la coniatura |
|
Luca Rizzo |
05/06/2015 |
Pilare |
Scottare |
Pilus |
Latino |
Pelo |
L'associazione è legata alla "pelatura"
del maiale, eseguita con acqua bollente |
Curiosa |
06/06/2006 |
Piluarciu |
Pelle d'oca |
Pilus rectum |
Latino |
Pelo irto |
|
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Pilucca |
Sbornia |
Pelucar |
Provenzale |
Sorseggiare, sbevacchiare |
|
Antonio C. Poerio |
15/02/2008 |
Pinnularu |
Ciglia |
Pinnula |
Latino |
Pennetta |
|
Antonio C. Poerio |
16/04/2008 |
Pìnnulu |
Compressa |
Pilula o pilulus |
Latino |
Pallina |
|
Nuccio (da Genova) |
02/07/2007 |
Piparìaddhu |
Peperone o peperoncino |
Piper |
Latino |
Peperone |
|
Luca Rizzo |
27/02/2015 |
Pipitiare |
Parlare sottovoce, pigolare |
Pipiare |
Latino |
Pigolare |
|
Luca Rizzo |
20/03/2015 |
Piritu |
Peto |
Peditum |
Latino |
Peto |
|
Luca Rizzo |
19/03/2015 |
Piriviriaddhi |
Voglia irrefrenabile o momento d'ira |
Piros + virilis |
Greco + Latino |
Fuoco virile |
|
Pino Poerio |
15/01/2012 |
Pirune |
Cuneo |
Pirouni |
Greco |
Forca |
|
Pino Poerio |
08/06/2008 |
Piscàre |
Pescare o cogliere in flagrante |
Piscari |
Latino |
Pescare |
|
Pino Poerio |
06/07/2008 |
Piscàtu |
Di bassa statura |
Piscatum |
Latino |
Pescato |
Venir pescato, quindi essere bloccato
nel normale percorso di sviluppo. |
Pino Poerio |
06/07/2008 |
Pisciatùru |
Vaso da notte |
Pisciare |
Latino |
Orinare |
|
Nuccio (da Genova) |
02/07/2007 |
Pisera |
Mulino, luogo rumoroso |
Pisere |
Latino |
Macinare, pestare |
|
Aquino Gemelli |
10/01/2007 |
Pisualu |
Ripiano del focolare |
Pensulus |
Latino |
Penzolante |
|
Francesco Lodari |
19/11/2006 |
Pitorru |
Rozzo |
Pitorro |
Spagnolo |
Caprone |
|
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Pittamùscia |
Lento, molle |
Pita mustea |
Greco + Latino |
Torta (pane) molle |
|
Nuccio (da Genova) |
02/07/2007 |
Pittanchiùsa |
Dolce tipico |
Pita egkleiousa |
Greco |
Torta racchiusa |
|
Luca Rizzo |
19/04/2015 |
Pittàre |
Dipingere |
Pictum |
Latino |
Dipinto |
|
Pino Poerio |
21/11/2008 |
Pitùsu |
Jettatura |
Putois |
Francese |
Puzzola |
La moffetta era visto come un animale
porta sfortuna, viste soprattutto le
razzìe che era solita apportare a
galline e pollame vario . "Jettare
u pitusu" è
quindi sinonimo di malaugurio. |
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Pizzicare |
Sorprendere, cogliere in flagrante |
Pizcar |
Catalano |
Pungere, beccare |
|
Pino Poerio |
26/04/2009 |
Pizzuliàre |
Mangiare a piccole dosi |
Pizcar |
Catalano |
Pungere, beccare |
|
Antonio C. Poerio |
29/03/2009 |
Pizzuliàtu |
Beccato o scalfito |
Pizcar |
Catalano |
Pungere, beccare |
|
Pino Poerio |
20/01/2008 |
Pizzulune |
Pizzicotto |
Pizcar |
Catalano |
Pungere, beccare |
|
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Porga |
Pianta matura |
|
|
|
|
Pino Poerio |
31/10/2007 |
Portugallu |
Arancia |
Portokalos |
Greco |
Arancia |
|
Pino Poerio |
03/11/2006 |
Posa |
Fagioli |
Poça o poçima |
Catalano |
Intruglio, acqua torbida |
Con questo termine veniva indicata
un'acqua di bollitura di legumi od
ortaggi,
che risultava torbida in quanto ricca di
amido |
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Prastedda |
Impasto per dolci o pasta fresca |
Pastella |
Spagnolo |
Impasto |
|
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Prejare (se) |
Rallegrarsi |
Prear |
Catalano |
Pregiarsi, gioire, vantarsi |
|
Antonio C. Poerio |
29/01/2008 |
Prescia |
Fretta |
Pressa |
Catalano |
Fretta, urgenza |
|
Luca Rizzo |
19/04/2015 |
Pricugghjare |
Afferrare per il collo |
Prae collum |
Latino |
Per il collo |
|
Pino Poerio |
16/11/2006 |
Pricugghjata |
Morso equino |
Prae collum |
Latino |
Per il collo |
|
Pino Poerio |
16/11/2006 |
Prisuttu |
Prosciutto |
Prae exuctus |
Latino |
Asciugato di sopra |
|
Nuccio (da Genova) |
02/07/2007 |
Projire |
Porgere |
Metatesi di
Porrigere |
Latino |
Porgere |
|
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Prusumentusu |
Presuntuoso |
Metatesi di
Praesumptuosum |
Latino |
Presuntuoso |
|
Pino Poerio |
09/11/2006 |
Pumu |
Mela |
Pomme |
Francese |
Mela |
|
Francesco Lodari |
19/11/2006 |
Purcile |
Mangiatoia o dermatite |
Pocilga |
Spagnolo |
Porcile |
|
Pino Poerio |
08/05/2012 |
Pùrice |
Pulce |
Pulex, pulicis |
Latino |
Pulce |
|
Nuccio (da Genova) |
02/07/2007 |
Puricìnu |
Pulcino |
Pullus cicer |
Latino |
Pulcino |
|
Antonio C. Poerio |
28/06/2008 |
Purpette |
Polpette |
Boulettes |
Francese |
Polpette |
|
Antonio 52 |
30/12/2006 |
Purrazzu |
Porro selvatico |
Puerro |
Spagnolo |
Porro |
|
Pino Poerio |
17/11/2006 |
Pusìddhi |
Piselli |
Pusilli |
Latino |
Piccoli |
|
Nuccio (da Genova) |
02/07/2007 |
Pustariaddhu |
Frutto o verdura fuori stagione |
Post heram |
Latino |
Fuori stagione |
|
Pino Poerio |
05/07/2008 |
Putegghjva |
Logorroica |
Butiguera |
Catalano |
Bottegaia |
|
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Putiga |
Negozio |
Botiga |
Catalano |
Negozio |
|
Pino Coco |
19/05/2006 |
Quadara |
Pentolone |
Caldaria |
Latino |
Caldaia, pentola |
|
Antonio 52 |
30/12/2006 |
Quadiare |
Scaldare |
Caldaria |
Latino |
Caldaia, pentola |
|
Pino Poerio |
05/11/2007 |
Quàgghju |
Olio solidificato |
Coagulare |
Latino |
Coagulare |
|
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Quatrariaddhu |
Bambino |
Quaternarius |
Latino |
Bambino di 4 anni |
|
Renato Tassone |
10/05/2006 |
Quaziatti |
Calzini |
Calcea |
Latino |
Tallone |
|
Pino Poerio |
03/11/2006 |
Ràccatu |
Escreato |
Raucus |
Latino |
Rauco |
|
Pino Poerio |
29/01/2008 |
Ràgani |
Rantoli |
Rhàthagos |
Greco |
Strepito |
|
Pino Poerio |
29/01/2008 |
Ragànu |
Uragano,
vento forte |
Ouragàn |
Francese |
Uragano |
|
Pino Poerio |
07/11/2006 |
Ragàre |
Portare |
Regar |
Spagnolo |
Portare acqua, irrigare |
Il termine indica il trasporto eseguito
per via fluviale |
Antonio C. Poerio |
01/12/2008 |
Rahaniaddhu |
Ravanello |
Raphanus |
Latino |
Ravanello |
|
Pino Poerio |
26/04/2009 |
Rappu |
Grappolo |
Grappe |
Francese |
Grappolo |
|
Pino Poerio |
12/08/2015 |
Rascare |
Graffiare |
Rascar |
Spagnolo |
Graffiare |
|
Luca Rizzo |
20/03/2015 |
Raspusu |
Ruvido |
Raspa |
Spagnolo |
Graffio |
|
Aquino Gemelli |
02/10/2006 |
Ràstu |
Olfatto |
Rastro |
Spagnolo |
Pista, fiuto |
|
Pino Poerio |
26/03/2009 |
Rasuala |
Utensile da cucina |
Rasorium |
Latino |
Rasoio |
|
Loredana Mazza |
18/05/2006 |
Regghja |
Scheggia di legno |
Rhegma |
Greco |
Frattura, scaglia |
|
Pino Poerio |
03/12/2006 |
Requare |
Tacere |
Requiem |
Latino |
Riposo |
|
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Resca |
Lisca |
Arista |
Latino |
Lisca |
|
Antonio C. Poerio |
09/04/2008 |
Ricogghjatizza |
Arrangiata |
Recolligere |
Latino |
Raccogliere |
|
Pino Poerio |
06/11/2007 |
Riggìattu |
Calma, riposo |
Receptus |
Latino |
Rifugio, ritiro |
|
Luca Rizzo |
03/03/2015 |
Riminare |
Mescolare |
Remenar |
Catalano |
Mescolare |
|
Pino Poerio |
20/11/2007 |
Rimiru |
Nènia |
Remirar |
Spagnolo |
Reitare, insistere |
In spagnolo, il verbo si discosta dal
rimirare
italiano (ammirare) ed indica un'azione
reiterata ed insistita. Proprio come
accade nei canti religiosi o nelle
nenie. |
Pino Poerio |
06/11/2007 |
Rina |
Sabbia |
Arena |
Latino |
Sabbia |
|
Luca Rizzo |
21/02/2015 |
Ripiccicare |
Riprendersi |
Repiquer |
Francese |
Trapiantare o ristabilirsi |
La pique
in francese
è, letteralmente, l'iniezione. Il verbo
che ne deriva è, pertanto, riferito alla
ripresa fisica, a seguito di cure
mediche. |
Aquino Gemelli |
24/10/2006 |
Ristucciu |
Fusto del grano dopo la trebbiatura |
Rastrojo |
Spagnolo |
Stoppia |
|
Pino Poerio |
07/11/2006 |
Rivigghjare |
Svegliare |
Revigilare |
Latino |
Svegliarsi |
|
Luca Rizzo |
20/03/2015 |
Rivuatu |
Confusione |
Revolutus |
Latino |
Strapazzato, Rivolto |
|
Luca Rizzo |
21/02/2015 |
Rocciuliare |
Arrotolare,
Perder tempo |
Reculer |
Francese |
Rotolare |
|
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Roddhàre |
Rotolare |
Rollar |
Spagnolo |
Rotolare |
|
Pino Poerio |
17/11/2006 |
Ruga |
Vicinato |
Rùa |
Galiziano |
Strada |
|
Antonio Poerio |
08/01/2007 |
Rugagnu |
Stoviglia |
Orgànion |
Greco |
Attrezzo, vasellame |
|
Luca Rizzo |
20/03/2015 |
Ruvaci |
Contenitore per liquidi |
Rub |
Arabo |
Arroba (vedi note) |
L'arroba
è un'antica unità di misura equivalente
a 11,502 chilogrammi, usata da arabi
prima e da spagnoli poi, per la
quantificazione dei liquidi. Il
contenitore corrispondente era appunto
chiamato robace o rovace. |
Antonio 52 |
11/01/2007 |
Ruvazzi |
Arrossamento cutaneo |
Ruber |
Latino |
Rosso |
|
Pino Poerio |
28/06/2015 |
Ruzza |
Ruggine |
Roja |
Spagnolo |
Ruggine |
|
Pino Poerio |
22/10/2006 |
Saccurasa |
Grosso ago per trapuntare i materassi |
Sakkourafis |
Greco |
Ago da sacco |
|
Pino Poerio |
10/10/2008 |
Sàgula |
Cordicella |
Soga |
Spagnolo |
Corda |
|
Ficarra e Picone |
17/07/2006 |
Salaturu |
Contenitore per conserve |
Sal |
Latino |
Sale |
|
Antonio Poerio |
19/12/2006 |
Salimòra |
Salamoia |
Sal muria |
Latino |
Salamoia |
|
Pino Poerio |
17/11/2006 |
Sanizzu |
Duro, aitante, integro |
Sanicius |
Latino |
Integro, sano |
|
Luca Rizzo |
20/03/2015 |
Savurre |
Ciotoli, sassi |
Saburra |
Latino |
Zavorra |
Indicava una mistura di sabbia e ghiaia,
atta a garantire la stabilità delle
imbarcazioni. |
Pino Poerio |
15/07/2015 |
Sazìari |
Battisale,
batticarne |
|
|
|
|
Vittorio Marchio |
09/10/2006 |
Sbacantare |
Svuotare |
Ex vacante |
Latino |
Vuoto |
|
Pino Poerio |
22/07/2008 |
Sbalestrare |
Essere disorientato, andare fuori di
senno |
Ex balestra |
Latino |
Fuori balestra, fuori tiro |
Metaforicamente, significa non andare
nella giusta direzione. |
Luca Rizzo |
22/04/2015 |
Sbarrare |
Tracimare |
Esbarrar |
Spagnolo |
Superare la soglia |
|
Pino Poerio |
30/11/2008 |
Sberzàre |
Far traboccare, rimboccare le coperte |
Exversare |
Latino |
Rigirare, rivoltare |
|
Pino Poerio |
13/12/2006 |
Sbiartu |
Intelligente |
Expertus |
Latino |
Esperto |
|
Luca Rizzo |
20/03/2015 |
Scacunare |
Rompere le zolle |
Ex cacumene |
Latino |
Dall'alto |
Indica probabilmente il tipo di
movimento utilizzato per questo tipo di
azione. |
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Scagghjune |
Canino |
Skalja |
Germanico |
Scheggia |
|
Luca Rizzo |
22/02/2015 |
Scaliare |
Rovistare, Frugare |
Skalizo |
Greco |
Scavare, approfondire |
|
Luca Rizzo |
24/04/2015 |
Scalognare |
Cercare di farsi dire un sagreto |
Ex calumnia |
Latino |
(Estrarre) dall'intrigo, raggiro |
|
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Scalune |
Gradino |
Scala |
Latino |
Idem con accrescitivo |
|
Antonio Poerio |
21/05/2007 |
Scampare |
Smettere di piovere |
Escampar |
Spagnolo |
Smettere di piovere |
|
Luca Rizzo |
20/03/2015 |
Scannu |
Sgabello |
Scamnum |
Latino |
Sgabello |
|
Luca Rizzo |
20/03/2015 |
Scantare |
Impaurirsi |
Espantar |
Spagnolo |
Impaurire |
|
Pino Poerio |
30/10/2006 |
Scapilare |
Andare, smettere di lavorare |
Excapulare |
Latino |
Liberare dal cappio |
|
Pino Poerio |
31/10/2007 |
Scarduliare |
Spettegolare |
Xafardejar |
Catalano |
Spettegolare |
Dal verbo derivano il termine
scardu,
ossia pettegolezzo e
scarduliari(M) -
scardulera(F):
colui/colei che ama il pettegolezzo |
Luca Rizzo |
23/04/2015 |
Scarfare |
Riscaldare |
Escalfar |
Catalano |
Riscaldare |
|
Pino Poerio |
06/11/2007 |
Scàrrica |
Gioco di gruppo (vedi note) |
Scarica |
Italiano |
Idem |
Consiste nel saltare sulla schiena di
una o più persone |
Pino Poerio |
17/11/2006 |
Scasare |
Disincagliare |
Ex casa |
Latino |
(Togliere) dalla casa |
|
Pino Poerio |
17/11/2006 |
Scattare |
Scoppiare, morire |
Eclater |
Francese |
Scoppiare |
|
Luca Rizzo |
20/03/2015 |
Scavuzu |
Scalzo |
Descauci |
Catalano |
A piedi nudi |
|
Roberto De Vito |
11/05/2006 |
Scerarmacu |
Muro a secco |
Xerakermado |
Greco |
(Fatto) con la pietra asciutta |
|
Raffaele Mazza |
07/05/2007 |
Schetta |
Nubile |
Slaihts |
Germanico |
Puro/a |
|
Aquino Gemelli |
07/11/2006 |
Sciàgru |
Spreco |
Exfragi (exfrugi) |
Latino |
Scialacquatore |
Alterazione medievale dell'aggettivo
frugi, che
significa parsimonioso. Il suffisso
ex
funge da negazione (traducibile come
frugi non
esse,
ossia non essere
parsimonioso) e la "a" sostituisce
l'originale "u", per dare
exfragi.
In dialetto
siciliano si usa il termine
sfragu,
che rimane più fedele al latino. |
Pino Poerio |
29/06/2010 |
Sciagrune |
Spendaccione |
Exfragi (exfrugi) |
Latino |
Scialacquatore |
|
Luca Rizzo |
22/02/2015 |
Sciammisu |
Veste |
Chemise |
Francese |
Camicia |
|
Luca Rizzo |
20/03/2015 |
Sciancare |
Strappare |
Esquinçar |
Catalano |
Strappare |
|
Roberto Aiello |
13/05/2006 |
Sciangomma |
Gomma da masticare |
Chewing gum |
Inglese |
Gomma da masticare |
|
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Sciaru |
Liscio |
Lissar |
Catalano |
Lisciare |
|
Pino Poerio |
15/11/2011 |
Scifu |
Trogolo |
Skyphòs |
Greco |
Coppa |
|
Antonio 52 |
30/12/2006 |
Scilu |
Voglia, piacere |
Asilus |
Latino |
Assillo, pungolo |
|
Pino Poerio |
18/11/2008 |
Scirinenti |
Buoni, ben lievitati |
Excernentes |
Latino |
Scelti,
cerniti |
|
Carmine Stanizzi |
30/04/2009 |
Scirubbetta |
Granita di neve e succo d'arancia |
Shorbet |
Arabo |
Gelato |
|
Pino Poerio |
03/11/2006 |
Sciumìantu |
Aerosol o fumo |
Suffitus |
Latino |
Suffumigio |
|
Pino Poerio |
26/04/2009 |
Sciundìre |
Sciogliere, disfare |
Excindere |
Latino |
Demolire, devastare |
|
Antonio C. Poerio |
12/04/2009 |
Sciurtire |
Venir fuori, accadere |
Exsortire |
Latino |
Venir fuori |
|
Pino Poerio |
17/11/2006 |
Scocche |
Gote rosse |
Coccum |
Latino |
Scarlatto |
|
Luca Rizzo |
26-apr |
Scoppare |
Arrivare all'improvviso |
|
|
|
|
Pino Poerio |
06/05/2007 |
Scotulare |
Sbattere |
Exquatere |
Latino |
Scuotere |
|
Luca Rizzo |
20/03/2015 |
Scrigniare |
Prendere in giro, fare smorfie |
Grignier |
Provenzale |
Schernire |
|
Luca Rizzo |
20/03/2015 |
Scrìma |
Acconciatura maschile |
Discrimen |
Latino |
Divisione |
L'allusione è alla tipica acconciatura
con la riga in mezzo ai capelli |
Carmine Stanizzi |
29/11/2007 |
Scrinci scranci |
Scarabocchio |
Guenchir |
Provenzale |
Divincolarsi, evitare |
Ci si riferisce ad un andamento non
lineare (a zig-zag) |
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Scrozzare |
Tagliare i capelli |
Ex crustare |
Latino |
Scrostare |
Nell'accezione di rimuovere il
superfluo. |
Pino Poerio |
15/07/2015 |
Scrudile |
Legume di difficile cottura |
Crudus con "s"
intensiva |
Latino |
Crudo |
|
Pino Poerio |
28/04/2015 |
Scrugnu |
Avido, tirchio |
Aiskro ginei |
Greco |
Approfittare, speculare, essere avido |
|
Luca Rizzo |
20/03/2015 |
Scùarnu |
Vergogna |
Aiskunè |
Greco |
Vergogna |
|
Pino Poerio |
15/11/2007 |
Scùarpuru |
Pezzo di legno |
Ex corpore |
Latino |
(Tolto) Dal corpo, scorporato |
|
Pino Poerio |
28/04/2007 |
Sculatina |
Residuo, rimanenza |
Excolare |
Latino |
Scolare, filtrare |
|
Pino Poerio |
08/01/2009 |
Scunchiutu |
Esausto |
Cumclusum |
Latino |
Concluso, finito |
|
Aquino Gemelli |
24/10/2006 |
Scungualare |
Mancare un appuntamento |
Exconiugulus |
Latino |
Separato, staccato |
|
Pino Poerio |
22/10/2009 |
Scunzare |
Abortire |
(Dis) comptare |
Latino |
Disfare, spingere |
|
Pino Poerio |
27/06/2008 |
Scuorchjulare |
Sbucciare |
Scortea |
Latino |
Pelle, buccia |
|
Pino Poerio |
26/04/2009 |
Scùpulu |
Scopino |
Scopula |
Latino |
Scopino, piccola ramazza |
|
Pino Poerio |
27/06/2008 |
Scurinare |
Tagliare le cime |
Ex Korunè |
Greco |
Germoglio |
Con l'aggiunta del suffisso di negazione
ex, si ottiene il senso di "rimuovere"
le infiorescenze. |
Pino Poerio |
15/07/2015 |
Scurrùtu |
Finito |
Excursum |
Latino |
Superato, trascorso |
|
Pino Poerio |
17/01/2008 |
Scurzune |
Serpente, vipera |
Escurçó |
Catalano |
Vipera |
|
Luca Rizzo |
17/01/2015 |
Scuzzurupare |
Sbriciolarsi |
Ex cutis ruptae |
Latino |
Con la buccia rotta |
Dicesi di graminacee secche |
Giuseppe Gemelli |
09/04/2015 |
Sdillittare |
Slittare, scivolare |
Slittare |
Italiano |
Idem con anaptissi |
|
Pino Poerio |
26/03/2009 |
Sdomiu |
Storpio, storto |
Dysomoios |
Greco |
Dissimile, diverso |
|
Luca Rizzo |
05/05/2015 |
Sdrhumedhare |
Spaccare |
Exderamare |
Latino |
Scuotere, abbattere |
|
Alessandro Elia |
20/01/2009 |
Serviettu |
Tovagliolo |
Serviette |
Francese |
Tovagliolo |
|
Luca Rizzo |
17/01/2015 |
Sgarrupatu |
Sciatto, trasandato |
Excorrupatus |
Latino |
Diroccato |
|
Luca Rizzo |
20/03/2015 |
Sgramare |
Urlare dal dolore |
Exclamare |
Latino |
Urlare |
|
Aquino Gemelli |
21/02/2007 |
Sgravare |
Partorire |
Exgravare |
Latino |
Scaricare, lenire |
Forma medievale negativa del verbo
gravare,
ad indicare,
letteralmente, la "fine della
gravidanza". |
Pino Poerio |
27/06/2008 |
Siattu |
Base, fondo oppure un pò |
Sectum |
Latino |
Diviso, spartito |
Participio passato del verbo
secare |
Pino Poerio |
09/11/2015 |
Signale |
Starnuto |
Signum |
Latino |
Segno, segnale |
|
Aquino Gemelli |
10/01/2007 |
Simana |
Settimana |
Semaine |
Francese |
Settimana |
|
Frank (da Genova) |
19/07/2006 |
Singa |
Segno |
Signum |
Latino |
Segno |
|
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Singaliare |
Origliare o tenere d'occhio |
Signare |
Latino |
Segnalare, indicare |
|
Aquino Gemelli |
13/07/2010 |
Sivu |
Grasso, unto |
Sevum |
Latino |
Grasso animale |
|
Antonio C. Poerio |
20/03/2008 |
Songaniare |
Picchiare |
Schlagen |
Longobardo |
Battere, percuotere |
Altra ipotesi è la derivazione spagnola
del verbo ganar,
ossia vincere, sconfiggere. |
Pino Poerio |
17/11/2006 |
Songhiare |
Picchiare |
Schlagen |
Longobardo |
Battere, percuotere |
Altra ipotesi è la derivazione spagnola
del verbo ganar,
ossia vincere, sconfiggere. |
Pino Poerio |
03/07/2012 |
Spacchjare |
Tirare con forza |
Ex pacare |
Latino |
Dividere |
|
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Spagnare |
Impaurirsi |
Espantar |
Catalano |
Offerndersi, inorridire |
|
Antonio Poerio |
17/05/2008 |
Spahante |
Borioso |
Expavens |
Latino |
Fremente |
|
Vittorio Marchio |
05/09/2006 |
Spampinàtu |
Spoglio |
Pampinus |
Latino |
Foglia di vite |
|
Pino Poerio |
17/01/2008 |
Sparacogna |
Asparago (pianta) |
Asparagus |
Latino |
Asparago |
|
Pino Poerio |
16/11/2006 |
Spàragu |
Asparago |
Asparagus |
Latino |
Asparago |
|
Pino Poerio |
16/11/2006 |
Speragnare |
Risparmiare |
Sparanian |
Germanico |
Risparmiare |
|
Luca Rizzo |
20/03/2015 |
Spergia |
Albicocca |
Asper + Alberge |
Latino + Francese |
Aspra + Albicocca |
L'alberge
(in Sicilia nota anche col nome di
liberge)
era una variante di albicocca di piccole
dimensioni. Il nome usato in belcastrese
nasce dalla fusione col termine latino
asper,
a richiamo del gusto acre, così da
formare
asperge, fino
all'attuale
spergia. |
Vittorio Marchio |
25/09/2006 |
Spernunzare |
Spargere |
Spernere |
Latino |
Allontanare, disprezzare |
|
Aquino Gemelli |
18/09/2006 |
Spezzerìa |
Farmacia |
Species |
Latino |
Spezia, specie |
|
Pino Poerio |
29/10/2006 |
Spidhadrappa |
Cerotto |
Sparadrap |
Francese |
Cerotto |
|
Luca Rizzo |
20/03/2015 |
Spirdatu |
Cadaverico |
Spiritus |
Latino |
Spirito, spettro |
|
Pino Poerio |
09/11/2006 |
Spisside |
Scintille |
Chispas |
Spagnolo |
Scintille |
|
Pino Poerio |
28/04/2015 |
Spitu |
Spiedo |
Speut |
Provenzale |
Spiedo |
|
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Sponzatu |
Intriso d'acqua |
Spongos |
Greco |
Spugna |
Si dice di materiale (legnoso o
cartaceo) sfaldato dopo essere stato
intriso d'acqua o altro liquido.
In latino si ha
spongeus -->
spugnoso,
poroso. |
Pino Poerio |
28/06/2015 |
Sporta |
Cesta in vimini |
Sporta |
Latino |
Paniere |
|
Vittorio Marchio |
02/10/2006 |
Spulicàre |
Rovistare, Sfogliare |
Pulices |
Latino |
Pulci |
Anche in italiano si ha "spulciare" |
Carmine Stanizzi |
06/11/2007 |
Spulicareddha |
Fagiolini secchi |
Pulices |
Latino |
Pulci |
Il fascio di questi ortaggi sottili,
richiama quello dei capelli.
Pertanto la loro lavorazione sembra
l'atto dello spulciare. |
Carmine Stanizzi |
06/11/2007 |
Spurpare |
Spolpare |
Pulpa |
Latino |
Carne |
|
Antonio Poerio |
15/05/2007 |
Sputazza |
Saliva |
Sputum |
Latino |
Saliva, espettorato |
|
Pino Poerio |
17/11/2006 |
Squacianiare |
Scalciare |
Excalceare |
Latino |
Togliere le scarpe |
|
Roberto De Vito |
15/05/2006 |
Squadare |
Lessare |
Excaldare |
Latino |
Scaldare |
|
Antonio Poerio |
27/09/2007 |
Squetare |
Calmare |
Descuidar |
Spagnolo |
Distrarre |
|
Luca Rizzo |
20/03/2015 |
Staccia |
Pietra piatta e lunga |
Estache |
Francese |
Palo |
|
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Stagghjare |
Dividere (due litiganti) |
Taliare |
Latino |
Tagliare |
Con "s" intensiva |
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Stendicchjare |
Stiracchiarsi |
Tendere |
Latino |
Tendere |
Con "s" intensiva |
Aquino Gemelli |
24/10/2006 |
Stentine |
Budella |
Intestinum |
Latino |
Idem con metatesi |
|
Nuccio (da Genova) |
02/07/2007 |
Stidhi |
Stelle |
Stellae |
Latino |
Stelle |
|
Pino Coco |
18/05/2006 |
Stipare |
Conservare |
Stipare |
Latino |
Ammuchiare |
|
Luca Rizzo |
09/04/2015 |
Strangugghjare |
Strozzarsi |
Strangulare |
Latino |
Strangolare |
|
F.lli Paradiso |
15/12/2007 |
Stratìla |
Bilancia |
Statèra |
Latino |
Bilancino |
|
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Strhudìre |
Logorare, consumare |
Extrudere |
Latino |
Distruggere, rovinare |
|
Pino Poerio |
08/01/2009 |
Strjcare |
Strofinare, strusciarsi |
Restregàr |
Spagnolo |
Strofinare |
|
Pino Poerio |
20/01/2008 |
Strjna |
Canto natalizio |
Strena |
Latino |
Augurio di fine anno |
|
Luca Rizzo |
26/04/2015 |
Stròlacu |
Colui che vaneggia |
Astrologus |
Latino |
Astrologo |
|
Luca Rizzo |
20/03/2015 |
Strumbu |
Trottola |
Strombos |
Greco |
Trottola |
|
Lino e Antonio |
12/05/2006 |
Stujàre |
Pulire con un panno |
Estoyer |
Francese |
Pulire |
|
Pino Poerio |
20/01/2008 |
Stuppagghju |
Tappo |
Sty(u)ppe |
Greco |
Tampone |
|
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Suarvu |
Corbezzolo |
Sorbus |
Latino |
Sorbo, bacca |
|
Luca Rizzo |
09/04/2015 |
Sugna |
Grasso animale |
Axungia |
Latino |
Adipe suino |
|
Pino Poerio |
17/01/2008 |
Surchiare |
Succhiare |
Suculàre |
Latino |
Succhiare |
|
Aquino Gemelli |
24/10/2006 |
Surice |
Topo |
Surìs |
Francese |
Topo |
|
Nuccio (da Genova) |
02/07/2007 |
Suriciùarvu |
Talpa |
Suris + Orbum |
Francese + Latino |
Topo cieco |
|
Pino Poerio |
16/11/2008 |
Surrènama |
Cugina |
Soror mea |
Latino |
Mia sorella |
|
Amelia (da Genova) |
23/01/2009 |
Surzumi |
Spasmi, frenesia |
Sus sun midas |
Greco |
Maiale con i vermi, infetto |
In francese antico la
char soursumèe
era la carne
di maiale infetta da tenia.
Un'altra interpretazione, più remota,
potrebbe rimandare al latino
sursum ire
(ossia andare in cielo). Infatti Questo
lemma viene usato spesso in imprecazioni
o maledizioni del tipo "Chi te via
surzumita" o "Chi mmu te venanu i
surzumi are manu", letteralmente "Che ti
vengano degli spasmi o dei tremori".
Tali sentenze, alquanto lugubri,
rimandano all'invocazione latina "Sursum
i!" (al
plurale "sursum
ite"), ossia
"vai/andate in alto!" o "vai/andate in
cielo!", adottata dai prelati durante le
estreme unzioni. Non a caso, in passato,
le principali cause di morte erano
malattie infettive, che culminavano in
ascessi febbrili, convulsioni ed episodi
spastici. |
Luca Rizzo |
09/04/2015 |
Susticusu |
Superbo |
Suscitatum |
Latino |
Aizzato, innalzato |
|
Pino Poerio |
03/07/2012 |
Svrinchjare |
Sfuggire (dalle mani) |
Greifen |
Germanico |
Afferrare |
Latinizzazione del termine
greifen,
mediante l'aggiunta del suffisso
ex
che crea negazione. Si ottiene, quindi,
il senso contrario di divincolarsi,
liberarsi da una presa. Un'ulteriore
variante è
ex bracchis,
che si traduce
fuori dalle braccia,
nel senso di
libero da una presa. |
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Tadhu |
Fiore di zucca |
Tallos |
Greco |
Germoglio |
|
Luca Rizzo |
07/05/2015 |
Tàgghja |
Segno, incisione (vedi note) |
Takka |
Longobardo |
Segno, scheggia di legno |
Pezzo di legno sul quale si segnava,
incidendolo con un coltello, la quantita
di olive raccolte |
Pino Poerio |
29/10/2006 |
Tamarru |
Zotico |
Tammàr |
Arabo |
Venditore di datteri |
|
Luca Rizzo |
20/03/2015 |
Tampa |
Tanfo, puzza |
Tampf |
Longobardo |
Puzza |
|
Luca Rizzo |
20/03/2015 |
Tappina |
Pantofola |
Tapeinòs |
Greco |
Rasente, basso |
|
Luca Rizzo |
01/04/2015 |
Taradhu |
Tarallo
(dolce tipico) |
Tarn + àrtos |
Arabo + Greco |
Pane tondo |
|
Luca Rizzo |
20/03/2015 |
Tardiddhu |
Dolce tipico |
Tortilis |
Latino |
Attorcigliato |
|
Luca Rizzo |
26/04/2015 |
Tartiegnu |
Dolce "virtuale" (vedi note) |
Entretienir |
Francese |
Indugiare, trattenere |
Quando un genitore è affaccendato, non
potendo dare retta al bambino/a, gli
dice di andare dalla nonna e farsi dare
un pò di tartìegnu, una
specie di parola d'ordine per dire alla
nonna di trattenerlo. |
Carmine Stanizzi |
26/09/2007 |
Tavarca |
Struttura del letto |
Tabaqa |
Arabo |
Spalliera del letto |
|
Antonio Poerio |
13/06/2007 |
Tavutu |
Bara |
Tabut |
Arabo |
Cassa di legno, bara |
|
Luca Rizzo |
20/03/2015 |
Tignusu |
Permaloso |
Tineosus |
Latino |
Tignoso, pidocchioso |
|
Luca Rizzo |
09/04/2015 |
Tilaru |
Telaio per filati |
Telarium |
Latino |
Telaio |
|
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Timpa |
Rupe, monticello |
Timpa |
Latino |
Precipizio |
|
Pino Poerio |
17/11/2006 |
Timpagnu |
Disco di legno |
Timpanon |
Greco |
Tamburo |
Usato per la salamoia |
Luca Rizzo |
26/04/2015 |
Timpiare |
Lapidare, lanciare pietre |
Timpa |
Latino |
Precipizio |
|
Aquino Gemelli |
09/05/2006 |
Tirabusciò |
Cavatappi |
Tire-bouchon |
Francese |
Cavatappi |
|
Luca Rizzo |
01/04/2015 |
Tirante |
Bretelle |
Tirante |
Spagnolo |
Bretelle |
|
Curiosa |
06/06/2006 |
Tiraturu |
Cassetto |
Tiroir |
Francese |
Cassetto |
|
Vittorio Marchio |
08/10/2006 |
Titiddhe |
Ascelle |
Titillare |
Latino |
Solleticare |
|
Curiosa |
06/06/2006 |
Tizzune |
Tizzone |
Titio, titionis |
Latino |
Brace |
|
Antonio Poerio |
15/05/2007 |
Torciniare |
Strizzare |
Intorquere + Circinare |
Latino |
Torcere + Fare un cerchio |
|
Aquino Gemelli |
21/11/2006 |
Tracu |
Di traverso |
Tracus |
Latino |
Tracciante, obliquo |
|
Pino Poerio |
10/10/2008 |
Tranganiaddhu |
Marchingegno instabile |
Traha ahnela |
Latino |
Treggia malmessa (vedi note) |
La treggia
era una sorta di strumento rudimentale
che serviva a sgranare il frumento o a
trasportare materiale. Essendo privo di
ruote, non era considerato un prodigio
ingegneristico… |
Pino Poerio |
17/11/2006 |
Trappìtu |
Frantoio |
Trapetus |
Latino |
Frantoio |
|
Pino Poerio |
09/11/2006 |
Trasire |
Entrare |
Transire |
Latino |
Andare attraverso |
|
Luca Rizzo |
27/02/2015 |
Trempa |
Tempia |
Tempora |
Latino |
Tempie |
|
Pino Poerio |
17/11/2006 |
Trichiàre |
Temporeggiare |
Triclinis, triclinare |
Latino |
Triclinio |
Il triclinio
era l'antico salotto romano, su cui si
era soliti pranzare od oziare |
Antonio C. Poerio |
20/03/2008 |
Trùenu |
Tuono |
Truèno |
Spagnolo |
Tuono |
|
Luca Rizzo |
20/03/2015 |
Truocculiare |
Cigolare |
Trokilìa |
Greco |
Carrucola |
|
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Truscia |
Carenza di denaro, crisi economica |
Truche |
Francese |
Mendicanza,
declino |
|
Luca Rizzo |
09/04/2015 |
Tumbare |
Cadere |
Tomber |
Francese |
Cadere |
|
Luca Rizzo |
26/04/2015 |
Tuminata |
Tomolo |
Tumn |
Arabo |
Un ottavo o mezzo quintale |
Unità di misura terriera |
Luca Rizzo |
12/04/2015 |
Tuppu |
Acconciatura femminile con capelli
raccolti |
Toupet |
Francese |
Parrucchino |
|
Pino Coco |
18/05/2006 |
Turvulu |
Torbido |
Turbidus |
Latino |
Torbido |
|
Antonio 52 |
30/12/2006 |
Uarvu |
Cieco |
Orbum |
Latino |
Cieco |
|
Pino Poerio |
16/11/2008 |
Ugna |
Unghia |
Ungula |
Latino |
Unghia |
|
Nuccio (da Genova) |
02/07/2007 |
Umbruliata |
Crepuscolo |
Umbra |
Latino |
Ombra, buio |
|
Pino Poerio |
26/03/2009 |
Urmu |
Olmo |
Ulmus |
Latino |
Olmo |
|
Pino Poerio |
17/11/2006 |
Vacile |
Vaschetta smaltata |
Bacile |
Latino |
Catinella |
|
Antonio Poerio |
22/02/2007 |
Varare |
Demolire |
Varare |
Latino |
Togliere i sostegni |
In riferimento ai sostegni delle navi |
Pino Poerio |
26/03/2009 |
Vasciàre |
Abbassare |
Baisser |
Francese |
Abbassare |
|
Pino Poerio |
03/07/2012 |
Vasilicò |
Basilico |
Basilikòs |
Greco |
Basilico |
|
Luca Rizzo |
28/02/2015 |
Vatta |
Coperta pesante |
Ovatta |
Italiano |
Idem |
|
Pino Poerio |
17/11/2006 |
Vattapurtune |
Batacchio |
Porte battant |
Francese |
Batacchio |
|
Raffaele Mazza |
07/05/2007 |
Ventare |
Scoprire |
Ventear |
Spagnolo |
Fiutare, aver sentore |
|
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Ventuliare |
Ventilare |
Ventuar |
Spagnolo |
Ventilare |
|
Natale Saporito |
03/01/2008 |
Ventumare |
Nominare, Citare |
Metatesi di
Mentevoir |
Francese |
Avere in mente |
|
Antonio 52 |
30/12/2006 |
Vermituru |
Lumaca |
Vermis + dormiturus |
Latino |
Verme dormiente |
|
Antonio C. Poerio |
17/12/2007 |
Vette |
Verga |
Vectis |
Latino |
Sbarra |
|
Antonio C. Poerio |
02/11/2008 |
Viddhicu |
Ombelico |
Umbilicum |
Latino |
Ombelico |
|
Vittorio Marchio |
02/10/2006 |
Viertula |
Bisaccia |
Avèrtula |
Latino |
Bisaccia |
|
Antonio Poerio |
27/09/2007 |
Vigghjante |
Sveglio |
Vigilans |
Latino |
Vigile |
|
Luca Rizzo |
27/04/2015 |
Vignànu |
Pianerottolo |
Vinealis |
Latino |
Relativo alla vigna |
|
Pino Poerio |
13/08/2010 |
Vile |
Economico |
Vilis |
Latino |
Vile, da poco |
|
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Virdiaddhu |
Lumaca |
Viridis |
Latino |
Verdognolo |
Dal colore tipico delle lumache |
Luca Rizzo |
09/04/2015 |
Virguvàru |
Asparago selvatico |
Virga aurea |
Latino |
Verga d'oro |
E' una variante di asparago, di colore
spesso giallastro, da cui il nome. |
Pino Poerio |
17/11/2006 |
Vombera |
Vomere |
Vomerus |
Latino |
Vomere |
|
Antonio C. Poerio |
16/11/2008 |
Vosjularu |
Pappagorgia |
Briccularius |
Latino |
Barbazzale |
Ciascuna delle due appendici cutanee che
pendono ai lati del collo in alcune
razze di capre |
Luca Rizzo |
09/04/2015 |
Vòta |
Volta (di un arco), grondaia |
Volvita |
Latino |
Curva, arcata |
Tutto ciò che può riparare o coprire |
Pino Poerio |
01/12/2008 |
Vozza |
Gozzo, prominenza |
Bocia |
Spagnolo |
Gozzo |
|
Pino Poerio |
17/11/2006 |
Vrascìari |
Braciere |
Brasa |
Germanico |
Brace |
|
Vittorio Marchio |
02/10/2006 |
Vricciu |
Ghiaia, pietrisco |
Debris |
Francese |
Detriti, pietrisco |
|
Luca Rizzo |
21/03/2015 |
Vrigheda |
Mattarello |
Virgula |
Latino |
Piccola verga |
|
Carmine Stanizzi |
19/05/2006 |
Vruacculu |
Broccolo |
Brocculi |
Latino |
Broccoli |
|
Vittorio Marchio |
26/09/2006 |
Vucale |
Boccale |
Baukalion |
Greco |
Boccale |
|
Luca Rizzo |
09/04/2015 |
Vucceria |
Macelleria |
Boucherìe |
Francese |
Macelleria |
|
Luca Rizzo |
20/03/2015 |
Vùddhu |
Letto del fiume |
Gurges |
Latino |
Gorgo, vortice |
|
Pino Poerio |
25/02/2007 |
Vurdare |
Saziarsi |
Gordo |
Spagnolo |
Grasso |
|
Luca Rizzo |
09/05/2015 |
Vurvìnu |
Semenzaio |
Pulvinus |
Latino |
Cuscino, aiuola |
|
Pino Poerio |
01/10/2006 |
Vutare |
Tornare |
Volutare |
Latino |
Voltare |
|
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Vùvitu |
Gomito |
Cubitus |
Latino |
Gomito |
|
Pino Poerio |
03/11/2006 |
Zàddari |
Feci caprine |
|
|
|
|
Pino Poerio |
15/10/2006 |
Zàncu |
Fango |
Zahar |
Longobardo |
Melma |
|
Pino Poerio |
17/11/2006 |
Zazzara |
Chioma folta |
Zàzera |
Longobardo |
Ciocca di capelli |
|
Luca Rizzo |
22/03/2015 |
Ziddhusu |
Piagnucolone, iroso |
Zelotes |
Greco |
Gelosia, ira |
|
Luca Rizzo |
27/04/2015 |
Zilare |
Farsela addosso |
Tìlos |
Bizantino |
Diarrea |
|
Renato Tassone |
10/05/2006 |
Zinnare |
Accennare |
Cinnare |
Latino |
Ammiccare |
|
Luca Rizzo |
22/03/2015 |
Zinzulu |
Straccio |
Cincinnus |
Latino |
Arricciato |
|
Aquino Gemelli |
21/11/2006 |
Ziricare |
Fare il solletico |
Titillare |
Latino |
Solleticare |
|
Carmine Stanizzi |
28/05/2006 |
Zonga |
Pezzo di legno o donna goffa |
|
|
|
|
Pino Poerio |
15/11/2011 |
Zuccu |
Tronco |
Zacken |
Longobardo |
Bastone |
|
Pino Poerio |
09/10/2006 |
Zumpare |
Saltare |
Sun podoin |
Greco |
Con entrambi i piedi |
|
Pino Poerio |
09/10/2006 |
19 giugno 2015

|
|