Il programma ''tirullalero'' condotto da Luigi
Grandinetti e dedicato a Belcastro andra' in onda su Video Calabria 8
venerdi' 1 febbraio alle ore 21 e, in replica, domenica 3 febbraio ore 17.
Video Calabria 8 è anche visibile su internet a questo indirizzo:
http://www.videocalabria.com/webtv_home.asp
ciao
Aquino gemelli, genova 31/01/2008 17.13
Ciao cigi grazie !!!un abbraccio
Fra Cz 31/01/2008 14.51
Tanti Auguri Fra
Assunta, Torino 31/01/2008 13.31
Ciao Aquino scusami mi puoi far sapere se su
Calabria channel viene trasmesso lo spettacolo di tuo zio, quando e a che
ora?fammi sapere altrimenti dico a tuo zio Di cambiarti da impresario. Non
ci conosciamo e già ti faccio licenziare. CIAO e grazie. (antoniox52NOSPAM@alice.it
tienila per te(TOGLIETE NOSPAM))
Antonio Roma 30/01/2008 12.57
a proposito di Pro Loco, stasera ci sarà un
incontro tra Sindaco, Parroco e noi della Pro Loco per discutere
dell'organizzazione della festa di San Tommaso. vi aggiornerò sul programma
nei prox giorni. ciao
Roberto De Vito 30/01/2008 10.31
Ciao robè,è passato tanto tempo,giu scendo
poco volte,pensa che sono due anni che non scendo d'estate,si sono a
roma,qua è un casino.segnati la mia email cosi ci teniamo in contatto.
dumbarNOSPAM@libero.it (TOGLIETE NOSPAM)
Cercate di far funzionare bene la Pro Loco
luca 29/01/2008 17.44
oi lu' non ti vedo da un casino. anzi ti ho
intravisto a Natale in macchina. come sei a Belcastro fatti vedere. con
Fabio ci incontriamo spesso, tu te perdisti. ma sei a Roma? lasciami la tua
email.la mia è
tiutNOSPAM@libero.it (TOGLIETE NOSPAM). cmq bei tempi allora, na
scialavamu daviaru!!!!mannaia
Roberto De Vito 29/01/2008 11.53
Roberto, non è per fare il professore ma visto
che parli tanto di questi termovalorizzatori almeno sapere le cose più
elementari...Poi si parla.
Antonio B. cinisello balsamo 28/01/2008 21.30
Robbè,da quello che so io è Mercoledi'
30,stesso orario(13\16) si canta in Piazza e dovrebbe essere trasmesso in tv
sabato.Appena so qualcosa di + preciso ti faccio sapere.Comunque il suo
numero è:329-5625975.
Ciao
Aquino Gemelli-Genova 28/01/2008 18.18
Per de vito
Si picozzino sono io,che tempi eh????
luca 28/01/2008 17.45
aquiì siccome non riesco ad incontrare totò,
mi sapresti dire a che ora è stata posticipata la trasmissione in onda da
Belcastro su Totò Gemelli.... ma si esibisce in piazza? ciao
Roberto De Vito 28/01/2008 11.06
Un pò di articoli sugli arresti in Calabria
sulla sanità
1
2
3
4
Carmine, genova 28/01/2008 10.55
prof Antonio mi scuso per l'errore!!!! pensavo
a quello del grande fratello.....quanto mi dà come voto oggi?
Oi Lu', ma sei BLUUUUUU!!!! te lo ricordi?
Roberto De Vito 26/01/2008 15.53
A Causa di un grave lutto, la festa di Toto'
Gemelli è stata rinviata a mercoledi' 30 Gennaio.
Ciao
Aquino Gemelli-Genova 26/01/2008 12.56
Roberto, il ministro è Pecoraro Scanio non
Ascanio
Antonio B. cinisello balsamo 26/01/2008 12.29
Sono d'accordo con Bruce Wayne
Diego de La Vega Los Angeles 26/01/2008 11.16
Per De Vito
Abbiamo fatto la scuola insieme,quanti luca conosci???
luca 25/01/2008 17.19
Per tutti,
www.casadellacqua.com
Pino Coco Milan 25/01/2008 16.06
il prefetto di cui parli tu caro Luca, fino a
5 mesi fa non voleva nè l'ampliamento del termovalorizzatore di Gioa Tauro
nè la costruzione di altri termovalorizzatori. ora a distanza di parecchi
mesi, si smentisce e prevede l'apertura di termovalorizzatori in ogni
provincia calabrese perchè anche qui saremo in emergenza (da come si evince
dall'articolo) tra un anno..... la situazione in Calabria è questa. state
tranquilli che se non si fà a Belcastro, lo faranno in qualche altro paese
della Provincia di Catanzaro. immaginatevi averlo a 20-30 km di distanza
però in un altro comune....come si dice"cornuti e mazziati"...voi state
spingendo per questo...le vostre parole sono simili a quelle di Bassolino o
Pecorario Ascanio negli anni precedenti in Campania (loro non volevano i
termovalorizzatori a Napoli) ora si affrettano per costruirne tre...se
avremmo la stessa situazione in Calabria tra un paio d'anni è perchè ci sono
persone come voi che spingono a non costruirli.
avevo promesso di non scrivere piu' sul Termovalorizzatore, ma questa è la
mia ultima precisazione, sempre se.....
tra un paio di mesi avremmo Berlusca al comando dell'Italia e poi vedremo se
si fanno o no i Termovalorizzatori nelle aree critiche, perchè la sinistra
(io l'ho pure votata) sull'argomento ha fatto tanta anzi troppa confusione
soprattutto a causa dei Verdi e ambientalisti....
caro Luca, potresti farmi capire chi sei anche perchè firmarsi con il solo
nome non aiuta...giusto per capire con chi ho il piacere di
interloquire...ciao
Roberto De Vito 25/01/2008 14.50
Ho letto l'articol riguardante il
termovalorizzatore,Montanaro dice cose ovvie,ma non dice che inquina,anzi
parla dell'aspetto ricchezza,della riduzione dell'ici e dell'energia
prodotta,insomma delle cause negative non ne parla.D'altronde un prefetto
non puo parlare male di una sua idea!
luca 24/01/2008 18.10
Pensavo me l'avessi mandato solo per leggerlo.
Lo pubblico subito.
Carmine, genova 24/01/2008 8.31
ma la'rticolo che ti ho allegato sul
termovalorizzatore?
Roberto De Vito 23/01/2008 17.01
x valentina pisano..
un bacio e un grosso abbraccio da andrea,alessio,rossella,daniela e
federica.....p.s.forse se ci prendiamo tutti per mano riusciamo ad
abbracciarti......
by i tuoi amici
lecco 22/01/2008 22.06
Domenica 27 Gennaio una troupe di Video
Calabria 8 si rechera' a Belcastro dalle ore 12 alle ore 16 x realizzare un
programma su Toto' Gemelli e Belcastro.
www.totogemelli.com
Ciao a tutti
Aquino Gemelli-Genova
22/01/2008 18.44
Pino, lo so ma perchè dargli
vita facile?!?!
Carmine, genova 22/01/2008
12.55
Per tutti,
date un'occhiata a questo sito...
www.klimahouse.it -
ero li sabato.....manifestazione di valenza mondiale!!!! Bellissima.
Carmine, in queste discussioni mi ricordi, DON CHISCIOTTE!!!!
Pino Coco Milan 22/01/2008 12.47
Guardatevi questo
video
carmine,22/07/2008 8.44
Per bruce wayne (che non ha il coraggio di
dire il suo vero nome)
Non ho dato del cretino a nessuno,ho detto che cio che dice è stupido,non
lui!Anche l'energia elettrica inquina,ma è una cosa indispensabile per la
nostra vita,l'inceneritore no,ne possiamo fare benissimamente a meno, perchè
inquina cento volte di piu!!
luca 21/01/2008 17.50
Ciao era da un pò che non scrivevo sul forum!
quanti pareri e discussioni su inceneritori e spazzatura, ragazzi ma se non
riusciamo a tenere a bada neanche i depuratori....(smemorati), poi invito
tutti a farvi due passi dopo una bella mareggiata..sulla riva troviamo di
tutto frigoriferi, scarpe, vecchie tv, ecc..(ecco come si differenzia) un pò
di realismo non guasterebbe, date un'occhiata ai pochi torrenti che sono
rimasti (scarti di tutti i generi oltre alle fogne abusive) se non si riesce
a salvaguardare quel poco che c'è...... ok
basta qualunquismo e lamenti inutili..
UN SALUTO A TUTTI!!
Qualunquemente, spessatamente, chiunque e chicchessia..!!!
W cetto laqualunque!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! C...u IO!!
Pompeo, Milano 21/01/2008
15.08
Su questo sono perfettamente
d'accordo.....quando si interviene sul Forum, bisogna
avere il coraggio di assumersi la responsabilità di quello che si
scrive,FIRMANDO con il vero nome.......
Rino, Belcastro 21/01/2008
12.53
leggete il quotidiano di oggi a pagina 8.....
cercate di firmarvi però se volete intervenire
Roberto De Vito 21/01/2008 12.11
Vedo che Carmine, praticamente, è d'accordo
con quello che ho detto.
Per Luca, che da del cretino al sig. di Napoli,ma i treni, i computers, ecc.
come funzionano? a pedali? a me risulta con l'energia elettrica. E come
viene prodotta? Studia.....
Bruce Wayne Gotham City 20/01/2008
18.30
un saluto al PROF luca (anche tu fai errori da
quanto si può vedere) e al Ministro all'ambiente Carmine (per te è tutto
semplice, la differenziata va benissimo ma non la facciamo purtroppo da
nessuna parte in Calabria e se aspettiamo che le persone si sensibilizzino a
farla arriva il 2015 minimo).
Robin -Belcastro City
20/01/2008 17.24
Ragazzi poniamo fine a questo discorso??è un
mese che ne parliamo e ognuno ha la sua opinione,rilassiamoci a parliamo di
altro!!!
luca 20/01/2008 12.06
Per Batman,
se vogliamo parlar male di pecoraro scanio mi
trovi d'accordo, votavo per i verdi quando uno dei leader era Fulco Pratesi,
ora non più. L'energia elettrica si può produrre anche con le pale eoliche e
i pannelli solari (in Italia ce ne sono meno che in germania, incredibile),
poi si possono fare scelte del meno peggio, cioè meglio a metano che a
carbone. Il nucleare è energia pulita ma delle scorie che ne fai? Visto che
sono quasi eterne. Se fai la differenziata i termovalorizzatori non sono
necessari, oltre che non più conveniente per chi vuole produrre energia. Lo
sai che quest'ultimi producono ceneri altamente inquinanti e fanghi residui,
contenenti metalli pesanti, che devono essere smaltiti con cautela e a costi
molto alti? Se fai la differenziata ti rimane solo il secco non
differenziabile (come il polistirolo, pannolini e assorbenti, oggetti in
ceramica, stracci sporchi. ecc.) sarebbe il 10% del totale, da portare in
discarica e sempre meno inquinanti delle ceneri di cui sopra. Te lo ripeto,
il problema sono i soldi del CIP6: "contributi alle fonti di energia
assimilabili alle energie alternative". Destiniamoli al solare e all'eolico
e tutti diventeranno contro gli inceneritori.
Carmine genova 19/01/2008 21.34
x Luca
forse la punteggiatura nn e' esatta al posto giusto, nn mela prendo mica x
una virgola o un punto in + o meno..........
il mio difetto quando scrivo nn rileggo x correggere eventuali errori.
Cmq grazie x la tua precisione sui ........,,,,,,
scusa chi 6 Luca (rammentami x cortesia chi 6 ) ciao a tutti
Fernando Riccelli
19 Jan 2008 19:03
Forse qualcuno fa confusione. Il discorso sui
"professionisti della sventura", era riferito ai vari personaggi che
imperversano sui giornali e sulle televisioni (e magari si stanno preparano
per la carriera politica: leggete l'articolo de "Il Mattino") e non ai
partecipanti al forum.
Comunque, si va bene i treni sono elettrici (ma come la produciamo l'energia
elettrica?), va bene il metano (e i rigassificatori e poi inquina, di meno
ma inquina). Il problema è che nessuno è disposto a cambiare il proprio modo
di vivere. Pertanto l'unica soluzione, a mio parere, è trovare il giusto
eqilibrio. Va bene la raccolta differenziata, ma sono necessari
termovalorizzatori. Se no facciano come per l'energia elettrica, no al
nucleare, ma abbiamo le centrali termoelettriche (petrolio, metano e
carbone). E per far circolare i treni (e tutto il resto)acquistiamo
l'energia prodotta dalle centrali nucleari francesi (a prezzi salati) che si
trovano a poche decine di km dai confini italiani
Gotham City 19 Jan 2008
16:33
per napoli
Hai detto un sacco di cretinate,prima di parlare informati leggi e
studia,poi puoi dire la tua opinione.Da quando in qua il computer
inquina???o i treni???addirittura le pale eoliche,ma stai bene???
luca 19 Jan 2008 16:06
Roberto, fallo per te:
FERMATI!!!! Le 10 macchine devono andare su e giù in salita, o basta la
pianura? I posti di lavoro sono più di 20, perchè devi assumere più
personale sanitario a seguito degli aumenti di tumori nel raggio di 200 km.
Io amo Belcastro ma ti
assicuro che al nord non faccio una vita da cani, anzi ci vivo benissimo e
senza inceneritori (in Liguria zero), a giorni si parte con la raccolta
differenziata.
Per il Sig. di Napoli,
alle fabbriche non puoi dire
di no perchè non ci sono alternative, agli inceneritori si perchè
l'alternativa c'è e si chiama DIFFERENZIATA. Le centrali elettriche vanno
bene, soprattutto quelle idriche, se invece intendi quelle a carbone allora
si, vanno chiuse. I treni vanno bene, sono elettrici. Alle pale eoliche sono
favorevole (avessi letto un pò di più, prima di parlare l'avresti scoperto),
anche ai pannelli solari. L'auto la uso pochissimo, nonostante ciò l'ho
presa ibrida. I PC ce l'ho ed il riscaldamento pure (a metano), però io nel
mio piccolo mi sbatto mentre tu che fai? Consumi e basta, tanto poi
bruciamo?!?! Devo rinunciare alla mia professione? Per quale motivo???
Sicuro di stare bene?
E' vero tengo famiglia, per
questo voglio meno inquinamento.
Sai qual è la parolina magica
degli inceneritori? CIP6!!! Toglila e di termovalorizzatori non ne senti più
parlare.
carmine genova 19/01/2008
10.59
Vedo che anche molti partecipanti al forum,
sono stati colpiti dalla sindrome di Nimby (Not In My Back Yard,non nel mio
giardino). I profeti di sventura di professione, alla Mercalli
(profumatamente retribuito dalla RAI), hanno fatto proseliti: no agli
inceneritori (e perchè non diciamo no anche alle fabbriche, inquinano, molto
di più, anche quelle), no alle centrali elettriche tradizionali, no ai
rigassificatori, no ai ripetitori telefonici, no ai treni, no alle
autostrade, no alle pale eoliche (deturpano il paesaggio). Però nessuno di
questi "professionisti" che rinunci all'auto, al telefonino, al computer,al
riscaldamento, ecc.
A dimentivo.... è la loro professione. Anche loro "tengono famiglia".
Napoli 19 Jan 2008
10:38
Invito i piccoli "pecoraro scanio" a seguire
questa rubrica de "IL MATTINO"
http://www.ilmattino.it/mattino/page_view.php?pbk=1&Date=20080118&Edition=NAZIONALE&Section=NAZIONALE&Number=41&vis=G
Sempre su "IL MATTINO":
http://www.ilmattino.it/mattino/page_view.php?pbk=1&Date=20080116&Edition=NAZIONALE&Section=NAZIONALE&Number=5&vis=G
Campania, quel potere verde
Investiti più fondi in sagre e feste che in
raccolta differenziata
PAOLO MAINIERO Alfonso e i suoi boys. Scrivi
Verdi, leggi Pecoraro Scanio. Il suo feudo è la Campania, dove il ministro
feudatario dispensa onori e benefici dall’alto del tre per cento che il
partito si vanta di raccogliere. E tutto si può dire tranne che il «dominus»
trascuri amici e parenti. Il suo capolavoro, alle politiche del 2006. Ha
portato al Senato il fratello Marco, uno che è stato contemporaneamente
assessore alla Provincia di Ancona e capogruppo alla Provincia di Salerno.
Ma don Alfonso una ne fa e cento ne pensa. Candidato sia in Campania 1 che
in Campania 2, il ministro optò per la seconda circoscrizione. Poi,
«consigliò» a Grazia Francescato di optare per il Friuli e così liberò la
strada per Montecitorio al numero tre della lista, Tommaso Pellegrino, 32
anni, uno dei suoi boys prediletti. Per gli amici si fa questo e altro. E
infatti il giovane Tommaso è stato premiato anche con la segreteria
regionale del partito. Ha preso il posto di Alberto Patruno, promosso
presidente della Municipalità Avvocata. Patruno, nel 2005, puntava a essere
candidato alle regionali nel listino di Bassolino. Ma il governatore gli
preferì Gabriella Cundari. Che non fu eletta perchè Bassolino superò il
sessanta per cento. E fu la sua (della Cundari) fortuna, perchè si ritrovò
assessore regionale all’Urbanistica. In una regione che affonda tra i
rifiuti soltanto il sole dei Verdi ha ancora voglia di ridere. Il presidente
della Provincia Dino Di Palma tace. «Non si muove, non parla, non prende
iniziative. Non è un presidente, è un amministratore delegato che attende
ordini da Bassolino», dice rassegnato un consigliere della maggioranza. La
Provincia di Napoli è la roccaforte dei Verdi. Per dieci anni è stato
presidente Amato Lamberti, dal 2004 è presidente Di Palma. Medico, ex
assessore a Napoli con Bassolino sindaco, Di Palma è stato anche commissario
regionale al sottosuolo per Napoli, ruolo per il quale prendeva un compenso
di 260mila euro all’anno. In giunta con Di Palma, c’è un altro dei boys
prediletti di Pecoraro
19 Jan 2008 10:00
ok facciamo così.....basta parlare di
termovalorizzatori o quant'altro perchè non ne vale la pena.....è meglio
parlare di cazzate....o no? io non voglio strafare anzi su questo punto mi
ritengo un ragazzo molto umile(lo possono dire le persone che mi conoscono),
dico solo ciò che penso. poi io se mi accanisco alle cose,è solo perchè
tengo davvero a Belcastro e vorrei tanto non vedere piu' partire persone
solo perchè non hanno un posto di lavoro....con il termovalorizzatore sono
ben 20 i posti disponibili, ma forse per voi che siete su, questo non
importa, tanto voi pensate "come siamo partiti noi, partono loro". e così
persone se ne vanno su per condurre una vita da cani e per respirare lo smog
delle metropoli, che non è certo una cosa salutare,anzi.... tantu qua
campamu d'aria.....il termovalorizzatore inquina ma non piu' di 10
automobili che vanno su e giu' per un ora....caro carmine c'è piu' diossina
a Botricello sulla Nazionale che nell'ipotetica fumata di un
termovalorizzatore, questo sia chiaro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Roberto De Vito 19 Jan 2008 00:03
invece di pensare al temovalorizztore
che no porta assolutamente niente,perche' non pensate a portare un 118 con
una relativa ambulanza che fareste una cosa molto utile, NON PENSATE ALLE
VOSTRE TASCHE E ALL C:::TE CHE DICONO quei 4 ignoranti che sono entrati al
comune ,senza pensare alle conseguenze che potrebbe causare un
termovalorizzatore che schifo e mi meraviglio dei giovani che si fanno
abbindolare cosi ..
FRANK 18 Jan 2008 23:23
per riccelli fernando antonio
Quando scrivi usa la punteggiatura altrimenti chi legge non capisce
niente.Ho letto il tuo intervento,piu che capire ho provato a immaginare
cosa volevi dire,non prenderla come un'offesa,ma come un consiglio.Anche io
come te sono a favore delle pale eoliche,oppure ai pannelli solari,sono
tutte strutture ecologiche e innovative;anche perchè la Calabria è una
regione molto ventosa e il sole c'è praticamente tutto l'anno quindi la cosa
calza a pennello!!
luca 18 Jan 2008 17:55
Ciao a tutti i Belcastresi
Ho sentito dire che anche a Belcastro a breve installeranno le famose pale
eoliche. Avremmo energia pulita e venderemo molta corrente .....lo spero
proprio cosi' avro' anch'io la strada illuminta x entrare a casa , ho fatto
personalmente richiesta in comune a Belcastro mi hanno detto sempre SI , ho
parlato col sindaco mi ha risposto sempre SI ...certo !! parla col vice
sindaco ho parlato col vice sindaco A. Mazzei mi ha risposto sempre
SI...devi parlare con l'assessore ai lavori publici il Sig. Devito Rodolfo
ho avuto la risposta sempre SI certo.....!!! questo da ormai 6 anni che dura
sta patata bollente,era prevista una piccola illuminazione x le feste
natalizie di sicuro .....ancora nn si vede nulla come 6 anni fa'non e'
possibile che ancora oggi nel 2008 stare al buio!!in tutto il comune di
Belcastro e' l'unica abitazione priva di illuminazione....nonostante le
tasse al comune di Belcastro le paghiamo. Speriamo nelle pale eoliche
grazie
Riccelli Fernando Antonio Triuggio (MI)
18 Jan 2008 09:25
Ciao a tutti
Vorrei dire che l'idea di Roberto D.
x quanto riguarda i termovalorizzatori
o inceneritori chiamiamoli come meglio CI pare, non e' deltutto
sconsiderata.Se andiamo di questo passo dove crediamo di seppellire i
rifiuti di ogni genere senza una raccolta differenziata ?
certamente a balunia !!! oppure discariche dove capita ! forse non tutti
sanno che Crotone dal 1996 smaltisce i rifiuti di Palermo non credo che sia
una novita' certo nessuno ne parla si tace tanto i politici sanno ma nn si
espongono e normale x la Calabria,sono stato a Belcastro recentemente e vi
dico una delle ultime cose che s'intravedono da Belcastro guardando
dall'alto verso le nostre splendide coste ioniche,sapete sono sbocciate in
tutta la zona di Isola di capo rizzuto, come funghi pale eoliche
ho sentito che entro il 2010 ne sbocceranno almeno un 1000 migliaio nella
zona del marchesato,speriamo in bene almeno i comuni saranno + ricchi.
(forse)
Di sicuro avremmo uno spettacolo meraviglioso vedere girare quelle pale
eoliche produrre energia pulita!! L'ENEL costera' sempre uguale x i
cittadini .....
che sicuramente gli faranno girare di piu' non le PA..LL..E di sicuro nn
inquinano, ma l'energia pulita che traggono siamo sicuri che almeno porta
qualcosa di buono ai cittadini !!
al territorio ecc. ecc.!!la cosa veramente urgente da fare x nn restare
indietro e' di costruire anche un serio reciclaggio stoccaggio uno
smaltimento rifiuti usiamo il temine che vogliamo (inceneritore
termovalorizzatore ) certo moderno come tutte le nazioni Europee lo sanno
sfruttare x reciclare (mondizza) e xche' no ....milioni di euro
Campania--Germania risultato ! quanto costa allo stato Italiano ? certo
polemizzare nn aiuta nessuno e nn risolve i problemi .
un saluto a tutti Antonio Riccelli Toto'
Riccelli Fernando Antonio
18 Jan 2008 08:56
Carmine,
arzilla la tua vecchietta! Che ne dici se gli facciamo fare la raccolta
differienziata?
emilio grimaldi
17 Jan 2008 21:59
Roberto, complimenti per il coraggio che stai
mostrando per la questione inceneritore. sei l'unico, nel sito, che si
cimenta fino a tanto. Ma ti invito, dopo averlo fatto di persona, a essere
più tranquillo nelle discussioni. Ti senti accerchiato. Ma nessuno ti sta
dicendo niente sulla tua persona, ma solo per quello che scrivi. Perchè vuoi
mandare all'aria un bel dibattito come se gli altri ce l'avessero con te?
Abbi, e ne stai mostrando per altre sfumature, di riconoscere i dati di
fatto e a non dimenticarli con le nuove situazioni. E poi non pensare che ad
essere contrari siano solo quelli che fanno opposizione politica a
Belcastro, sono molti di più. A cominciare dagli stessi rappresentanti
dell'Aministrazione comunale. Il tuo riferimento alle discariche all'amianto
sul palazzetto è un colpo basso. Basso perchè l'amianto sul palazzetto non
c'è. Chiedi,e ti sarà detto da chi di competenza. Non solo perchè non c'è,
ma anche perchè la legge che vieta l'uso dell'eternit è del 1992, la stessa
in cui si verificarono i fatti Eternit, la società che lo fabbricava. e il
palazzetto è stato costruito negli anni immediatamente successivi. e poi le
discariche di cui tu parli si riferiscono agli anni in cui i Comuni non
erano ancora obbligati a portare i rifiuti ad Alli. Ergo...
Da quando ti ho conosciuto ho sempre apprezzato la tua voglia di fare. ma ti
prego non disfare.
Se proprio vuoi, usa un minimo di serenità e di umiltà che certamente ha
posto nella tua intelligenza, se non è già impegnata. L'umiltà è la migliore
virtù non solo per te, ma per me e per tutti quanti. Senza umiltà non si
riesce a costruire niente. Quantomeno un termovalorizzatore, l'impianto
particolare che ""valorizza", con la termperatura, la "munnezza"". Scherzo.
ti saluto, e spero in un tuo commento più sereno.
emilio grimaldi 17 Jan
2008 21:49
Roberto, se sostieni che i
termovalorizzatori non inquinano, vuol dire che purtroppo non ne sai niente
a riguardo, quindi è inutile discuterne. Ciao
Carmine, genova 17/01/2008
19.25
Ciao a tutti
Sicuramente fa male sia l'uno che l'altro ,potete spiegarmi la differenza
tra "termovalorizzatore" e ""pirolisi"?magari volendo e potendo si sceglie
il male minore,lo so sempre un male è.Le lobby non credo rinuncino tanto
facilmente ai termovalorizzatori perciò vi dico "nun ve ncavolate"tanto ci
propinano quello che vogliono,forse non sanno oppure fanno finta di non
sapere che tira tira la corda si spezza? e poi......?
Buon lavoro a tutti
Antonio Poerio Roma 17/01/2008
19.10
Per quanto riguarda l'amianto si è scoperto
che è cancerogeno solo pochi anni fa,prima non lo sapeva nessuno,difatti una
volta scoperto le coperture di amianto non vengono piu prodotte,per
l'inceneritore il discorso è diverso,si sa per certo che inquina quindi
dobbiamo evitare di costruirlo.tutto qua!!!!
luca 17/01/2008 18.50
perchè non si fanno cose che inquinano o
portano malattie caro Carmine. se vengono controllati adeguatamente i
termovalorizzatori non inquinano!!!!!
Roberto De Vito 17/01/2008
12.49
mi permetto di ribattere roberto de vito
volevo solo dirti che il tuo discorso mi sembra tanto una "brochure
pubblicitaria" che non regge perchè secondo mè nn hai analizzato la cosa
fino in fondo forse ne parli per sentito dire visto che la raccolta
differenziata ti elimina i rifiuti anche fino al 100% senza recare danno a
nessuno, senza offesa naturalmente. ti saluto e buona raccolta (salutame u
bimbo)
toro mi 17/01/2008 12.31
Naturalmente se gli altri
hanno fatto cose che inquinano o portano malattie, perchè noi dovremmo esser
di meno?!?! Bella filosofia.
Carmine, genova 17/01/2008
11.37
sai chi è contrario all'inceneritore a
Belcastro? chi per anni ha autorizzato lavori con amianto, chi ha permesso
discariche abusive ora chiuse come sul torrente "balunia" e per le strade
interpoderali della campagna (cappella, curzi,ecc....) oppure chi ha
continuato a costruire anche fino a 10 anni fa tetti in puro amianto, vedi
palazzetto..... non voglio fare polemiche di partito, ma sono queste persone
a non volere il termovalorizzatore. sapete perchè? perchè inquina!!!una vera
barzelletta. le atre cose invece non inquinano o portano malattie....mah
Roberto De Vito 17/01/2008 10.36
Roberto, guarda che c'è chi è
contrario all'inceneritore anche a Belcastro, anzi se fai i conti sono pure
superiori a voi.
Carmine, genova 16/01/2008
14.48
vabbè ora basta, mi sono seccato con questo
tira e molla di parole, tanto voi restate con la vostra idea, io con la mia.
se per voi non è la strada giusta costruire il termovalorizzatore, vorrà
dire che sarà il futuro a dire chi avrà ragione. tanto in Calabria tra un
anno avremmo la stessa situazione di Napoli, vedrete..... soprattutto a
Catanzaro dopo la chiusura della discarica di Simeri. poi vorrà dire che
faremo come in Campania, una lotta contro il tempo per costruire
termovalorizzatori o chiederemo aiuto alle altre province o regioni.
il problema dei rifiuti è una questione seria da affrontare. e la viviamo
noi che abitiamo qua, non certo voi che siete a 1200 km di distanza. voi
potete solo amare il paese e vorreste vederlo sempre splendente e vivo, ma i
problemi sono per noi che ci abitiamo o chi abitiamo in calabria in
generale!!!!
Roberto De Vito 16/01/2008
13:42
Io non riesco a capire una cosa,per voi è
importante restare a passo coi tempi oppure è meglio salvaguardare la nostra
salute e il clima??la tecnologia avanzata a la scoperta scientifica sono
cose importantissime,ma se questi recano dei danni seri ne vale la
pena???Secondo me no,quindi si alla tecnologia intelligente ma no a quella
che ci fa male!!!
luca 15/01/2008 18:26
il caso di Terni è il punto di partenza. si
dovrebbe prendere come esempio cercando di intensificare i controlli
sanitari in tutti gli altri siti dell'Italia. perchè la salute è la cosa
primaria. i termovalorizzatori controllati non sono nocivi, se poi bruciano
quello che capita.....
Roberto De Vito 15 Jan 2008 14:44
complimenti
per il forum seguo tutte le Vs discussioni che mi ricordano tanto i vecchi
tempi e per la prima volta mi permetto di dire la mia. inizio col dire che
sono a favore della raccolta differenziata (unica vera alternativa) ma se
qualcuno sostiene che è meglio il termovalorizzatore in fondo nn sbaglia
forse lo sostiene in modo sbagliato dopotutto i rifiuti verrebbero
trasformati in energia (quindi eliminando le varie alternative a gas o
petrolio) perciò possiamo dire che il termovalorizzatore sarebbe la
soluzione più comoda ripeto più comoda visto che nn siamo educati alla
raccolta differenziata e poi conoscendo la ns mentalità faresti prima a
mettergliela in quel posto che in testa, per concludere voglio solo
aggiungere: passate ai fatti!!!! nn fate scelte dettate da qualche
politico(che a belcastro sono sempre gli stessi 4 che da anni fanno solo i
fatti loro)anche se il discorso è molto più lungo di quanto sembra, potremmo
avere acqua calda ed energia elettrica senza dover bruciare niente, ma noi
da questo siamo molto lontano iniziamo dai termovalorizzatori per stare a
passo con il nord. chiudo sintetizzando il tutto: ma perche nn usiamo i
pannelli solari per l'energia elettrica,energia geotermica per l'acqua calda
e la raccolta differenziata per abbassare il costo della materia prima nelle
industrie? senza sporcare. saluto tutti quelli che mi conoscono e uno
particolare a mia madre: ciao Mà
toro mi 15/01/2008
14.35
ciao a tutti,
un saluto e un buon anno di vero cuore a Eugenio Bubba, anche tu sei sempre
presente nei mie ricordi.
un ringraziamento a Luigi Elia e collaboratori per aver organizzato il
veglione.
Giorgio Milano 15/01/2008
12.15
Manco a farlo apposta. Questa
è notizia di oggi su
La Repubblica. E meno male che non fa male.
A proposito di differenziata,
guardatevi questo video
di Luca Mercalli, dura solo 4 minuti.
Carmine, genova 15/01/2008
11.34
Roberto, dopo tutto questo
parlare di termovalorizzatori dici: "I termovalorizzatori non
inquinano o meglio, rilasciano un quantitativo di diossine che non è
pericolosa ai fini della salute dei cittadini"!!! Leggi un
pò, a proposito di salute e termovalorizzatori, cosa c'è scritto a questi
link
1
2
3 4
5
6
7
8
9
10 mi fermo qui, ma potrei continuare scrivendotene decine e decine.
Però leggile! Sono pareri di medici, non del primo venuto, s'intenderanno un
pò di salute, o no?
Carmine, genova 15/01/2008
9.42
C'era nu petrunise chi dava sempre passaggi
alli guagliuni chi se ricoglianu alla scola, passandu do biviu e
Botriciallu. Nu iurnu trasa nu guagliune chi da faccia un paria tantu
spertu, allora u petrunise l'ha domandatu: "E duve si"? - "Er Breccastru" -
"Scinde"!! E' forte, diciti a verità... Cmq scherzo, i belcastresi
sono brava gente! Vi faccio i complimenti per il sito! Ciao.
Petronese - Petronà 14/01/2008
20.24
Ciao a tutti, è un bel po che non scrivo sul
sito ma ad una pseudopolemica come questa non si può non intervenire.
Un termovalorizzatore è di fatto un inceneritore di rifiuti in grado di
sfruttare il contenuto calorico dei rifiuti stessi per generare calore,
riscaldare acqua ed infine produrre energia elettrica. Si distingue quindi
dai vecchi inceneritori che si limitavano alla sola termodistruzione dei
rifiuti senza produrre energia. L'impiego dei termovalorizzatori sembra
essere una via di uscita dal problema delle discariche ormai stracolme.
Pur essendo molto meno inquinanti rispetto ai vecchi inceneritori, i
termovalorizzatori non eliminano in ogni caso l'emissione di diossine nei
fumi di scarico dispersi nell'atmosfera circostante. Un fatto su cui
concordano ormai tutti, costruttori, medici e tecnici.
Credo che la differenziata sia la strada migliore, tenendo comunque conto
del fatto che non tutto si può riciclare.
E comunque se proprio devono inquinare la nostra preziosa aria che lo
facciano producendo energia e non solo diossina.
Saluto tutti gli amici di Belcastro e soprattutto mio nipote Lino al quale
faccio i complimenti per la sua rubrica "musica è...".
Bravo a Linuzzu!
Saluti a tutti
Gaspare, Monza 14/01/2008
17.44
caro antonio, ho potuto sbagliare anche la
parola termovalorizzatore come dici tu, ma su "precludere" ho dimenticato di
mettere un "non" davanti. comunque se stiamo qui a correggere gli erroretti
degli altri mi devo complimentare con voi......io non l'ho mai fatto anche
perchè ripeto: SBAGLIARE E' UMANO!!!!!
cmq (lo capisci il termine o devo scrivere comunque??!!!) io cerco di
aggiornarmi sull'argomento seguendo la tv e i giornali e leggendo quello che
trovo su internet. quindi non sono di certo uno specialista in materia.....
ma cerco di seguire la faccenda...... ed esprimo le mie opinioni..... quando
viinvitavo ad aggiornarvi era solo perchè su ogni trasmissione, su ogni
giornale, parlavano e parlano di questi benedetti Termovalorizzatori come
una necessità per il futuro. purtroppo in Italia siamo contrari a tutto,
pensa che io ho sempre espresso parere favorevole anche per l'apertura delle
centrali nucleari per risolvere il problema elettrico.... perchè secondo me
l'innovazione va avanti e noi restiamo sempre indietro, soprattutto al
SUD!!! parlate di raccolta differenziata, bene. ma per farla ci vuole una
forte e continua convinzione da parte di tutti. non si fa certo a parole.
poi al Sud abbiamo una mentalità di m....a. se non siamo nemmeno abituati a
buttare le carte nel cestino ma per strada.....come si fa a parlare di
raccolta differenziata. quello che dici tu o Rino è una cosa super giusta,
ma difficile da raggiungere.
I termovalorizzatori non inquinano o meglio, rilasciano un quantitativo di
diossine che non è pericolosa ai fini della salute dei cittadini. altrimenti
al Nord dopo 10 anni di esistenza di questi impianti sapete quanti decessi e
quante malattie ci sarebbero. qua abbiamo l'aria pulita ma le persone si
ammalano lo stesso, anzi la cosa soprattutto a Belcastro va peggiorando....1
persona con tumore ogni 5 mesi!!!!pazzesco. e poi secondo te seppellire i
rifiuti nelle discariche è meno inquinante????? mah.....
Roberto De Vito 14/01/2008
15.39
In merito ai Termovalorizzatori, fino adesso
non sono mai intervenuto perchè sono poco informato
sull'argomento.....stamattina mentre facevo colazione prima di andare a
lavoro guardavo su Rai 1 "Uno Mattina" stavano parlando della raccolta
differenziata, c'erano due scienziati esperti in materia, hanno detto che
l'unica soluzione per i rifiuti e fare la raccolta differenziata, perchè i
termovalorizzatori o inceneritori
(come si vogliono chiamare, sono la stessa cosa) nuociono gravemente alla
nostra salute.....Lo scienziato ha poi continuato dicendo che queste
strutture (termovalorizzatore) è solo un affare economico e non la soluzione
per il problema rifiuti.....!!!!hanno anche fatto un esempio: Torino ha il
57% della raccolta differenziata, Bari il 13%......è
tutta qui la differenza....la mentalità e l'organizzazione delle
cose......Napoli e la Campania si trova in queste condizioni per la cattiva
organizzazione nella gestione del problema (che esiste da anni)......!!!!
Rino, Belcastro 9.11
Roberto, non è questione di
tastiera, le parole che hai sbagliato le hai ripetute decine di volte,
quindi eri convinto che che si scrivessero in quel modo o che avessero un
altro significato (precludere). Questa precisazione non è per fare i
professorini ma solo perchè tu insisti nel dire agli altri di aggiornarsi
quando tu non lo fai. Ha ragione Carmine, rischi di fare figuracce, come,
del resto, l'hai fatta. Quando ci sono le giornate ecologiche io non sono
scocciato per niente, anzi le faccio volentieri. Qui a Milano le fanno
spesso e sono sempre in prima fila, quindi non generalizzare.
Antonio B. cinisello balsamo
14/01/2008 8.50
caro Antonio, quando scrivo non guardo la
testiera e a volte nella fretta posso sbagliare. come per il fatto del
Precludere, volevo dire include la differenziata.
dato che fate tutti i professorini potete iniziare a dare lezioni di
italiano in giro. sbagliare una parola o una frase è umano, se ora vi
attaccate a questo.......
cmq a me il termovalorizzatore non è una cosa che piace, ma secondo me è una
cosa utile per non soccombere nella stessa situazione che si sta vivendo a
Napoli. ma tanto in Italia siamo tutti ambientalisti.....anche se mi chiedo
come mai quando si parla di giornate ecologiche e di iniziative ambientali
siete tutti scocciati perchè camminare a piedi la domenica vi scoccia......
Roberto De Vito 13/01/2008
18.24
per il segretario alla proloco:senza che
aglisiki,capitu!e spicciala cu su cagnu e termuventilatore!!senza ca ati
ventatu i sordi,o i posti e fatiga!chine vo fatigare va e sinde trove...e
non replicare xchè altrimenti t'ammutu!ovviamente sempre se e lecitu parrare
compari robertu!!!!un contrario
ibra 81 13/01/2008
14.34
La gente parla senza sapere!!! le
microparticelle derivanti dai rifiuti bruciati sono piu pericolose dei fumi
di gas di scarico della auto,persino il fumo di sigaretta è meno
cancerogeno.Ancora si parla di questo argomento,BRUCIARE I RIFIUTI FA
MALE!!!!!!E me ne frego di quello che dicono i cittadini di venezia,io devo
salvaguardare il mio territotio,gli altri facciamo quello che vogliono.La
tecnologia e l'innovazione che mettono in pericolo la vita umana non va
presa in considerazione!!!
luca 13/01/2008 12.55
Roberto, qui a Milano ci sono gli inceneritori
e ti assicuro che non ne siamo entusiasti. Anzi stento a credere che
qualcuno lo sia. Comunque si dice termovalorizzatore e non temovalizzatore.
Dovresti almeno sapere come si chiama una idea che a te piace tanto.
Antonio B. cinisello balsamo 12/01/2008 19.48
non esiste un contenitore per
woodstok????????????HA RAGIONE CARMINE SUL FATTO CHE BISOGNA PRIMA
DOCUMENTARSI E POI DARE UN GIUDIZIO E CHE FACCIAMO SE NO LA
FIGURA DI EMILIO FEDE MICA QUA C'E' GENTE COME BERLUSCONI
12/01/2008 15.18
Scusami Roberto, ma forse
intendevi dire che il termovalorizzatore NON preclude la differenziata.
Perchè precludere vuol dire impedire, vietare. A parte il fatto che
termovalorizzatore ed inceneritore sono sempre la stessa cosa, ti rispondi
da solo: comandano i media anche quando ti informano che a Venezia sono
contentissimi dell'inceneritore. Basta non mandare in onda le persone che si
lamentano. Poi, sempre come dici tu stesso, l'inceneritore inquina
(anche se meno delle vetture in giro) quindi è un danno per la salute che si
può evitare con la raccolta differenziata, che quando arriva al 70-80% dei
rifiuti rende inutile la costruzione dell'inceneritore. Poi, come ti ho già
detto, limitati a dare la tua opinione, come faccio io, senza dire che gli
altri sparlano o non si aggiornano, perche si rischiano figuracce. Ciao
Carmine, genova 12/01/2008
12.53
carmine l'altro giorno ho visto al tg3 la
presentazione del termovalizzatore di un paese della provincia di Venezia. è
posto a 2 passi dalla città e smaltisce quintali e quintali di rifiuti.
hanno intervistato i cittadini veneti e la maggior parte erano tutti
entusiasti della politica di riciclaggio, preceduta da un'attenta
differenziata. il comune non fa pagare ICI ai cittadini ed in piu' da un
contributo ai ragazzi per gli studi, fino a 1200 euro all'anno, inoltre
gratis luce e spazzatura.....al mondo d'oggi con la crisi che c'è bisogna
dire che è una vera AMERICA.... ma la cosa bella è che hanno studiato gli
effetti del termovalizzatore ed è risultato che inquinano e disperdano
diossine meno delle automobili che circolano nel paesino di 8000 abitanti,
anzi erano quasi il doppio le diossine emesse dai tubi di scarico delle
vetture. nel 2008 è previsto l'ampliamento di questo termovalizzatore con
aumento di incentivi per la popolazione. ora mi chiedo. come mai a Venezia i
cittadini sono entusiasti e accettano lo smaltimento, e invece a Gioa Tauro
stanno facendo un casino della Madonna per l'ampliamento? secondo me nel
mondo d'oggi comandano i media, sono loro la peggiore mafia. un giorno
parlano male di una cosa e siamo tutti pronti a fare guerra, il giorno
seguente dicono che quella cosa è eccellente e allora siamo lì ad adorarla.
mah!!!
comunque il funzionamento efficace di un termovalizzatore preclude la
raccolta differenziata. a Belcastro è iniziata da un paio di mesi e stiamo
cercando di sensibilizzare piu' persone possibili. serve però una campagna
pubblicitaria regionale e servono fondi da investire.
sto esprimendo queste mie idde perchè io sono per la tecnologia e
l'innovazione, tutelando in primix la salute. molti di voi invece sono
contrari a priori, e non si capisce il perchè. cmq Carmine il
termovalizzatore è diverso dall'inceneritore....il termovalizzatore PRECLUDE
la differenziata. all'inceneritore si brucia tutto come viene, senza
distinzione per plastica o alluminio. nel termovalizzatore la plastica, il
vetro, le lattine vengono differenziata. aggiornatevi prima di sparare a
zero
Roberto De Vito 12.22
Quello che più mi dispiace
della catastrofe immondizia in Campania è che ne approfitteranno per
costruire più inceneritori. Nessuno, tra quelli che decidono, che abbia
detto: cerchiamo di risolvere il problema urgente dello smaltimento di
questi rifiuti, ma incominciamo da subito a costringere tutti i Comuni
d'Italia a partire con la raccolta differenziata. No, l'unica soluzione
prevista sono gli inceneritori, che smaltiranno i rifiuti "spalmandoli"
nell'atmosfera, del resto spalmiamo tutto, compreso i debiti (unico paese al
mondo).
Che strano, quando si ha
l'opinione pubblica contro certe decisioni, succede qualcosa che provoca lo
stato di emergenza, il quale autorizza a fregarsene di quello che vuole o
non vuole la popolazione. Ma in Italia si sa, quando qualcuno pretende che
la "Casta" ascolti ciò che ha da dire la gente, viene accusato di
qualunquismo e populismo. Allora dirò la frase madre del qualunquismo:
destra e sinistra sono tutti uguali!!!
Carmine, genova 12/01/2008
8.59
Ciao Antonio, purtroppo a
Genova in questo periodo si dice solo pioggia. Attendiamo il sole. Ciao
Carmine Genova 12/01/2008 7.54
Ciao a tutti ben tornati spero abbiate
passato delle feste meravigliose. Caro Roberto,
le nostre vecchiette non solo quelle belcastresi sono cazzute perchè
sono vissute soffrendo e non poco, se gli si dice che
la raccolta differenziata si deve fare perchè così facendo si fa del bene a
noi e al prossimo non pensi che siano felicissime di farlo.Robe i
giovani pensi siano cazzuti alla stessa maniera? :::::::: la ProLoco non può
cominciare a dare una mano ? se già lo fa scusate.
Dove ci sta la monnezza
ci sono tanti soldi.......
un saluto ad Aquino,Carmine che si dice a Genova?
Antonio Poerio Roma 11/01/2008
22.22
Il messaggio per UN. G. L
Per favore l'email me a
mriccelli@douglaslabs.com. Questo è la mia email di lavoro. Lei sa se
quella foto nel "Petronà di di di colonie di Foto" è Salvatore Riccelli -
mio padre?
Michele Riccelli da America
11/01/2008 21.57
In tutti i paesi del mondo fanno la raccolta
differenziata,è una cosa importantissima farla,altro che inceneritori o
termovalorizzatori;suddividere i vari rifiuti significa rendere piu
efficente il riciclo,e i rifiuti si gestiscono meglio!!
luca 11/01/2008 17.43
Ciao Eugenio,
grazie per i saluti. un grosso abbraccio.....e FORZA MILAN!!!!!!!!!!
Pino Coco Milan
11/01/2008 17.03
Ciao Eugenio, tanti auguri
anche a te. E' sempre un piacere risentirti.
Carmine, Genova 11/01/2008
14.20
Francesco
si discute semplicemente sul fatto che tutti i soldi che arrivano al
Mezzogiorno non si sa che fine facciano ,visto che in questi giorni
l'intera nazione sta affrontando un'emergenza regionale solo ed
esclusivamente perchè si è pensato ai propri interessi personali.
Assunta Lodari , Torino
11/01/2008 14.07
un grande salutone e un augurio di un felice
2008 a voi tutti e a tutti i belcastresi nel mondo ciao a tutti vi porto
sempre nel cuore ciao eugenio.un salutone particolare ad antonio lupia e
grazie delle foto che ai publicato miiiiiiiii che tempi belli poi un
salutone a pino giorgio aquino carmine e tutti voi belcastro forever
eugenio bubba 11/01/2008 13.54
In quale contenitore vanno buttate le vecchiette?
Woodstock 11/01/2008 12.00
Assunta ti ricordo che una gran parte di gente
che abita e produce nel nord (Torino in particola modo) è gente del Sud!!!
Robè come giustamente dice Carmine non è così complicato mettere il vetro
nel cestino verde la carta in quello bianco ecc.., e in ogni caso la
differenziata è un investimento futuro quindi si ha tutto il tempo per
capire ed abituarsi al “meccanismo”!!
Fra Cz 10/01/2008 15.02
Carmine hai perfettamente ragione in merito
alla raccolta differenziata basta solo un pò di buona volontà.
Quotidianamente sento i miei colleghi lamentarsi del Mezzogiorno e si
pongono sempre la solita domanda "che fine fanno i nostri soldi?".
Mi spiace dirlo ma hanno ragione.
Assunta Lodari, Torino
10/01/2008 13.17
Roberto, perchè nelle altre città o paesi non
esistono le vecchiette? Che ci vuole a mettere una buccia di banana in un
secchio ed una bottiglia in altro? Non ci vuole mica una laurea!!!
Sottovaluti le nostre vecchiette, io dico che riuscirebbero più di altre.
carmine, genova 10/01/2008 13.02
secondo te le vecchiette di Belcastro fanno o
faranno la raccolta differenziata? analizziamo la realtà. è una cosa molto
difficile da fare a Belcastro.
Roberto De Vito 10/01/2008
12.39
Roberto, quella non è raccolta
differenziata. Nel senso che per raccolta differenziata s'intende l'obbligo
della popolazione a dividere in casa i rifiuti in base a umido, secco,
plastica, vetro, ecc. in appositi contenitori, di solito forniti dal comune,
che verranno prelevati, o porta a porta o in un punto di raccolta, e
destinati al riciclo. Quella che dici tu sono dei cassonetti destinati a
plastica, vetro, carta in cui la gente getta i prodotti appena citati. Una
buona cosa, ma come dici tu, solo pochi volenterosi la usano.
carmine, genova 10/01/2008
11.06
la raccolta differenziata già c'è a belcastro.
ma se siamo noi compaesani a non farla non è colpa nè dell'amministrazione e
nè di nessuno. qualcuno la sta facendo però. comunque l'idea di Francesco
sarebbe stupenda. proporrò quest'idea agli altri soci della Pro Loco. in
collaborazione con il gruppo Belcastro in movimento potremmo organizzare un
meeting invitando qualcuno del dipartimento Ambientale della Regione e
cercare di sollecitare con la pubblicità la popolazione.
Roberto De Vito 10/01/2008
9.40
Del nord dobbiamo imitare le cose positive,se
hanno gli inceneritori perchè dovremmo averli anche noi??per moda??per non
sentirci inferiori???Il problema principale qui in calabria è la tutela
dell'ambiente,con queste strutture non tuteliamo niente,anzi!!In consiglio
comunale chiedete se possono discutere del ricliclo dei rifiuti,e lasciate
stare i termovalorizzatori!!!
luca 09/01/2008 17.48
Divago un pò: esiste un sito (www.ellisisland.org)
dove hanno catalogato 25 milioni di emigranti giunti negli stati uniti. Se
lo visitate potete cercare un cognome e, se esiste nell'archivio, vi dice
quando è arrivato, da dove è partito, in che anno, ecc. E' molto
interessante, per esempio c'ho trovato il mio bisnonno. Provate.
Carmine, genova 09/01/2008
12.01
Avevo deciso di non intervenire più
sull’argomento rifiuti, visto che le parole non esitano a sprecarsi, però
l’argomento è così serio ed importante che farne a meno di parlarne potrebbe
quasi essere disonesto (per usare un termine già usato). Abbiamo capito che
l’inceneritore è un qualcosa di grosso, da tutti i punti di vista, pensiamo
allora a qualcosa di più concreto e fattibile nell’immediatezza, e
cioè fare partire da Belcastro una seria campagna di differenziata quindi di
riciclaggio, sensibilizzare tutto il paese prima e il comprensorio dopo
(tramite la ProLoco, l’Amministrazione Comunale, la Comunità Montana e via
via). Qualche paese nel soveratese si sta già muovendo in questo senso,
effettuando campagne pubblicitarie sia su carta stampata che su televisioni
locali . Immaginate che pubblicità potrebbe essere questa per Belcastro,
giornali e Tv dove si vede Belcastro, ma non solo, organizzare magari un
convegno in merito, interessere le scuole, creare uno slogan
BelcastroVerde…..BelacstroEcologia…..ecc….!!!Emilio vedi anche io sono un
sognatore….ma magari questa volta il progetto non potrebbe rimanere solo
tale, visto che la realizzazione non è poi così impegnativa.
Fra Cz 09/01/2008 11.25
leggete il domani di oggi a pag. 5
Roberto De Vito
09/01/200810.38
Domenica 20 gennaio a Linea
Verde parlano della Calabria e ci saranno anche gli Hantura.
Carmine genova
09/01/2008 10.32
Roberto, questa non è una gara con le
altre regioni a chi installa più inceneritori. I fumi li puoi controllare
quanto vuoi ma è accertato che rilasciano nell'aria le nano particelle (che
non trattieni con nessun tipo di filtro) che causano tumori, e non lo dico
io ma fior fiori di scienziati. La soluzione, secondo me, è solo il
riciclo.
Il discorso sarebbe molto ampio,
bisognerebbe iniziare con leggi che impediscano l'utilizzo di materiali non
riciclabili, si dovrebbe ritornare all'uso del "vuoto" (ricordi quando
tenevi la bottiglia di vetro perche bisognava restituirla?). Il 70% dei
rifiuti totali è dovuto all'imballaggio. Compri l'acqua e ti rimane la
bottiglia di plastica; il latte, il succo e ti rimane il tetrapak; tutti i
tipi di bevande utilizzano plastica o vetro che non restituisci. Ancora
prima del riciclo deve esserci il riutilizzo. Basterebbe riutilizzare
il "contenitore" per abbattere enormemente la produzione di rifiuti. Oggi
esiste solo l'usa e getta, ma bisogna capire che non distruggi niente,
quello che incenerisci non scompare ma si trasforma in particelle cosi
piccole che non le vedi, ma le respiri, provocandoti i tumori.
Carmine, genova 09/01/2008 10.32
carmine le pale eoliche saranno costruite
entro l'anno. non è facile risolvere il problema dei rifiuti. io penso che
il termovalizzatore, con i giusti controlli medici, è la cosa ideale da
fare. avrei io un idea. fare costruire il termovalizzatore alla ditta e
mettere in convenzione il controllo sanitario da parte del comune. o meglio
sarà il comune a controllare periodicamente il funzionamento e i fumi,
mediante l'ispezione di medici specialisti. così facendo il comune tutela la
salute dei propri cittadini e obbliga la ditta ad attenersi alle regole
sanitarie. bisognerebbe in pratica rimodulare la convenzione in alcuni
punti.
cmq ripeto non scartiamo l'idea del termovalizzatore solo perchè si dice a
priori che fa male, senza conoscere effettivamente e con sicurezza le cause.
poi se nelle altre regioni funziona perchè in Calabria non dovrebbe, oppure
perchè noi dobbiamo essere sempre al di sotto dei Polentoni? iniziamo anche
noi a crescere e capire come vanno fatte le cose altrimenti resteremo sempre
relegati ai margini dell'Italia.
capisco lo sfogo di Emilio che da una parte è anche giusto ma vediamo
insieme di cercare una soluzione che possa essere la migliore. ciao
Roberto De Vito 9.54
Francè, l'inceneritore non è
una fabbrica, i posti di lavoro sarebbero solo una ventina (20 assunti,
200.000 avvelenati - ottimo rapporto). Se installi una decina di pale
eoliche ne assumi molto di più, per la manutenzione.
carmine, genova 09/01/2008
8.47
se proprio vogliamo farlo, facciamolo, il
termovalorizzatore. Ci mettiamo noi, tizio, caio e sempronio facciamo una
società con tanto di consulenze scientifiche e facciamolo, qual'è il
problema? perchè aspettare il tizio con la cravatta e la valigetta?
chiediamo l'autorizzazione al comune, alla regione e a quant'altro e lo
facciamo costruire. Qualcuno poi si prende la briga di garantire i controlli
e di pubblicizzarli. Il problema, caro Roberto, è la Calabria. Se non vanno
bene i depuratori che hanno fatto a c.. di cane mangiandosi i soldi (vedi
inchiesta poseidone), figuriamoci l'inceneritore! Se ci assilla veramente il
problema amnbiente, facciomolo. Ma poi quando arrivano a fiumi i soldi
vorrei proprio conoscere che fine hanno fatto le belle parole con l'oceano
dei guadagni, energia, addirittura biglietto verde... In Calabria, e nella
provincia di Catanzaro, dove il problema non esiste, poi perchè farlo?
questo, veramente interessato alla salvaguardia dell'ambiente, vorrei
proprio conoscerlo. Nella nostra regione bisognerebbe parlare solo di
scuola, cultura e pedagogia perchè, mi dispiace dirlo, noi non sappiamo fare
niente. solo i futuri governanti, sperando che non ci imitano possono
cambiare la Calabria.i soldi ce li mangiamo e basta. per il 2007- 13 sono in
arrivo 9 mila milioni di euro dalla Comunità Europea per l'obiettivo
convergenza (ex obiettivo 1). per chi, come me,ha problemi di numero di zeri
sono 18.000.000.000.000. di vecchie lire. con questi soldi la Calabria si
potrebbe costruire ex novo. altro che inceneritori! la questione non avrebbe
motivo. Certo è che poi il prblema sono sempre i fatti. cioè, in
particolare, il limite delle parole con i fatti. perchè quando, ripeto
arrivano i soldi, si pensa alla propria famiglia, al figlio che deve
studiare, alla fidanzata del figlio che chiede di avere un posto "sicuro"
per poter sposare il figlio, al fratello che non è mai stato "fortunato"
atrovare un posto, e a tutti gli altri. all'amico, poverino! ed ecco che le
belle parole si colorano di promesse
Saladino, in un'intevista se lo ricoradte ha
detto che lui ha sempre pensato al lavoro per gli altri, salvo garantirsi
poi il potere di decidere a chi darlo il lavoro che gli dava questo e
quell'altro politico.
mi dispiace, forse sono un sognatore, ma a me piace pensare che il lavoro lo
danno a più meritevoli.
Il termovalorizzatore? facciamolo, ripeto, ma il problema ambientale più
urgente è dato dai depuratori, dalle discariche nei fiumi. a queste cose
perchè nessuno ci pensa adesso?
solo quando andiamo al mare e vediamo la schiumetta? sapete quanto erano
destinati per i nostri depuratori? una montagna di soldi. e da allora solo
quest'estate c'è stato un minimo di lavoro, prima quasi niente. quest'estate
mi è capitato di parlare con una famiglia che abita vicino il depuratore di
Uria, anche di altre famiglie vicino ai depuratori, ma questa mi è rimasta
impressa. nausea, puzza dappertutto, in casa, in auto, figlio costretto a
vivere in un'altra casa in affitto perchè stava male,con il lezzo sarebbe
morto, econmia dei frutteti a rotolo perchè nessuno ci andava a comprare la
frutta maturata a ridosso dell'impianto. una storia ( che è stata pure
pubblicata) che è finita nella serie "ma lascia perdere". no! cari, c'è
veramente qualcosa che non va all'essenziale.
scusa lo sfogo.
emilio grimaldi 08/01/2008
22.48
Tra inceneritore e termovalorizzatore non c'è
nessuna differenza,cambia solo il nome.Perchè entrambi bruciano e producono
energia e non eliminano in ogni caso l'emissione di tossine,causa principale
non solo di malattie ma anche di inquinamento delle acque e del suolo.Se
dobbiamo produrre energia usiamo le fonti naturali,sole vento e acqua,e i
rifiuti invece di bruciali ricicliamoli!!!Ed è superficiale e anche
disonesto dire che grazie alla costruzione di questi impianti ci saranno
persone con un lavoro,perchè personalmente preferisco stare disoccupato ma
sano!!!
luca 08/01/2008 18.12
Ottimo lo slide in bn che ha fatto Alfredo e
ottimo lo slide che avete montato complimenti a chi ci ha lavorato.
E un grosso ringraziamento a tutti quelli che si sono prestati cortesemente
a farsi fotografare alla festa.
Riccardo from Goa .
Riccardo da Genova 08/01/2008 16.10
Carmine sarei curioso e fare un sondaggio,
magari su 100 persone DISOCCUPATE con famiglia , e chiedere:
termovalorizzatore SI o NO!!!!Parlare fare statistiche leggere
pareri puntare il dito ecc…è sempre molto facile per chi ha la fortuna come
noi di stare da questa parte!!!!
Fra Cz 08/01/2008 14.32
Roberto, termovalorizzatore è
soltanto il nome meno impressionante dato all'inceneritore, sono la stessa
cosa. E poi l'umido, se fai una raccolta differenziata, viene
destinato al compostaggio, non viene bruciato. Bruci il
secco, che è il 12-15% del totale, che non ripaga l'investimento economico
per la costruzione dell'impianto. E non mi pare che i privati che vogliono
costruirlo siano benefattori.
Poi, Roberto, io non ti dico
che stai sparlando quando dici la tua, ma mi limito a esporre il mio
punto di vista; per favore fai lo stesso anche tu.
Carmine, genova 08/01/2008
13.29
Il mio ragionamento non sarà certamente
moralmente elevato……però E’ la cruda REALTA’!!!!!
Fra Cz 08/01/2008 12.14
carmine allora ti devo dire che non hai capito
il funzionamento dei termovalizzatori. i termovalizzatori bruciano l'umido e
nello stesso tempo fanno la differenziata per plastica e vetro con
macchinari specifici. se vedete la descrizione del funzionamento capirete
che effettivamente non è come dite voi. il problema è solo quello di
controllare che anzicchè bruciare l'umido, venga bruciato tutto, perchè in
questo caso non si parlerebbe di termovalizzatori ma di inceneritori che
sono cose ben diverse.
prima di fare critiche e sparlare bisogna capire bene cosa si va a fare. io
dò pienamenmte ragione a Francesco (al quale mando un abbraccio e i migliori
auguri). ciao
Roberto De Vito 08/01/2008
11.58
Ragazzi, la soluzione è il
riciclo dei rifiuti, ma fino a quando ci sarà da guadagnare con gli
inceneritori il problema ci sarà sempre. Francè il tuo ragionamento non è
moralmente... elevato, è come dire: quella cosa la rubo io perchè se non lo
faccio io lo farà qualcun'altro.
Roberto, non so perchè non ti
carica le foto, a me funziona.
Carmine, genova 08/01/2008
11.10
avete seguito ieri Porta a Porta. spero di si.
in Campania faranno 3 termovalizzatori, al Nord ce ne sono a bizeffe da come
dice Maroni. ne hanno fatto uno persino a Granarolo, paese regno del latte,
dove vicino pascolano migliaia di mucche. quindi non capisco questa
scetticità per il Sud!!!! se controllati a norma i termovalizzatori sono la
soluzione giusta. prima di fare polemiche cerchiamo di analizzare bene il
problema. tra 8 mesi avremmo lo stesso problema qui a Cz. pensate che A
Napoli stanno accelerando i tempi per la costruzione del termovalizzatore ad
Acerra ed un altro in provincia di Caserta. è successo tutto questo a Napoli
proprio perchè negli anni passati, ben 14 anni, nessuno si è preso la briga
di portare avanti l'idea di costruire un termovalizzatore e questo è stato
un danno. parola di Pecoranio Scanio, ministro dell'Ambiente e soprattutto
segretario dei Verdi!!!! pensiamoci bene.
Carmine la galleria fotografica mi si blocca alla decima fotografia, non
carica bene. come mai?
ciao
Roberto De Vito 08/01/2008
10.31
Ciao a tutti e buon anno
Carmine, Emilio ecc… sul fatto che faccia male non c’è dubbio, però il
problema è un altro, se Belcastro non vuole l’inceneritore dietro l’angolo
ci sarà subito qualcuno pronto a farlo come Cutro, Marcedusa,
Botricello ecc… ( io vivo l’esperienza diretta, abito a CZ Lido e nel comune
di Catanzaro non esistono strutture inquinanti, ma a 4 km da casa mia nel
comune di Simeri Crichi sappiamo tutti cosa c’è!!!), con la differenza che
questi paesi avrebbero 20 disoccupati in meno!!!
Fra Cz 08/01/2008 10.26
Roberto, la paura c'è perchè
c'è in gioco la salute pubblica, e l'ultima cosa che farei è metterla
in mano ai politici.
Carmine, genova 08/01/2008
8.11
l'inceneritore fa male,è una cosa provata,le
microparticelle prodotte dalla combustione vengono disperse nell'aria e sono
talmente piccole che riescono a penetrare sia nei polmoni che nel
sangue,sono come l'uranio impoverito,le perticelle che i militari in kosovo
hanno respirato,causando tumori al fegato e ai polmoni.La spazzatura va
riciclata non bruciata.Per quanto riguarda l'energia,la si puo produrre con
il vento,cioè energia eolica,con i pannelli solari,cioè energia solare e
ovviamente con l'acqua.Il nostro pianeta è gia malato a causa
nostra,vogliamo dargli il colpo di grazia????
luca 07/01/2008 18.22
io dico una cosa. ma o siamo tutti matti
oppure spariamo a zero solo perchè la cosa a nostro avviso non va bene.
Emì io penso che se la cosa parte dagli organi Regionali con le dovute
attestazioni e responsabilità, non capisco perchè c'è questa paura. se la
Regione dà l'ok avrà un suo validissimo motivo per farlo. non è compito del
Consiglio Comunale decidere, perchè non si sta costruendo una strada, ma
bensì un infrastuttura che deve avere tutti i lasciapassare e tutti i
consensi medici e sanitari regionali. se la Regione non dà il via libera
allora non si farà niente. si sta attaccando il consiglio comunale come se
fosse una cosa che dipende da due o tre persone
Roberto De Vito 07/01/2008
17.10
per Roberto,
Viviamo in un paese civile e democratico, se sei convinto di questa idea
sollecita la ripresentazione in consiglio comunale della proposta
inceneritore. Il civico consesso è "sovrano", e può scegliere anche
indipendentemente da quello che pensa la gran parte della cittadinanza. La
nostra democrazia è rappresentativa. Così vediamo se la bontà del progetto
arriverà in porto. Certo che poi ci vorranno tutti i pareri... Con il
rischio della sua costruzione senza la sua utilizzazione, e successiva
bonifica, o riconversione. Altri soldi. Quello che ha proposto il
termovalorizzatore a Belcastro riceve già una dovuta "considerazione" dagli
organi preposti per l'eolico, che è energia pulitissima...
A proposito, è solo una voce che mi è giunta, e se non ricevo conferma
ufficiale non gli darò credito. E' vero che si sta pensando di ripresentare
nuovamente la proposta in un altro sito sempre nel territorio di Belcastro?
fammi sapere.
emilio grimaldi 07/01/2008
13.33
Roberto, per quanto riguarda
in Europa ne ho già parlato in questa pagina, si son resi
conto che non era la strada giusta e stanno via via cambiando. Purtroppo son
argomenti in cui è difficile trovare un accordo. Il tempo ci dirà chi aveva
ragione. Ciao
Carmine, genova 07/01/2007
12.05
allora i tedeschi, gli olandesi, gli
scandinavi sono tutti malati??? povera italia dove andremmo a finire se
avremmo questa mentalità. per questo in Europa ne fannu e scarpe. a Germania
prende da noi soldi da noi per smaltire e ci vende pure l'energia prodotta
dalle nostro immondizie.....
io penso che l'idea dell'inceneritore (che poi si parla di un impianto molto
piccolo, che soddisfi solo l'interland) a Belcastro sia una cosa da prendere
in considerazione. tanto con il caso di Napoli vedrete che le cose
cambieranno anche in Italia.....
Roberto De Vito 07/01/2008
11.44
Roberto, bruciando non
distruggi niente, non fai altro che rilasciare nell'aria che respiri
particelle di immondizia cosi piccole che respirandole ti entreranno nel
sangue, provocando malattie. Non puoi pensare di produrre e basta, devi
riciclare.
Carmine, genova 07/01/2008 10.18
quindi secondo te sarebbe meglio seppellire
tutto sotto terra o archiviare in discariche che prima o poi esploderanno?
cmq tra un anno qui a catanzaro avremmo lo stesso problema. e poi Carmine in
Italia non ci sono problemi di rifiuti in quanto solo in Veneto ci sono ben
19 termovalizzatori, 4 in liguria, 5 in piemonte ecc..... quindi........
Roberto De Vito 07/01/2008
9.52
Roberto, a Napoli non ci
riesci nemmeno con gli inceneritori. Nel resto d'Italia il problema
dell'immondizia in strada non esiste, e la maggior parte non ha
inceneritori.
Carmine, genova 07/01/2008
8.21
per gli scettici:
avete sentito l'altro ieri il tg5? la Camapania per smaltire i rifiuti ha
speso 80 milioni di euro in 4 anni!!!!! e il bello sapete qual'è? che questi
soldi li hanno spesi per smaltire i rifiuti nei TERMOVALIZZATORI tedeschi.
ma ancora....la germania ci ha pure venduto l'elettricità prodotta.......
alla faccia di chi pensa ancora di risolvere il problema dei rifiuti con
metodi alternativi. ho letto l'altro giorno sulla Gazzetta del Sud che tra
meno di un anno la discarica della Cava (Catanzaro) dovrà chiudere. e
allora? dove porteremo i nostri rifiuti? avremmo un altra Napoli in
Calabria......
a voi tutti che siete contrari al termovalizzatore (che a vostro parere fa
male!) vi chiedo di cercare di trovare una soluzione a questo mio
dilemma.....perchè è facile parlare ma difficile agire e risolvere i
problemi.
PER IBRA
ciao Ibra, allisike sempre, ormai ta vidi tu......cmq piano con i
complimenti alle ragazze...... cmq viva le belcastresi!!!!!
Roberto De Vito 06/01/2008
19.07
Messaggio per Michele Riccelli!!!
Michele, sono sempre io, la tua parente, ti scrivo nuovamente per chiederti
di metterti in contatto con me! io ho conosciuto tuo padre molto bene,
conosco i tuoi zii, ti darò tutte le informazioni che desideri, mandami il
tuo contatto privato!!!Happy New Year!!!
A.G.L. 03/01/2008 15:02
xVarrone Luigi di Genova,
forse sei mio cugino?Buon Anno a te e famiglia.
Salvatore di Valmadrera 03/01/2008
14:55
lascia stare,trovare qualcuna meglio di
enrica,e impresa difficile.basta guardarla per perdere la testa...cmq i
gusti,sono gusti.cio nn toglie che a belcastro ci sono davvero delle
splendide ragazze....
ibra 81 02/01/2008
20:00
Per Luigi Varrone di Genova,
i migliori auguri per il nuovo anno a te e a tutta la tua famiglia,sperando
che sia migliore del 2007.
Francesco di Asti 02/01/2008
18:39
enrica sara'bella ma c'e' di meglio!!!
roma 31/12/2007 19.42
Buon 2008 a tutti..speriamo che quest'anno sia
migliore di quello passato......ciao
A. M. 31/12/2007 19.38
BUON ANNO A TUTTI.
mazzola Milano 31/12/2007 22.16
felice Anno Nuovo a tutti i belcastresi nel
mondo
michelle riccelli 31/12/2007
20.26
Mi è stato detto che ieri, a
Belcastro, c'è stato un meraviglioso Presepe vivente, invito tutti a
mandarmi foto e video da mettere sul sito. Ciao e Buon Anno a tutti.
Carmine, genova 31/12/2007
14.49
Buon Anno a tutti...
Luigi Lupia - Genova 31/12/2007
13.19
Per Mio Cugino: Vabbè Anto' tà dugnu
bona....Auguri anche a te e famiglia.
pino poerio 30/12/2007 14.42
vorrei richiamare alla realta il segretario
della proloco roberto de vito!aglisike menu.....
ibra 81 30/12/2007 13.13
ciao a tutti e di nuovo i piu' sinceri auguri.
volevo segnalare la sagra dell'olio d'oliva a Belcastro (Cz) giorno 30
dicembre dalle ore 19.00 in piazza san Tommaso. L’evento organizzato dalla
Pro Loco prevede l’allestimento di stand enogastronomici con prodotti
tipici, bruschette, morzello accompagnato da un ottimo vino e olive di vario
genere e per tutti i gusti. il tutto gratuitamente. la serata sarà allietata
dalla sinfonia delle cornamusa e di strumenti tipici calabresi e sarà
allestito un mega falò in piazza. Si ringrazia l’Amministrazione Comunale,
la Provincia di Catanzaro e la Comunità Montana
inoltre alle ore 15.00 ci sarà il presepe Vivente nella zona di Castellaci,
per rivivere le tradizioni di questo Santo Natale.
De Vito Roberto-segretario Pro Loco Belcastro. 28 Dic
2007 17:12
Tanti auguri di felice anno nuovo a ttti i
belcastresi d vero cuore...e in particolare hai raga dell'associazione
"lavori in corso"...ciauuuuuuuuu...
28 Dic 2007 14:07
Caro Pino hai ragione il gergo (slang)dei
giovani non posso ricordarlo.Tanti anni sono passati,tante frasi,parole sono
state cambiate o meglio codificate da voi giovani.Forse vado ad intuito e
perciò ti dico che "NTERGULARE"significa sentire, ascoltare, essere presente
a quello che viene detto,mentre "ORIGLIARE"(arricchiare)italianizzato
sicuramente,sempre secondo me vuol dire carpire frasi,parole di nascosto
senza farsi vedere...(spiare)che ne pensi?Auguri di anni pieni di felicità a
te e famiglia. ciao
Antonio Poerio Roma, 27
dicembre 2007 20.12
buon natale di cuore a tutti i belcastresi
ibra 81, 27 dicembre
2007 17.33
Buon Natale e felice Anno Nuovo a tutti i
belcastresi nel mondo...
emilio grimaldi
27/12/2007 11:18
Buon Natale a tutti!!!
Luigi L. - Genova 25/12/2007
14.52
Ciao Belcastros,
Natale felice e nuovo anno felice! Mangi molto pesce buon!
Vedo le foto di Belcastro, le donne sono bello come i luoghi di Belcastro.
Spero di venire in settembre. 08
MIchele Riccelli 23/12/2007
15.45
X Antonio mio cugino:
nu se dice arricchiare ma ntergulare...arricchiare è
"italianuzzatu"...stupidisciutu è Ncazzunisciutu...strolacu è inteso anche
come dici tu...Jumicitu è troppo slang per uno come te che è andato via da
troppi anni....ciao Pino.
AUGURI a tutto il web!Pino poerio
pino poerio 22/12/2007
19.20
vi ricordate le letterine di NATALE?si
mettevano sotto il piatto del Papa'all'ora di pranzo,il giorno di
Natale.erano bellissime,peccato che non le ho mai tenute con me'.BUONE FESTE
A TUTTI......Mazzola
mazzola milano
22/12/2007 0.10
Ciao a tutti i belcastresi,
sono una ragazza non belcastrese e in questi giorni mi venivano in mente i
natali passati a belcastro. bellissimi!!!!
Volevo fare auguri di buon natale e felice anno nuovo a tutti
BELCASTRO E' SEMPRE NEL CUORE
anonima 21/12/2007 20.12
questo è il terzo Natale che nn trascorrerò a
BELCASTRO cn i miei parenti e amici mi scazza molto ma il lavoro m costringe
a stare lontono dal mio amatissimo paese purtroppo s devono fare dei
sacrifici nella vita ma io terrò duro e riuscurò ad affrontare il
tutto....ciao a tutti i miei amici d belcastro e parenti...TAnti AuGurI d
buon Natale e felice anno nuovo...e voglio gridare al mondo "ka io sugnu e
bercastru!!!!!!!".....(le radici profonde non gelano MAI)
A. M. 21/12/2007 18.38
per michele riccelli
forse in questi periodi di festa ci sono alcune persone che hanno il bosogno
di essere accarezzate e anche una frase un ricordo puo rendere
il natale la festa del cuore della famiglia.
tuo padre era una persona per cosi dire diversa ma nella sua diversita
ha fatto si che il suo nome a distanza di molti hanni sia sulla bocca di
tutti forse perche oltre alle scelte che ogni persona fa''' poi resta
il segno e tuo padre come tante altre persone ha lasciato il suo di
segno buone feste
e impariamo a portare dentro tutto cio che e ricorda solo dentro al cuore
diventa immortale
21/12/2007 15.59
dalle bellissime filastrocche di
Gianni Rodari.
FILASTROCCA DI NATALE
la neve è bianca come il sole,
la neve è fredda,la notte è nera
ma per i bimbi è primavera,
soltanto per loro,ai piedi del letto
è fiorito un alberetto.
la dedico a Crystian Tallarico Elisa e
Giovanni Canino dalla zia tommasina
BUO NATALE e tanti bacioni.
genova porto antico 21/12/2007
14.22
Per Roberto D.
dire a noi a "boca-asciutta".....ce vo curaggggiu!! con 18 trofei (anzi
19... c'è anche la mitropa cup...perdonami) siamo la squadra più titolata
del PIANETA.
C'era una vignatta su un quotidiano di lunedi (dopo la vittoria della coppa
del MONDO) molto sfiziosa,accattivante e se vuoi, provocatoria, che
recitava....."VOI INTER...NOI INTERNAZIONALI.
Buon Natale di nuovo anche a te.
Pino Coco Milan 21/12/2007
13.37
l msg l'ho scritto in un momento di inc..ra
totale,ma in fondo è quello che penso.Ma chi c...zo dobbiamo votare????
Mah,andiamo a farci le sante feste,e, speriamo sempre nella buona
salute,tutto il resto si risolve.
AUGURO BUONA SALUTE e BUONE FESTE A TUTTI , sabato sono a Belcastro.
Saluto antonio Poerio
Ciao
Aquino Gemelli, Genova
20/12/2007 22.18
Come lei dice, mio padre era Salvatore
Riccelli, Scintillare, il Figlio di Corrado Riccelli. Quella foto nella
"1962" foto é lui? Ha due figli qui in America "Corrado e Michele". So che è
morto ma voglio delle informazioni de lui. So che era un alcholic. Ma
qualunque informazioni è bene. Non ho contatti in Belcastro. L'altro
Riccelli non aiuta.
Michele Riccelli da America 20/12/2007 20.46
pino il Natale te lo faremo noi al derby. sai
che bel regalo!!!! preparatevi, ca u truvati u Boca!!!!!ve lassamu a
Boca-sciutta
buon natale di nuovo. ciaoooooo
Roberto De Vito 20/12/2007
18.15
condivido pienamente,enrica e semplicemente
una perla...un saluto a tutti........
ibra 81 20/12/2007 17.53
Carissimo Davide
questo è il tuo primo Natale che passi a
Belcastro,continua la festa dei tuoi 18
anni.Gusta tutti i sapori e i profumi che
solo nei paesini piccoli puoi ancora trovare.Metti nel cuore gli affetti
veri,
quelli della nonna,i tuoi cugini,,gli zii,
gli amici del paese...quelli che ti vogliono bene.Mi dispiace che non son
potuta scendere, non sempre si può fare
quello che si desidera e tu lo sai,il lavoro mi costringe a stare lontano,
ma il mio cuore è sempre lì.Chiudo gli occhi
e percorro ogni stradina silenziosa,
assaporo i profumi i rumori delle case...
anche quelle che ormai sono chiuse da tanto tempo,rivedo la gente che mi ha
accompagnato da bambina, adolescente, e
adulta.Sono ricordi spensierati, struggenti felici,qualcuno ha avuto il
sapore delle lacrime...ma è tutto nel
passato.Goditi questi giorni sii felice
ti voglio bene. BUON NATALE mamma sina
genova porto antico 20/12/2007
16.46
Ciao Pino un caro saluto a te e famiglia
per quanto riguarde le parole Belcastresi: la 1^STROLACU per me=indovino la
3^NCUGGHIUNUTU= sempre per me =rimbamito che ne dici? la 12^IUMICITU
non la so e mi dispiace di non essere Belcastrese solo per la
12^ domanda ,scherzo gli anni passano e da poco mi diletto a ricordare le
nostre belle parole.
ciao Pino
Antonio Poerio Roma 20/12/2007
15.06
Pino, cumu si mbecchiatu!!!
carmine, genova 20/12/2007 11.58
un saluto caloroso a tutti....passate un
NATALE sereno e un CAPODANNO da favola!!!
PS:come passano gli anni!
Ciao a tutti.
Pino Coco Milan 20/12/2007
10.28
volevo salutare tutti i belcastresi...a
ragazzi,ma quanto e bella enrica aiello.le belcastresi sono stupende....
19/12/2007 20.32
BUONE FESTE A TUTTI....
MAZZOLA milano
19/12/2007 15.44
buon natale a tutti anche da parte mia, e
soprattutto agli amici che restano su al nord e non vengono a trovarci nel
nostro amatissimo paesino. ciaoooo
Roberto De Vito 19/12/2007 15.33
Milan campioni del mondo...................
anonimo 19/12/2007 13.59
Caro Aquino condivido appieno il tuo sfogo
,gli anni passano il paese,gli amici mancano ,al nord si è dato tutto con
sacrifici enormi sfruttati senza un briciolo di umanità dai padroni "per
fregare il padrone bisogna usare il cervello" come dice mia figlia ,ma
quando si entra in un meccanismo grandissimo ,il
cervello serve per altre cose ,si deve portare il pane a casa. Si andiamo
giù per fare cosa ? Caro Aquino le favole servono per farci stare bene per
un attimo la realtà ci scuote ci attanaglia ci fa sentir male ci fa persino
diventare(forse) cattivi verso tutto e tutti ma mentre le favole restano
favole, la realtà vera e cruda ci fa star male e risaputo,speriamo in un
futuro migliore per i nostri figli per i nostri cari.
P.S- una provocazione bella e buona noi padroni loro terroni mi fai capire
la differenza? ciao Aqui
Antonio Poerio Roma 18/12/2007 18.23
Per A.G.L. sulla foto colonie a Petronà
è presente anche Salvatore Riccelli,
ho dei ricordi bellissimi, si giocava sempre, si stava insieme senza
interessi,eravamo un gruppo di veri amici, non che adesso non ci siano più
veri amici ma capitemi se dico "era diverso".Auguri e Buone feste
Antonio Poerio Roma 17/12/2007 21.54
Buon Natale e felice Anno NUOVO a tutti.
savatore di valmadrera
17/12/2007 17.39
Ma l'ho sapete che oggi a Belcastro c'è una
neve che fa spavento e voi siete al nord con il sole!!!!CMQ ciao a tutti i
belcastresi ca si scialano cu a nive!!!!
Raissa belcastro 16/12/2007
15.37
fuori sta nevicando!!!!! è da stanotte dalle 2
che nevica. ci sono già 15 cm di neve ma aumenteranno. vi manderò la foto di
belcastro sotto la neve. ciao
Roberto D belcastro 16/12/2007
11.38
io sabato vado giu'!quanti siamo???inutile
girarci intorno....al nord è finita la vita dell'ALTITALIA,non arrivano i
ricchi giu,arrivano quelli che riescono ancora a pagare il mutuo!!!!
il nord oramai è stato spremuto!!!mi auguro ,un grande ritorno al sud,io x
primo!!w il sud!!!!a distanza di 35 anni quelli del nord hanno capito chi
siamo!ancora adesso ci paragonano con gli extra comunitari!GENTE DEL
NORD.ANDATE A VAFF......O!!!
Aquino Gemelli-Genova
15/12/2007 18.37
Tempo di regali!
Andiamo in libreria a scegliere i nostri doni. Magari un bel libro di Ennio
Flaiano.
velia 15/12/2007 8.53
Ecco l'intervista.
http://gioacchinogenchi.blogspot.com/
Vi invito a leggerla. IL testo offre molti spunti di riflessione soprattutto
per chi vuole farsi un'idea più chiara di alcuni fatti d'Italia che di
calabrese hanno tanto (mutatis mutandis).
Che ne pensate?
emilio grimaldi 14/12/2007 22.23
Commenti:
"Bombe" alla crema contro la sede del Pd "Contro il
dl sicurezza, krapfen umanitari"
ROMA - Un assalto con 'bombe alle crema',
scagliate contro la sede del Pd a piazza Sant'Anastasia. E' successo
stamattina attorno alle dieci. Gli ignoti assalitori (tutti con il volto
coperto, sono fuggiti prima che arrivasse la polizia) hanno lasciato un
volantino di rivendicazione.
"Quello che segue è il comunicato di rivendicazione. Molto poco caro Partito
Demokratico, questo è un krapfen attack! In questo 12 dicembre - si legge
nel volantino - di lutto e di memoria mai sopita, siamo qui a ringraziarvi
dolcemente per averci regalato un bel 'pacco' sicurezza. Lo avete fatto per
il bene di tutti e tutte noi, per farci sentire tutti e tutte più a nostro
agio nella nostra quotidianità di 'produci consuma, crepa'".
Il lungo comunicato si conclude così: "Sicure che il vostro simbolo
elettorale è una schifezza grafica che fa il paio con la vostra schifezza
morale. Sicuri e sicure che state mettendo in opera un progetto di deriva
autoritaria, finalizzata a reprimere il conflitto sociale e il dissenso di
tutti coloro che non amano la pacificazione vagheggiata dalla governance di
SuperWalter. Allora beccatevi i nostri krapfen umanitari, le nostre bombe
alla crema intelligenti, che vi vadano di traverso. 12 dicembre 1969: no
alla strategia della tensione. 12 dicembre 2007: no alla strategia della
paura".
Da: Repubblica.it del 12/12/2007
Controcorrente (NO WALTER NO
BERLUSCA)!!!!!!!!!!!!
12/12/2007 14.36
ciao Aquino, si dovrebbe fare anche se ci sono
problemi con la prefettura ed il comando dei Carabinieri per l'agibilità del
locale. vedremo come fare
Roberto De Vito 12/12/2007
10.37
Se nn mi porti la cioccolata nn ti do i cd dei
cartoni animati!!!
PS: la svizzerotta portala comunque!
Lino, Belcastro 11/12/2007
23.28
x Roberto De vito:come mai quest'anno di
veglione non se ne parla?non si fa?
saluto tutti in particolare Antonio poerio , mio concorrente ai proverbi.
Ciao
Aquino Gemelli-Genova
11/12/2007 18.40
non portiamo niente a nessuno le cioccolate le
mangiamo tutte noi. Se vuoi ti porto una bella svizzerotta. tutte bone ca
massimo e stefania
11/12/2007 9.42
Ciao don Pino. Grazie per tutto quello che ci
hai lasciato.
10/12/2007 22.50
Cari ragazzi belcastresi e non,la federazione
club siamo quelli della notte si stà preparando a natale e a capodanno
aggiornando il sito.Mi raccomando,visitateci in molti.Ricordiamo in oltre
che dopo il 24 dicembre potrete inviarci le vostre foto natalizie,le più
belle e simpatiche verranno pubblicate.Ciao a tutti
http://www.quellidellanotte.tk
Federazione Club Siamo Quelli Della Notte 10/12/2007 15.07
Ciao Zi... ragame na cioccolata...
Lino, Belcastro 10/12/2007
14.40
un saluto a tutti i miei amici dalla fredda
svizzera
massimo frauenfeld 08/12/2007
14.40
Antonio, tanti auguri anche a
te.
Carmine, genova 08/12/2007
14.23
Caro Aquino Gemelli non esagerare con l'età
siamo ancora di primo pelo ...scherzo, ciao e auguri per le feste che stanno
per arrivare.Ho consultato Raffaele Mazza e qualche nome siamo riusciti a
ricordarcelo.
Sulla foto con quattro bambini i nomi sono da sinistra:
Antonio Poerio, Gino Pisano,
Raffaele Mazza, Salvatore Riccelli,
sulla foto di gruppo premetto che siamo un pò misti "Petronà,
Scandale,
San Mauro" in piedi da
sinistra 1°)Raffaele mazza il 4°)Sandro Elia- Seduti il 6°Antonio
Poerio-
Per Carmine Webmaster Genova
un saluto e tanti auguri
Antonio Poerio Roma 07/12/2007 20.00
Non dormo, ho gli occhi aperti per te.
Guardo fuori e guardo intorno.
Com'è gonfia la strada
di polvere e vento nel viale del ritorno...
Quando arrivi, quando verrai per me
guarda l'angolo del cielo
dov'è scritto il tuo nome,
è scritto nel ferro
nel cerchio di un anello...
E
ancora mi innamora
e mi fa sospirare così.
Adesso e per quando tornerà l'incanto.
E
se mi trovi stanco,
e se mi trovi spento,
sei meglio già venuto
e non ho saputo
tenerlo dentro me.
I
vecchi già lo sanno il perché,
e anche gli alberghi tristi,
che il troppo è per poco e non basta ancora
ed è una volta sola.
E
ancora proteggi la grazia del mio cuore
adesso e per quando tornerà l'incanto.
L'incanto di te...
di te vicino a me.
Ho
sassi nelle scarpe
e polvere sul cuore,
freddo nel sole
e non bastan le parole.
Mi
spiace se ho peccato,
mi spiace se ho sbagliato.
Se non ci sono stato,
se non sono tornato.
Ma
ancora proteggi la grazia del mio cuore,
adesso e per quando tornerà il tempo...
Il tempo per partire,
il tempo di restare,
il tempo di lasciare,
il tempo di abbracciare.
In
ricchezza e in fortuna,
in pena e in povertà,
nella gioia e nel clamore,
nel lutto e nel dolore,
nel freddo e nel sole,
nel sonno e nell'amore.
Ovunque proteggi la grazia del mio cuore.
Ovunque proteggi la grazia del tuo cuore.
Ovunque proteggi, proteggimi nel male.
Ovunque proteggi la grazie del tuo cuore
Ciao Nonna..Buon riposo
Rita, Philadelphia 07/12/2007 12.06
la coppa intercontinentale è nostra forza
milan......
anonimo 06/12/2007 20.27
LA PROLOCO DI BELCASTRO HA DONATO UN ABETE
BIANCO DI METRI 10 PER CONTINUARE LA TRADIZIONE DELL'ALBERO DI NATALE IN
PIAZZA POERIO OVE L'AMMINISTRAZIONE PROVVEDERA'AD ADDOBBARE.A NOI CITTADINI
NON PUO'CHE FARCI PIACERE QUESTA CONTINUITA'CHE SI STA CREANDO CON
AMMINISTRATORI,PRO LOCO,CHIESA SOLO COSI SI RIESCE A MIGLIORARE VI AUGURO UN
BUON NATALE.
BELCASTRO 06/12/2007 20.13
Belle le foto,ma sarebbe ancora + bello sapere
chi sono,avranno circa 55 anni..se potete ,metteteci i nomi.
Ciao a tutti
Aquino Gemelli-Genova
06/12/2007 18.24
volevo salutare i ragazzi dell'associazione
"LAVORI IN CORSO"(da poco nata) spero ke le vostre idee si realizzino nel +
meglio possibile...ciao a ttti e buon lavoro!!!..
A. M.89 06/12/2007 13.50
per il webmaster:
dai non essere qualunquista, la Forleo a quanto appreso da annozero faceva
intendere esplicitamente che avrebbe avuto forti pressioni dalle
Istituzioni.... ma come tanti altri non ha fatto nomi e cognomi...neanche
quando gli sono stati chiesti dal CSM, anzi, ha ritrattato quanto detto
d'avanti a milioni di Italiani..che figuraccia.. percio... cosa pensare?!
dico che ormai partecipare ai programmi TV è più importante della ricerca
della VERITA' - Grillo ha fatto tante battaglie giuste e veritiere ma adesso
mi sembra applichi la formula "qualunquismo da bar"
se vuole la verità perche non chiede i nomi di chi avrebbe fatto pressioni?
invece di esprimere solidarietà a prescindere...?
W Di Pietro!!! (il vero PM D'Italia)
Saluti e Verità a tutti!!!!!
Coraggiosi come la
Forleo e si insabbia l’inchiesta Unipol. Forza Clementina, non sei sola ad
andare in TV. 06/12/2007 12.30
kakà meravigliao pallone d'oro........
Anonimo 05/12/2007 21.52
volevo salutare tutti i belcastresi,e in
particolare quello che stimo di piu,roberto de vito.con un
messaggio.....aglisiki,e aglisike sempre.....caremmelaru
zlatan 81
05/12/2007 18.13
Grazie Antonio, le ho gia
inserite
Carmine, genova 05/12/2007
13.27
Per Carmine webmaster Genova
Le ho mandato le foto ,speriamo che qualcuno si riconosca.
un saluto. Antonio
Antonio C. Poerio Roma
05/12/2007 13.06
Volevo salutare tutta
la compagnia d belcastro.questi 5 gg m sono divertito come i pazzi anke se
se nn abbiamo fatto chissà che cosa ma m sn divertito ugulamente..e odio la
gente che è convinta che a belcastro si ci diverte solo d'estate..ma sec me
si sbagliano d grosso xkè io m diverto anke nei mesi cm dicono loro
"morti"...un saluto in particolare a clara, ste, paolo g,
pili,gigi,enri e alla mia "MAMMA" (maria g tvttttttb)..belca 4ever!!!
Antonio m. 04/12/2007 18.28
Ieri ho visto, su Geo&Geo, un
servizio su Le Castella. Proprio bello, hanno anche parlato della riserva
marina. Da vedere!
Carmine, genova 04/12/2007
9.19
Sono appena tornato da Belcastro mordi e
fuggi,Caro Antonio Catizzone i nomi li ricordo tutti,Gerardo era il famoso
(ZATTERIN)rideva sempre che gli cadevano le "graste" dalle mani non puoi
capire eravamo in pochi,come in pochi (2) per la fontana do
"milicucciu),oppure le nospole sotto la caserma -do comba- ci siamo trovati
a nasari quella sera.Invece eravamo un pò di più quando sul monumento della
piazza piazzammo il registratore di "grissino" con il disco di
Fratelli d'Italia a tutto volume e noi tutti a cantare, dal balcone uscì
pure....sventolando la bandiera ma ....vennero pure i Carabinieri
sequestrandoci tutto,povero grissino.Non parlo del Vice preside dei
sandali,volati dalla finestra della scuola o tante altre cose.Qualcono si
ricorderà non voglio dilungarmi. Caro Antonio per caso tuo fratello è
"taratata na sarma e ligne e poi vengo a giocare" era partito per la
Germania abbitavate verso caria sbaglio? scusate la modestia ma come dice
qualcuno la "storia siamo noi". Un bacio e un abbraccio a tutti e chiedo
scusa se mi son lasciato andare. Ciao Antonio
Antonio Poerio Roma 03/12/2007 18.42
abbiamo appreso del trasferimento del parroco
don Pino mauro. Volevamo fargli i più sinceri auguri per la sua nuova
parrocchia e ringraziarlo per tutto il bene spirituale e materiale che ci ha
lasciato. Un grazie dal profono del cuore. A presto....da noi, belcastresi
nel mondo!
03/12/2007 18.19
ciao emilio. ricordami quando esce l'articolo
che stai preparando e su quale giornale. anche se sarebbe opportuno
pubblicarlo anche sul sito. ciao
Roberto D belcastro 01/12/2007
14.42
Per Antonio c. Poerio,
se mi mandi la foto la metto
sul sito cosi la possono vedere tutti. Ciao
Carmine webmaster, genova
01/12/2007 7.56
per antonio c. poerio
ciao sono ANTONIO CATIZONE, A BELCASTRO
CONOSCIUTO MEGLIO CON IL SOPRANNOME DI ,,MAZZOLA,,REGALO CHE MI FU'DATO
DALL'ORMAI CONOSCIUTISSIMO''PIKA''TI VOGLIO RISPONDERE CON PIACERE A CIO'
CHE PRECEDENTEMENTE HAI SCRITTO SU' QUESTO SITO. SI E' VERO CHE GIOCAVAMO
QUASI TUTTE LE SERE IN PIAZZA A PALLONE,ERAVAMO IN TANTI TI CITO ALCUNI
NOMI,O MEGLIO I SOPRANNOMI. U MUNTATU, A SCIMMIA,PINO POERIO,RICCARDO
MARZANO,PETRUCCI GERARDO,A PIKA,,ECC TI RISULTA?.POI HO LETTO CHE SEI IN
POSSESSO DI UNA VECCHIA FOTO FATTA ALLE COLONIE ESTIVE A PETRONA'IO MI
RICORDO CHE UN'ANNO SONO STATO IN QUELLE COLONIE PERO' NON RICORDO CON
ESATTEZZA IN QUALE ANNO.COMUNQUE MI FAREBBE MOLTO PIACERE RIVEDERE LA FOTO
IN QUESTIONE .IL MIO IDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA
E'..catizone.antonio@libero.it..ti faccio tanti Auguri a te' e alla tua
famiglia,e ti ringrazio di avermi fatto ricordare alcuni belli e nostalgici
momenti .grazie. ciao mazzola
MAZZOLA MILANO 01/12/2007 0.53