cerca su belcastroweb

 

BELCASTROWEB-MAIL

 

Seguici su

     

PAGINA 45

 

 

grazie a tutti dei suggerimenti,
ma dovò optare per l'argomento più interessante, più pregnante, più particolare, e anche ... più facile,  per iltempo a disposizione. Forse è andata in porto l'intervista a un uomo che lavora nell'ombra ma che è certamente  uno dei migliori che lo Stato italiano abbia partorito recentemente.
Se farò in tempo anche la questione dell'Afor.

emilio grimaldi 30/11/2007 20.06

 

per emilio
Ciao Emilio,per quanto riguarda la tua ricerca potresti parlare dei giovani della provincia catanzarese,puoi raccontare cosa fanno,cosa studiano,quali ambizioni hanno,cosa pensano della politica,quali sono le loro paure,i loro desideri,quale contributo sono disposti a dare per la loro regione.I temi sono tanti,ma dato che i giovani sono il futuro,proviamo a capire come la pensano!!
luca
29/11/2007 18.06

 

Ciao Robè
La tua iniziative è senz’altro lodevole e concreta, se si porterà avanti sarò sicuramente uno dei firmatari…..il problema è uno solo e cioè: tempo addietro circa 5 / 6 mesi fa c’è stata una forte polemica tra l’assessore regionale alla sanità e  i piccoli ospedali, emblematica è stata quella di Paola (CS), la politica attuata dalla regione è purtroppo in controtendenze a quello che si vorrebbe e si Dovrebbe realizzare a Fieri,  sta mirando alla chiusura dei piccoli ospedali per farli incorporare alle grandi strutture ospedaliere….quindi!!!!!Noi comunque ci proviamo…non si sa mai
Fra Cz 29/11/2007 14.39

 

emì tratta il problema della forestazione. dopo gli innumerevoli incendi di quest'estate, il passaggio dei forestali alle provincie e la chiusura dell'afor, sarebbe opportuno chiedersi qual'è il futuro della forestazione in calabria, con i suoi 9600 operai

Roberto De Vito 29/11/2007 12.50

 

Emilio, visto gli ultimi post, potresti parlare di Sanità Pubblica. Che ne dici?

Carmine, genova 29/11/2007 12.29

 

Ciao Robbè, questa sarebbe già un’iniziativa molto importante che, se si divulgasse in tutti i paesi e se fosse portata avanti fino alla fine, inizierebbe a dare qualche risultato o tantomeno avere una risposta dai ceti più alti. Penso che tutti vorrebbero un ospedale più vicino, ma non servono solo le firme, si sa  (come tutte le cose) che è tutta questione di politici, bisognerebbe avere almeno un appoggio dei Sindaci. Magari parlare con qualche sindaco e avere delle dritte per come muoversi....
 Comunque ho letto qualcosina sulla nuova “manovra”, sono stati finanziati tanti soldini per il sud, anche per la sanità. Leggete le 100 buone notizie della finanziaria (sarà tutto vero?): http://www.mef.gov.it/web/apri.asp?idDoc=18347 leggete il punto 13.

Lino D. Lecco 29/11/2007 12.18

 

ciao a tutti,
vi chiedo uno spunto, devo scrivere un pezzo di approfondimento sulla provincia di Catanzaro per L'Opinione. Di cosa potrei occuparmi? Ho pochissimo tempo, però, per scegliere e informarmi.

emilio grimaldi 29/11/2007 10.24

 

piuttosto che fare polemiche e parole, perchè non si raccolgono le firme nei paesi vicini e si porta avanti l'idea. in italia si raccolgono solo firme per far cadere Prodi!!!possibile??? se c'è qualcuno che ha la mia stessa idea e vuole aiutarmi sono disposto a raccogliere le firme a Belcastro, facendo un volantino per spiegare di cosa si tratta e poi andare nelle case delle persone..... la stessa cosa bisogna farla a Petronà, contattando qualche amico e ad Andali e gli altri paese vicini. una cosa del genere sarebbe il top se portata avanti dal Gruppo Belcastro in Movimento, che magari approfittando delle conoscenze politiche negli altri paesi potrebbe sponsorizzare la cosa ed espandere la voce.... quindi mi riferisco a Maurizio, Enzo, Carmine, e tutti gli altri, una cosa del genere si può fare. da parte mia ci sarà il pieno appoggio. fatemi sapere. Maurì quando scendi da Cs ne parliamo...ok? un saluto a giorgio e francesco Lodari

Roberto D belcastro 28/11/2007 17.51

 

Anch'io vengo di rado ormai a belcastro, dove ho trascorso, d'estate intendo, bei momenti...i miei genitori sono del luogo ed io avevo una bella compagnia, sono passati 10 anni ormai, sembra un eternità, ma le cose sono  cambiate in maniera così repentina che hanno lasciato un vuoto... degli amici che conoscevo purtroppo non c'è quasi più nessuno, sono tutti via ed ho perso i contatti con la maggior parte di essi, beh...è la vita, le cose belle svaniscono in fretta, ma per fortuna rimangono i ricordi e quelli per fortuna non li può cancellare nessuno!
un saluto...

AGL 28/11/2007 17.47

 

Giorgio chiudiamo la polemica, mi era infatti sembrato strano che tu avessi pensato determinate cose…….. tu hai scritto “E non dimentichiamo la nostra "STRADA DELLA MORTE" quanti incidenti avvengono in un anno? Quanti posti di lavoro potrebbe portare?”, evidentemente l’ho interpretata male io!!!!!per il resto hai perfettamente ragione se si considera il fatto che un’ambulanza per arrivare a Petronà o Sersale (che sono i centri più lontani del comprensorio) e ritornare a Cz impiega minimo 2 ore!!!!!
Ciao

Fra Cz 28/11/2007 12.17

 

Per Fra cz,
bisogna essere proprio delle carogne pensare quello che dici tu, e cioè creare posti di lavoro con i morti sulla ss 106, io mi riferivo a "SALVARE DELLE VITE" perchè se uno fa un incidente stradale e poi deve arricare a CZ stiamo freschi.
ciao e mi scuso se non ero stato chiaro.

Giorgio Milano 28/11/2007 9.58

 

Ciao Giorgio come va?
Vorrei rispondere su quello che hai scritto, sono pienamente d’accordo con te con Lino e con quanti altri propongono la creazione di una struttura ospedaliera (struttura che come giustamente dice Carmine c’è già) per mille ragioni che avete già detto, ma è molto triste e poco rispettoso verso chi su quella strada ci ha perso la vita dire che gli incidenti portano posti di lavoro…….sarebbe più opportuno richiedere  maggiore controllo da parte degli organi preposti (controlli da parte della Polizia o l’installazione di autovelox, ecc..), un maggior rispetto da parte nostra delle regole e quindi dei limiti imposti, in attesa che al più presto la strada di cui parli venga riammodernata!!! Come per altro sta già avvenendo!!!!!!
Saluti Fra Cz 27/11/2007 15.04

 

Ciao A.G.L. , anche io penso di non conoscerti,sono passati molti anni da quando sono andato via (i ricordi incominciano a sbiadire),le poche volte che vengo purtroppo non mi fermo a guardare il mio bel paese,continuo per Petronà dove risiede con mio fratello Paolo, mia madre, (talia).Per me era mazzola anche se "frizzante"come vedo è rimasto più impresso.Si mi ricordo giocavamo a pallone ovunque la sera in piazza era il top. La vita.............
Ciao A.G.L. scusami per la confidenza Antonio.

Antonio  Poerio   Roma 27/11/2007 13.45

 

l'idea dell'ospedale non è male,ma è una cosa molto difficile da realizzare,piu che un ospedale sarebbe oiu efficace realizzare un poliambulatorio,visto che quello piu vicino è a cz lido.

luca 27/11/2007 18.22

 

Giorgio, l'edificio per l'ospedale ci sarebbe già, basterebbe utilizzare il convitto della scuola agraria mai entrato in funzione.

Carmine, repubblica delle banane 27/11/2007 11.28

 

ciao antonio, non ti conosco ma essendo una stretta parente di michele riccelli, salvatore, il padre, non è chi pensi tu ma bensì, mi suona così brutto dirlo ma purtroppo in paese era conosciuto con il soprannome di "frizzante" il figlio di corrado riccelli. ciaoo.
michele se leggi il mio messaggio dammi il tuo indirizzo e mail!!!
tua parente.
A.G.L.

per antonio c. 26/11/2007 17.00

 

CIAO A TUTTI SONO FRANCESCA MAGLIO,LEGGO CON PIACERE IL  VOSTRO SITO,MI SENTO IN DOVERE DI REPLICARE ALLO SCRIVENTE CHE L'ACCESSO IN DISCUSSIONE è DI PROPRIETA' DELL'ACQUIRENTE,PER ULTERIORI INFORMAZIONI RIVOLGERSI ALL'UFFICIO TECNICO.ARRIVEDERCI
BELCASTRO 26/11/2007 16.52

 

Ciao a tutti,
è un pò che non scrivo sul nostro Forum,
però quando posso vi leggo sempre.
voglio salure tutti i Belcastresi e quelli che amano il nostro paese.
Vorrei fare un paio di osservazioni:
1° Sarebbe fondamentale fare un ospedale(come ha già scritto Lino) sulla s.s 106 Possibilmente sul nostro territorio(Fieri)pensiamo a quante vite possono essere salvate avendo una struttura ospedaliera vicino ai nostri vecchietti di tutti i paesi vicini.
E non dimentichiamo la nostra "STRADA DELLA MORTE" quanti incidenti avvengono in un anno? Quanti posti di lavoro potrebbe portare?
2° perchè non facciamo un lido con bar + discoteca sulla nostra spiaggia, chi è interessato? a presto Giorgio

Giorgio Milano 26/11/2007 14.37

 

Da quello che leggo stamattina, su alcuni siti, non sono l'unico a considerare il sito www.turiscalabria.it uno sperpero di denaro pubblico. Leggeteli anche voi, se ne avete voglia: il domani, hacklab Catanzaro.

Carmine, repubblica delle banane 26/11/2007 9.50

 

PER MICHELE RICCELLI
per quanto riguarda il paese chiamato GALLO ve ne sono parecchi,anche a Cosenza precisamente nel comune di San Pietro Amantea.Vorrei che qualcuno mi dicesse se Salvatore Riccelli era quel ragazzo andato in germania poi ritornato a belcastro,giocavamo a pallone io a pika e tanti altri la sera in piazza lo chiamavamo Mazzola.Tempo fa un amico di Milano Raffaele Mazza mi fa recapitare delle foto del 1962 eravamo in colonia a Petronà, e su queste foto spero di sbagliare è presente pure Salvatore.Un augurio di tanta felicità a tutti i belcastresi.gli anni passano e ti restano i ricordi dei bei tempi   trascorsi... come si  suol dire bei ricordi di gioventù vissuti a stenti sicuramente.

Antonio C. Poerio Roma 24/11/2007 10.29

 

un messaggio per michele riccelli:io sono una tua stretta parente, conoscevo tuo padre molto bene, mi spiace per ciò che gli è accaduto, ma ti consiglio di venire a far visita in calabria è tristemente bella! Nice to meet you, in a future!!!
anonima 23/11/2007 18.21

 

aprire un educato ma rigoroso dialogo con l'amministrazione comunale  io faccio parte delle migliaia di giovani che al sud si devono accontentare per avere la possibilita  di lavorare  ,ma veramente  da disoccupato preferisco  andare in campagna e respirare aria   aria aria   ,.. non siamo molto documentati su questi  inceneritori   ma di sicuro siamo daccordo che non giovano a nessuno. quindi io direi di  lottare  e  restare fermi sulle proprie opinioni si tratta della nostra vita  .  la salute va tutelata  anche perche  ill sistema non e da parte dell'ammalato  vero?quindi prevenire  e meglio 
il sito ha una grande potenza  facciamo ogniuno di noi  un po del nostro   notizie  referendum  e quant'altro  fanno si che  questo paese  sia  considerato non piu un paese destinato a morire' ma un piccolo esempio di unita

23/11/2007 16.41

 

E' UNA VITA CHE NON SCRIVO SUL SITO MA SEGUO OGNI COMMENTO CHE VIENE FATTO DAL CALCIO AI TERMOVALIZZATORI. MA HO NOTATO CHE NESSUNO HA BATTUTO CIGLIO SULLA "DIETA" DI LINO, A PARTE UN COMMENTO DI VALE(CHE TRA L'ALTRO SALUTO SE E' VALE DI MILANO).
IL DISCORSO DI UN OSPEDALE PIU' VICINO NON INTERESSA A NESSUNO? A ME SEMBRA ASSURDO CHE UNA PERSONA POSSA MORIRE PERCHE' NON FA IN TEMPO AD ARRIVARE ALL'OSPEDALE.QUALCHE ANNO FA MIO ZIO AMEDEO ERA IN OSPEDALE A CATANZARO E I MIEI SONO ANDATI A TROVARLO.MIO PADRE E' TORNATO SCONVOLTO PERCHE' ALZANDO LA COPERTA DEL LETTO LE RETI NON ESISTEVANO ERA SOLO RUGGINE. IO TROVO TUTTO QUESTO SCONCERTANTE,NON FRAINTENDETEMI NON SONO QUELLA CHE PUNTA IL DITO AL SUD PERCHE' ANCHE QUI SE VAI IN OSPEDALE CON UN DITO TAGLIATO TI LASCIANO AD ASPETTARE IN SALA D'ASPETTO 3ORE CON IL PEZZO DI DITO CHIUSO IN UN FAZZLETTO,E NON E' FANTASIA E' SUCCESSO A MIO CUGINO,PERO' IL VOLER DESIDERARE UNA COSA COSI' IMPORTANTE COME UN OSPEDALE FUNZIONANTE NELLE VICINANZE NON VI FA' VENIRE VOGLIA DI SMUOVERE QUALCOSA? PARLO DA IGNORANTE IN MATERIA PERCHE' IO NON SAPREI NEMMENO DA DOVE INIZIARE. LA SALUTE DOVREBBE VENIRE DAVANTI A TUTTO ANCHE SE PRIMA ANCORA BISOGNEREBBE TROVARE DEI DOTTORI CHE NON FANNO I DOTTOTI PER LAVORO E PER SOLDI MA PER DEDIZIONE E PER DONARE E SOTTOLINEO DONARE IL PROPRIO AIUTO A CHI NE HA BISOGNO.ADESSO SE HAI UN TUMORE NON TE LO DICONO CON IL DOVUTO TATTO HANNO UNA FREDDEZZA E MANEFREGHISMO CHE E' ALLUCINANTE. COMUNQUE SCUSATE SE MI SONO DILUNGATA TROPPO MA MI SONO LASCIATA PRENDERE DAL DISCORSO.
SALUTO TUTTI E SPERO DI LEGGERE QUALCOSA IN MERITO A QUESTO TEMA.
UN BACIONE AI GRANDI ROMU,ENZO,MAURY,ROBERTO (MI HA FATTO PIACERE QUEST'ESTATE RIVEDERE ROBERTO LUPIA SEMPRE LO STESSO)
LINDA

LINDA LECCO 23/11/2007 12.36

 

mi sono documentato su termovalizzatori, inceneritori e quantaltro. ho capito tante cose e mi sono dovuto ricredere. se è vero quello che dicono gli scienziati e gli studiosi, beh sai che vi dico lasciamo perdere tutto. non ne vale la pena. prima di tutto la salute. è la cosa primaria. però devo precisare una cosa: il tema termovalizzatore non doveva essere "votato" subito in consiglio quel giorno, ma l'intenzione era quella di PORTARLO in consiglio e discuterne per capire come stavano le cose e valutarle. anche perchè non tutti sanno gli effetti e le cose che produce. emilio era informato perchè si è documentato da tempo ma gli altri, me compreso, ignoravano l'argomento. ho letto tante dichiarazioni e anch'io come Maurizio ho cercato persino su enciclopedie mediche. l'obiettivo della Giunta era quello di informare la popolazione su quello che era stato proposto da questa Ditta. non certo votare una cosa tenendo allo scuro la popolazione. la cosa è stata gestita male anche perchè si è alzato subito un polverone prima che ancora si parlasse dell'argomento. cmq forse è stato meglio così. queste battaglie però dovremmo portarle avanti anche per quanto riguarda i depuratori e le discariche abusive che si ritrovano in ogni angolo del territorio. quindi diamoci da fare, creando un comitato o qualcosa che possa denunciare gli illeciti agli organi competenti, tipo Provincia o Regione, perchè muoversi da soli non è opportuno ed efficace.
un saluto a tutti. ciao

Roberto De Vito 23/11/2007 9.29

 

Per Pompeo,
grazie e saluti anche enzo e simona.

emilio grimaldi23/11/2007 8.46

 

In un paese dove si distrugge quello che c'è di bello, e di verde.
Credo che un termovalorizzatore ci starebbe a pennello.
E perchè farlo vicino Botricello? Anche vicino al "Palazzetto dello Sport" andrebbe bene, tanto anche il termovalorizzatore non sarà mai finito.
E casomai dovrebbe venire il Gabbibbo si troverebbe due incompiute nel giro di pochi metri....

Camillo Benso 22/11/2007 16.37

 

Ho visto che Belcastro è stato inserito nel circuito delle città d'arte, non sò se ne avete parlato sul sito, e di questo progetto dobbiamo dire grazie al Sindaco Ivan Ciacci.
Però da quest'ultimo vorrei sapere come mai han permesso di fare quell'obbrobrio a quella piccola scalinata dietro la chiesa che da accesso al Pumu.
Mi piacerebbe che qualcuno facesse una foto per farlo vedere a tutti i Belcastresi che sono fuori.
Ed inoltre il Comune ha fatto tagliare un albero di oltre 15 anni di vita, si trovava davanti le casa dell'ex Sindaco Grimaldi.
Ci lamentavano dei vecchi Sindaci che non hanno mai valorizzato la storia del paese ma come vedete le cose non cambiano, inutile andare a votare.

22/11/2007 16.30

 

x il sig Michele riccelli

ho fatto una ricerca.come risultato è uscito che GALLO sia un frazione del comune di Comiziano in provincia di NAPOLI  (1700 abitanti) ,però non si trova in Calabria ma in Campania...ciao..(il Santo patrono e San Severino)

22/11/2007 15.06

 

Buongiorno a tutti, Maurizio mi chiede di intervenire e dire la mia su questo scottante tema; come ha già detto lui, mi sto occupando di inceneritori da tempo e ritengo doveroso chiarire alcuni punti importanti. Allo stato attuale delle conoscenze è noto, negli ambiti scientifici, che la tecnica di incenerimento dei rifiuti sia da ritenersi pericolosa e improduttiva. Il cdr (cioè i rifiuti che sono il combustibile dell'inceneritore) una volta bruciato non sparisce per magia (questo è quello che vogliono far credere), ma trasformato in sostanze di gran lunga più pericolose e invasive. La lista dei composti tossici che,grazie alla combustione ritroviamo nell'aria, è lunghissima: dalle diossine ai metalli pesanti alle polveri sottili. Sono proprio queste polveri, di cui sicuramente avete già sentito parlare, che meritano maggiore attenzione; queste particelle dalla composizione più svariata, non sono efficacemente sequestrate dai filtri, perchè infinitesimamente piccole, e vengono perciò rilasciate nell'aria. Dopo un periodo sufficientemente breve queste polveri, che dapprima erano in sospensione, si depositano a terra ed entrano nella catena alimentare. Sia che rimangano in aria o che cadano a terra, le nanoparticelle possiedono una spiccata capacità di penetrare nell'organismo (questo per via delle dimensioni ridotte) passando dai polmoni al sangue in meno di un minuto. Il sangue funge da cavallo di Troia e permette alle polveri di permanere nei tessuti e negli organi. Il corpo non possiede meccanismi di difesa e la polvere è quindi libera di provocare infiammazioni croniche, danni cerebrali e purtroppo tumori. Questa non è un mia opinione, ma è il frutto di anni di ricerche e sperimentazioni scientifiche; la mia opinione, invece, è che su quello che ci riguarda più da vicino, alludo alla nostra salute,a volte è utile affidarsi a chi possiede capacità e competenze tecnico-scientifiche adeguate e non al sistema puramente politico. La normativa italiana in merito non ci è di grande aiuto.
Per concludere, vi lascio con una provocazione: che c'entra un inceneritore in un comune a vocazione agricola, con un potenziale turistico attualmente inespresso e che,per la politica energetica, punta alle energie rinnovabili come il solare e l'eolico?

Pierpaolo, Scandale 22/11/2007 14.50

 

finalmente possiamo discutere del caso termov.adesso ke è saltato fuori anke se qualcuno ha cercato di ometterlo fino il giorno del voto pur sapendolo quasi da un paio di mesi! tre settimane fa mi parlavano d una azienda d riciclaggio con tutti ivantaggi del caso, ed ero veramente felice ke a Belc arrivassero soldi e lavoro, poi dal cilindo ke t tirono? UN FORNO PER RIFIUTI!essendo ignorante sulla materia mi sn documentato tramite la rete, libri e contatti diretti dell università, è sono arrivato a definire un mio pensiero, se pensiamo ke la maggioranza degli inceneritori in europa e in Italia sn stati progettati come termovalorizzatori e poi convertiti in forni per motivi prettamente economici, figuriamoci se questo nn farebbe questa fine!si arrivano lavoro e soldi per poi spenderli nei migliori centri oncologici d'europa! noi ke viviamo d'agricoltura stiamo andando a distruggere l'unica fonte di economia esistente, lavorano in venti e ne distruggiamo kissa quanti altri posti di lavoro! starei qui a scrivere per giorni su questo argomento, ma penso ke avrete capito ke sono contrario!prima di chiudere vorrei dire grazie ad Emilio per il coraggio ke sta dimostrando! cn me vive Pierpaolo un ragazzo di Scandale ke sta preparando una tesi sugli Inceneritori per la facoltà di farmacia, ke esprimerà un giudizio in merito per farci pensare! ciao a tutti

MAURIZIO PACE BELCASTRO 22/11/2007 13.25

 

Per Michele Riccelli,

non credo che esista un paese di nome Gallo in provincia di Cosenza. Quando vieni a Belcastro faccelo sapere. Ciao

Carmine, genova 22/11/2007 10.54

 

Roberto D, ma secondo te un costruttore di inceneritori ti dirà mai che inquinano? Se vuoi notizie serie sui danni causati dagli inceneritori leggiti questa relazione fatta dall'Istituto Oncologico Veneto, uno dei più importanti d'Europa. Quali vantaggi economici hanno questi medici a dire che l'inceneritore fa male? Oppure leggiti la relazione del Prof. Federico Valerio, direttore del Dipartimento di Chimica Ambientale dell'Istituto Tumori di Genova. Anche lui un prezzolato?

Ormai, un pò in tutta Europa, si è scelto di cambiare direzione riguardo gli inceneritori; i contributi sono stati diminuiti (in Inghilterra sono meno della metà rispetto all'Italia) o, nella maggior parte dei casi, tolti. In Danimarca è stata introdotta una tassa sull'incenerimento, proprio per favorire soluzioni alternative. Svezia, Olanda e Inghilterra stanno abbandonando questa tecnologia. Francia, Belgio, Germania, Stati Uniti, Giappone, hanno già spento numerosi inceneritori. E non lo dico io ma i dati dell'Unione Europea.

Chiariamo anche che i posti di lavoro di cui si parla sarebbero una ventina, ne vale la pena? Se punti su uno sviluppo serio del turismo ne ottieni molti di più.

Per Pompeo, riguardo al referendum per me va bene, invito tutti ad esprimere un'opinione alle tua domanda. Ciao

Carmine, Genova 22/11/2007 9.51

 

io sono daccordo con Camataro!!!! effettivamente si stanno puntando i piedi su una cosa che se si legge l'articolo di Emilio (quello sull'azienda costruttrice, per intenderci) non dovrebbe poi portare danni, visto che nè diossine e nè polveri sottili vengono tralasciati in aria. poi vi dico una cosa? penso che se lo stesso progetto viene proposto a paesi tipo Cutro, Isola o Mesoraca, non ci pensano su due volte a costruirlo. perchè sono tanti soldi e soprattutto LAVORO!!!!! quindi giustamente come dice Camataro, è la stessa cosa costruire il termovalizzatore nel territorio di Cutro o altri paesi vicini,a 5 km in linea d'aria da Belcastro. se si producono fattori inquinanti noi li respiriamo lo stesso, quindi tanto vale costruirlo da noi e vigilare sull'operato, magari con maggiori controlli sanitari e ambientali. poi effettivamente se ci guardiamo intorno abbiamo depuratori, discariche abusive e quantaltro che sono davvero micidiali per la salute di noi che abitiamo quaggiù. con questo non voglio dire che siccome lo fanno altri lo dobbiamo fare pure noi. ma noi possiamo dare l'esempio di come fare una cosa utile e che non danneggi l'ambiente. poi se nei paesi del nord europa i termovalizzatori funzionano e sono efficenti, per quale motivo dobbiamo essere così pessimisti??? cmq sul discorso del termovalizzatore sarebbe bello avere i pareri e le opinioni di tutti, anche di coloro che abitudinalmente guardano e leggono il forum ma non lasciano mai messaggi, oppure chi poveraccio preferisce ancora rimanere nell'anonimato piuttosto che esprimere un suo pensiero.....la cosa interessa Belcastro, il nostro paese, tutti noi dovremmo intervenire e dire la nostra. questo è quello che vuole il Sindaco, da come si legge nel suo comunicato, cioè coinvolgere la comunità su una cosa delicata, che ha tantissimi benefici, ma può avere anche qualche difetto. quindi forza e coraggio DITE LA VOSTRA!!!!!

Roberto D belcastro 21/11/2007 18.26

 

Fa nessuno sapere di una città piccola ha chiamato Gallo. Suo in Cosenza? La mia famiglia è da lí. Mio padre è da Bel Castro. Si chiamava Salvatore Riccelli. È morto tre anni fa. Vengo all'anno prossimo di Italia. Sono stato lí prima. L'amo. Voglio venire a Bel Castro. L'amo.

Michele Riccelli da America 21/11/2007 17.22

 

ho letto del termovalorizzatore, penso che un buon investimento sia far funzionare i depuratori come si deve... valorizzare la zona che non mi sembra tanto votata all'industria.. anzi come aziende che "offrono" lavoro penso che ci siano solo aziende agricole.... del resto il termovalorizzatore significa che  nei nostri paesini dovremmo avere la manodopera qualificata... e cioè non solo autisti di ruspe, camion.. ecc. ma operai e dirigenti qualificati con corsi di formazione mirati e specifici. Lasciando stare la demagogia propongo al webmaster Carmine( che saluto)un "piccolo referendum" del tipo: cosa vogliamo che diventi la nostra zona (Belcastro,Petronà, Marcedusa, Cropani, Botricello..) votata al turismo-cultura-agricoltura biologica o industria??
tenendo conto che se non riusciamo a gestire dei semplici depuratori figuriamocci un inceneritore...
Buona SALUTE a TUTTI!!!!!!
P.S. Complimenti e Saluti ad Emilio G. (se senti Vincenzo Simona e famiglia salutameli)!!!

Pompeo 21/11/2007 16.25

 

Son diventato pratico, a proposito, per far cadere il governo ho messo circa 7 firme. Tra cui caro Carmine anche la tua.
Nonono ti prego non ringraziarmi..

Roberto Lupia 21/11/2007 14.19

 

Per Roberto Lupia,

come ti ho gia detto in privato: sei partito incendiario e sei arrivato pompiere (Rino Gaetano). Votavi per i verdi ed ora sei a favore degli inceneritori. Come Paolo Liguori o Giuliano ferrara che son passati da lotta continua a Berlusconi. Poi uno, o è ambientalista o non lo è, non può esserlo poco o troppo. Per quanto riguarda i depuratori, bisogna dare atto ad Emilio di aver scritto tanto anche su quelli, se poi la gente non si mobilità altrettanto non è colpa sua.

Tenate chissa!!!

Carmine, genova 21/11/2007 8.59

 

ciao emilio non volevo dire che il tuo pezzo tralasciava o faceva intendere altro, il fatto è che tra il tuo articolo e quello sul domani c'è una certa differenza. forse perchè tu vivi e coltivi quest'idea, non lo so. cmq sembrano due articoli fatti da due persone diverse, ma in realtà è una, il sindaco. era questa la mia reflessione. tutto qua. poi magari quando ci incontriamo o ci sentiamo ne parliamo da buon amici, anche perchè è giusto capire le cose per intere e non a singhiozzi. a mio parere per la storia del termovalizzatore è stato fatto un putiferio che poteva essere evitato, visto che la cosa è ancora in fase di discussione. ciao a presto

Roberto D belcastro 20/11/2007 20.59

 

Emiliussu cmq aiu truvatu unu più scarzu e tie e fratitta Robè è propriu na schiappa atru ca ballack...Dille mu a Natale se fa a squadra ca le purtamu u catone direttamente ara casa cu u camiu...

Antonio.M 20/11/2007 20.29

 

Grande Lino!
Hai scritto proprio bene!
Speriamo che non sia solo un sogno!
Certe cose basta volerle....ma i Belcastresi lo vogliono???
Vale 20/11/2007 20.07

 

io sono per il termovalorizzatore.
Son sicuro che non si farà, ma mettiamo il caso domattina il Sindaco di Cutro si sveglia e dice: facciamo il termo.. vicino ai territori di Belcastro, avremo l'inquinamento senza vantaggi.
In quanto all'articolo di Emilio, io penso sei troppo dalla parte degli ambientalisti, ma il lavoro che potrebbe portare qualcosa del genere non lo vedi?
Invece i vari politici dei paesi limitrofi come Sellia Cropani e Botricello i quali continuano a fare ingrandire i loro paesi lasciando i depuratori inefficaci ed inadeguati, che inquinano tutto il litorale.

Roberto Lupia 20/11/2007 16.27

 

Caro Roberto,
l'articolo del sindaco, infatti, è proprio del sindaco, cioè un comunicato stampa. Il mio, invece, è un'intervista. E come tu sai l'intervista è fra due persone. E, nell'intervista, ho riportato fedelmente quello che ha risposto alle mie domande. Chiaramente ho tralasciato alcune cosette (di poco conto rispetto all'argomento), che se avessi scritto nemmeno a te sarebbero piaciute. L'informazione, caro Roberto, per essere corretta deve essere completa. Perchè non ti leggi il mio pezzo sulle società che ci stavano dietro. Questo, nessuno si è preso la briga di andare a spulciare. E penso che sia importante sapere.

emilio grimaldi 20/11/2007 13.34

 

no, l'articolo del sindaco

Roberto De Vito 20/11/2007 12.43

 

Roberto intendi questo articolo?

Carmine, genova 20/11/2007 12.09

 

leggete l'articolo sul DOMANI della Calabria. è totalmente diverso da quello che ha scritto Emilio nel suo di ieri.
certo che l'informazione.......

carmine te lo scannnerizzo pomeriggio e te lo invio

Roberto De Vito 20/11/2007 11.49

 

Francè, il sito che dici tu (www.turiscalabria.it) è costato 1 milione di Euro come dice l'articolo de "il domani". Un milione di euro per prendere pezzi di altri siti: incredile. Ed è pure brutto!

Carmine, Repubblica delle banane 20/11/2007 12.02

 

Carmine hai visto sul sito della Regione Calabria le info su belcastro sono state prese da belcastroweb.....

Fra Cz 20/07/2007 10.45

 

Emiliussu ma ki dici,na vota ogni morte e papa ca vinciti diciti se c......!noi(MILAN) ke siamo abituati a vincire assai u facimu tuttu su burdellu... Scialate stannu ca e l'annu prossimu sarà cumu tutti l'atri anni cioè na m....!W MILAN....

Antonio.M 19/11/2007 19.42

 

complimenti alla compattezza della maggioranza. un Sindaco che scrive una cosa, un vicesindaco e un assessore che ne pensano un altra!! decidetevi insomma.........
emilio, anche se non ti conosco, devo complimentarmi con te perchè sei riuscito ad alzare un polverone!!! per stu termovalizzatore vuoi vedere che......

Belcastrese presente 19/11/2007 18.21

 

Per chi si firma dal Comune,
Ogni notizia ha un punto di vista! Quando cambia il punto di vista cambia anche la notizia. Se devo scrivere degli ambientalisti non posso non accogliere le loro preoccupazioni. Quando scrivo dei tecnici non posso non riferire i loro rassicuranti dati. Di più non si può fare quando si fa il giornalista. Certo è che le preoccupazioni sono, per forma e colore linguistico, più "umane" degli aridi dati tecnici o politici.
Però un nome e un cognome, che ne dici?
Si dialoga meglio, anche questo scambio  godrebbe di una maggiore partecipazione.
Cmq grazie di avermi dato la notizia.

emilio grimaldi 19/11/2007 17.26

 

CIAO carmine ti ho allegato le foto della sagra della caldarrosta. come puoi pubblicale. ciao e grazie

Roberto De Vito 19/11/2007 14.41

 

lettera a sei mani
Ieri , stavamo organizzando una grande manifestazione a Belcastro per il termovalorizzatore. Avevamo prenotato e pagato già 25 bus per venire giù da Mandello, Bastia, Dinegro (GE), Lecco Reggio Emilia e Calolzio Corte. Abbiamo avvisato tutti i girnali e TV .Avevamo preparato personalmente 50.000 panini e mortadella e frittata. Ecosa ti fà il vostro Sindaco? ritratta tutto e dice: mai un termo.... a Belcastro.
Speriamo che lo faccia Cutro lungo le rive del Tacina.
P.s. abbiamo messo i panini nel congelatore.

B. Grillo, P. Scanio e R. Lupia 19/11/2007 14.27

 

Oggi è la giornata dedicata alle vittime della strada.A dieci anni esatti della morte del mio grande amico RAFFAELE LODARI,un abbraccio affettuoso a Lena,Marianna e Luigi.

Aquino Gemelli-Genova 18/11/2007 20.20

 

altri cani sono stati avvelenati???

luca 18/11/2007 19.01

 

ho letto l'articolo di Emilio Grimaldi. non credo sia giusto quello che è stato fatto. bisognava aspettare, informarsi bene sui fatti prima di andare a scrivere sul giornale una cosa che dalle tue parole sembra sia un danno all'intero mondo. poi per di piu' scagliarsi contro la maggioranza e appogiare la minoranza su una cosa che il capogruppo della minoranza stessa forse non sa nemmeno cos'è. hai fatto il giornalista di parte, questa volta. bisogna andare con prudenza sulle cose, e non lasciarsi trasportare dalle persone

notiziario Comune Di Belcastro 18/11/2007 17.46

 

antoniussu 6 impazzito?ma quali campioni del mondo??????????ve passamu 11 punti dp sl 2 mesi e mezz di campionato....kmq io potrei sembrare molinaro della juve..tu invece nonno emerson del milan,,,qula campioni..w inter
un saluto a ttt i belcastresi..

presidente chapascenx.18/11/2007 14.55

 

Oggetto: NON SOLO MANGIARE.
Ciao ragazzi, è la prima volta che scrivo però vi seguo sempre. Quello che sto per scrivere non è solo una lamentela ma, vorrei sapere anche che cosa ne pensate...
Si parla di inceneritori, termovalorizzatori, residence o villaggi che si devono costruire, ditte e negozi che si possono aprire grazie anche e soprattutto a finanziamenti (Statali, Regionali, Europei) a fondo perduto e/o agevolati, e tantissime altre cose dove i MILIARDI fioccano e sappiamo anche bene che la metà di questi MILIARDI vanno in fumo. Preciso che non sono contro a queste iniziative, anzi, più cose si fanno (nel senso giusto) meglio è! Non parlo solo di Belcastro bensì di tutti i paesi del circondario come Andali, Petronà, Cerva, Sersale, Cropani, Botricello, Sellia, Marcedusa, Cuturella, Mesoraca...ce ne sarebbero anche tanti altri ma solo questi conteranno una popolazione di 30-35000 abitanti. Comunque non ho mai sentito nessuno parlare della costruzione di un OSPEDALE; tutte queste persone sono costrette ad andare per ricevere assistenza o a Catanzaro o a Crotone che distano, se tutto va bene, a UN’ORA di strada. E’ INACCETTABILE una condizione del genere, tante persone sono morte e tante ne moriranno ancora, solo perche non sono riuscite ad arrivare in tempo in Ospedale, per non parlare di quando arrivi che stai male, dico male... e ti rispediscono in un altro ospedale ancora più distante perchè non ci sono posti letto disponibili. Allora vi dico che sarebbe meglio che tutti questi Sindaci, tutti questi amministratori, tutta questa popolazione si riuniscano e vadano in regione, ma non per parlare ...PER RIBALTARLA!.... secondo me prima o poi qualcosa salterà fuori, ci vorranno anni ma prima o poi si vedranno dei risultati.
LA COSTRUZIONE DI UN OSPEDALE in una zona come Botricello e dintorni, magari su qualche terreno confiscato alla N’drangheta, sarebbe il massimo della comodità per tutti; oltre a fornire un’assistenza sanitaria adeguata e tempestiva, immaginate quanti posti di lavoro ci sarebbero tra medici, impiegati, infermieri ecc.. e di conseguenza sicuramente si svilupperanno nella zona tante altre cose, come il commercio, l’edilizia ecc ecc..
Forse è solo un sogno ma un po di quei miliardi potrebbero spenderli per fare del bene collettivo, NON SOLO MANGIARE!!(ogni tanto un po di dieta fa anche bene!)
un saluto a tutti i Belcastresi nel mondo.

Lino D. Lecco 17/11/2007 13.53

 

 

per il "notiziario del Comune":
chi te l'ha detta questa cosa? si stanno valutando le ipotesi, ma andare a dire che si è già in procinto di fare lavori mi sembra esagerato. cmq anch'io ho saputo di questa possibilità di aprire un termovalizzatore nella zona arango o lì vicino. e a dire la verità la cosa non mi è dispiaciuta affatto anzi sono contento che si riescono a reperire fondi per il comune e soprattutto se è vera l'idea di far lavorare diversi guovani di Belcastro. stamattina ho avuto a tal proposito un ampio colloquio con Emilio Grimaldi, che a dire la verità mi ha tagliato un pò le gambe. non so se sia vero quello che dice Emilio, ma se lo è bisogna che la costruzione del termovalizzatore sia valutata bene. devono essere valutati soprattutto gli impatti ambientali che può portare. anche se secondo me non ci si mette a costruire una cosa che inquini o porti inquinamento e mali agli essere umani. D'accordo con Emilio sul fatto che bisogna far attenzione a vedere cosa si brucia in modo da evitare che non sia dannosa per gli organismi, ma votare subito contro ad un'idea del genere mi pare esagerato. poi il lavoro in questa nostra terra serve e non ci si può fermare ad un minimo impatto ambientale, altrimenti campiamo sempre d'aria e Basta!! pertanto spero che la cosa si realizza e che diversi giovani possano inserirsi nel mondo del lavoro. Diamo largo all'innovazione e allo Sviluppo anche se questo ci può portare un pò di danni all'ambiente, ma se ragioniamo sempre come i VErdi di Pecoraro Ascanio non si farà mai niente!!!!! ciao

Roberto D belcastro 16/11/2007 15.28

 

Se è per questo i giornali scrivono anche di peggio, basta leggere Libero o il Giornale. Comunque è meglio sempre specificare.

Carmine, genova 16/11/2007 14.26

 

MI SEMBRAVA EVIDENTE CHE LE FRASI TRA PARENTESI NON POTESSERO ESSERE SCRITTE DA UN  GIORNALE....CMQ... GLRILLO QUESTA VOLTA si è tirato un pestone da solo, per non parlare del PM che per tutti noi stava diventando un simbolo, vorremmo precisare che non stiamo con Mastella ma visto l'evolversi della telenovela il CSM ha ragione!!!!!!

COMICI&ATTORI D'ITALIA (contro la concorrenza sleale) 16/11/2007 14.06

 

Ad onor di cronaca, nell'articolo del Giornale della Calabria non sono presenti le frasi: (era con i comici ed i giornalisti a Strasburgo (e io pago!!)) e (vi sembra normale che un PM si assenti per la fame di notorietà) è giusto chiedersi chi è De Magistris?

Carmine, Genova 16/11/2007 12.50

 

Non c’è De Magistris: slitta il processo
(era con i comici ed i giornalisti a Strasburgo (e io pago!!))
È stato rinviato al 29 novembre il processo a carico dell’ex sindaco di Catanzaro, Sergio Abramo, attuale consigliere regionale della Casa delle Libertà, e di un ex funzionario del Comune, Domenico Vasapollo, accusati di concussione. I reati sarebbero stati commessi ai danni del comandante dei Vigili urbani di Catanzaro, Antonio Salerno, dalla denuncia del quale è partita l’inchiesta che ha portato al rinvio a giudizio di Abramo e Vasapollo. Il rinvio è stato deciso dal Tribunale (presidente Camillo Falvo) su richiesta del pm, Simona Rossi, applicata al processo in sostituzione di Luigi De Magistris, che non ha potuto essere presente per un impedimento. Il pm Rossi, che oggi avrebbe dovuto tenere la requisitoria, aveva chiesto il rinvio del processo a dopo le festività natalizie per consentire la presenza al processo di De Magistris in modo che fosse lui a fare la requisitoria. Il Tribunale non ha acconsentito al rinvio a lungo termine, stabilendo di fissare la prossima udienza al 29 novembre, giorno in cui il pm Rossi, o De Magistris se cesserà il suo impedimento, farà la sua requisitoria. Il 29 novembre ci sarà anche l’arringa dell’avvocato Ernesto D’Ippolito, parte civile nel processo in rappresentanza del comandante Salerno. Il Tribunale, inoltre, ha fissato per il 10 gennaio prossimo l’ultima udienza del processo, giorno in cui ci saranno le arringhe dei difensori di Abramo e Vasapollo, gli avvocati Enzo Ioppoli e Aldo Casalinuovo, a conclusione delle quali i giudici si ritireranno in camera di consiglio per emettere la sentenza.
(vi sembra normale che un PM si assenti per la fame di notorietà)è giusto chiedersi chi è De Magistris?
l'art. è sul Giornale di Calabria.

COMICI&ATTORI D'ITALIA (contro la concorrenza sleale) 16/11/2007 11.20

 

da indiscrezioni avute sarebbe per essere sigltata dal comune una convenzione con una ditta per la costruzione di un termovalizzatore nella zona sotto marcedusa. si parla di una fabbrica che recicla rifiuti solidi urbani tramite la raccolta differenziata. questo da quanto ho saputo da alcune persone. inoltre il tutto dovrebbe portare 15-20 posti di lavoro in piu' e soldi per il comune per l'affitto del suolo. nel 2008 inizieranno i lavori del campo di calcio in località blasco......
ah in merito al termovalizzatore, visto che l'argomento è stato già affrontato e discusso, mi sono documentato ed è una struttura a norma di legge e senza danni ambientali perrchè si bruciano solo sostanze organiche

notiziario Comune Di Belcastro 15/11/2007 16.52

 

Emilio, cercavo un cognome con l'accento finale, tipico dei cognomi calabresi, e Catricalà mi è piaciuto subito. Ciao

Carmine, Genova 15/11/2007 8.24

 

ora ho capito da dove hai preso il nome di Catricalà, caro Carmine, dal Garante delle comunicazioni e della concorrenza. Però lui, a differenza del tuo Pepè, avrebbe sbandierato ai quattro venti tutto l'inghippo e il suo merito al riguardo.
Per la comunicazione istituzionale...!

emilio grimaldi 14/11/2007 13.53

 

Emiliussu prima eri picozzinho adesso sembri molinaro della juve... ke fine... risp... CampionI D'Europa e presto del MondO........

Antonio.M 12/11/2007 17.08

 

Ho letto l’articolo di Emilio, con tanto stupore e soprattutto con tanta rabbia…….è vergognoso che un Diritto come quello della Salute venga negato in modo particolare quando si tratta di bambini, posso solo immaginare il disaggio che i genitori debbano affrontare per poter portare i propri figli presso un Pediatra. Non so chi sia la colpa….se della “Legge” o dell’egoismo del pediatra (secondo me quella del medico prima che una professione, dovrebbe essere una “missione”) che lascia nel disaggio 130 bambini e soprattutto i loro genitori!!!!!

Fra  Cz 12/11/2007 15.48

 

ma si può ankora morire nel 2007 x una partita d calcio???? a volte m kiedo xkè in italia accadono ancora queste cose..dovremmo imparare dagli inglesi...VERGOGNA NN SE NE PUò PIù...e ora d dire BASTA una volta x tutte...ma è inutile dirlo xkè ripetiamo sempre le stesse cose ma in fin dei conti nn si fà NIENTE..

tifoso DELUSO...12/11/2007 13.52

 

Leggete cosa sta facendo la Città di Bolzano con il Wimax! Ma loro son tedeschi, e il politico tedesco, si sa, tende a fare, inspiegabilmente, la politica per la collettività e non per "uso personale".

Carmine, Repubblica delle banane 10/11/2007 8.09

 

caro picozzino ha ragione mio cugi ke 6 diventato scarso ma lui nn e meglio anzi e fatto proprio scarsissimooooooooo...FORZA CHAPASCENX...ah dimenticavo kiedo le scuse da parte della societa ad angelo rizza..cmq ti aspettava 3zeguet al bar.......

Mazza Tommaso il biondo e da Dario 08/11/2007 16.14

 

ciao roberto si lo visto zlatan e anke dal vivo(ero a san siro) ieri ha fatto un partitone cm lui modestamente sa fare ...ormai la nostra inter a preso il volo!!!!..."applausi applausi applausi x IBRA IBRA IBRA..!!!! inter TI AMO

antonio m alessandria 08/11/2007 14.40

 

ma avete visto zlatan ieri sera?????sapete cosa urlava Caressa: Pauroso, pauroso, pauroso!!!!!!!!grande zlatan. quest'anno amplain!!!

Roberto De Vito 08/11/2007 11.13

 

Un consiglio per l'amministrazione comunale: visto che, da quando è iniziata la raccolta differenziata, il cassonetto della plastica sito in via Bastione non è stato mai svuotato, perchè non lo si sostituisce con un container cosi si svuota ogni 6 mesi?

Roberto lupia, belcastro 08/11/2007 10.19

 

Caro massimo, il prossimo episodio parlerà della morte violenta di 2 fratelli imprenditori del cotone, uccisi da un marito geloso. Grazie per il suggerimento.

Carmine, Genova 08/11/2007 8.46

 

Ho letto la storiella di Catricalà, in onestà, ti dico mancano delle cose essenziali. Perchè possa fare presa sul grande pubblico manca (se posso): una morte violenta; qualche schizzo di sangue; una squadra investigativa dal nome americaneggiante; u pilu base essenziale di qualsiasi giallo e per finire l'impermeabile (anche quello che di solito metti tu per andare ai giardinetti). Spero di non averti stroncato e di averti dato qualche suggerimento per la prossima.

massimo Lupia 07/11/2007 15.33

 

Ok, le metto al più presto. Ciao

Carmine, genova 07/11/2007 8.44

 

ciao carmine ti ho allegato un pò di foto sull'email del torneo, dei giochi popolari alla festa di San Tommaso e dell'opera sacra. poi ti mando quelle della sagra della caldarrosta. ciao

Roberto D belcastro 06/11/2007 19.29

 

ma la storiella di catricalà è di camilleri?

velia 06/11/2007 12.33

 

antoniussu....tu u parrare e nente...mi dispiace per il milan...ma anche quest'anno vinceremo noi....salutami a pika e tommasussu...ci vediamo sabato...w inter
Dirigente....Chapascenx 06/11/2007 12.20

 

Oggi ho vissuto una grande emozione..
Pur essendo dall'altra parte del mondo, ho potuto ammirare le bellezze che arrivano dall'Italia.
Questa mattina ho visitato MUSEUM OF ART di Philadelphia, arrivata lì non ero molto entusiasta, ma una volta scoperto lo spazio dedicato ad Antonio MANCINI devo dire che l'entusiasmo è arrivato e come, anche perchè l'area in cui erano esposti i suoi quadri era la più affollata. Peccato, però che fosse anche l'unica parte del Museo che non poteva essere fotografata, il flash poteva danneggiare le opere del grande pittore.
Presto invierò a Carmine alcune foto di questo posto affascinante.
Saluti a tutti

Rita, Philadelphia 05/11/2007 2.11

 

il big match sta x arrivare(04-11-07)..cari gobbi stiamo x arrivare più i.......i ke mai..ciao a ttti gli interisti belcastresi e nn solo...

fc internazionale 01/11/2007 23.13

 

Leggete cosa ha fatto il comune di Castelbuono (PA) per la raccolta differenziata, se lo facessimo a Belcastro potrebbe essere anche un'attrattiva turistica.

Carmine, genova 31/10/2007 10.45

 

http://www.televisionedigitaleterrestre.it/public/modules.php?name=News&file=article&sid=3443
leggetelo!

http://renatotassone.blogspot.com 28/10/2007 14.24

 

carmine ti ho mandato il manifesto della sagra della caldarrosta, tutto confermato per giorno 3 novembre dalle ore 19.30.
ci saranno stand di prodotti tipici (morzello, vino doc e altro), caladarroste gratuite e in abbondanza e dalle 21.00 concerto dei REWANAX-musica d'autore. vi aspettiamo. speriamo non piova!!!

Roberto D belcastro 28/10/2007 11.51

 

7-10-2007
ore 20:30 NAPOLI-juve....
ore 22:29 NAPOLI 3 (gargano,domizzi,domizzi) juve 1 (del piero).. cari GOBBI queste 3 pere del NAPOLI servono solo a prepararvi psicologicamente al 04-11-2007...
antonio m. f.c Internazionale 1908 "soffrire molto,mollare MAI!!!" 27/10/2007 22.43

 

La puntata di anno zero di giovedì scorso non mi ha lasciata indifferente.
Sono una calabrese doc, e per questo ancora più ferita della mia stessa mentalità....
Mi chiedo come si possa ancora andare a votare e a chi?
Alle ultime elezioni ho votato per il centro sinistra, pensando fosse il male minore, visti i personaggi illustri ancora candidati ( da De Mita a Mastella).
A belcastro non ho votato ma se avessi votato l'avrei fatto ancora una volta per il male minore, sempre a parer mio, quindi per l'Amministrazione uscente.
Quando si potrà votare con convinzione! Quando potremmo dire: questo governo farà bene o questa legislatura mi rappresenta in toto.
Poi in calabria c'è il PDM, creato da Loiero. Un nome una garanzia.
Mi domando ancora una volta, quali siano i valori di questa nuova "creatura" politica: la legalità, la trasparenza, la parità dei diritti. Oppure il solito malaffare, fatto di finanziamenti, con fondi della comunità europea, ai soliti noti. Oppure le raccomandazioni per gli amici. La vecchia grande balena sopravvive ancora nelle nostre teste, nei nostri voti di scambio, nelle nostre illusioni.
E perfavore smettiamola con la nostra squallida ipocrisia, riempiendoci la bocca dei nomi di falcone e borsellino, quando noi siamo i primi a stringere le mani ad un mafioso... ad avere un atteggiamento mafioso, ad essere complici silenti di questa tragica questione meridionale.

velia 27/10/2007 13.57

 

Per tutti quelli interessati, Il Bar di Romualdo sta facendo un torneo di tresette e briscola, finora siamo una decina di coppie iscritte.

Roberto Lupia 27/10/2007 7.16

 

TUTTE LE VOLTE CHE VEDO IL MIO PAESE è COME RINASCERE UNALTRA VOLTA. PECCATO VIVERLO DA LONTANO.UN SALUTO A TUTTI I BLCASTRESI RESIDENTI E NEL MONDO.

PINO  GEMELLI   GENOVA 26/10/2007 10.46

 

e dal cilindro di ANNOZERO.... spuntò la
"LAMPADA DI...SALADINO" !!!!

Pino Coco Milan 26/10/2007 10.44

 

E' incredibile vivere la diversita' delle abitudini, delle culture, delle lingue. Qui e' tutto enorme, strade enormi, persone enormi, grattacieli che con fatica si possono fotografare e cibo schifosissimo le cui portate sono enormi, e' piacevole pero' scoprire che in tutta questa diversita' alla fine siamo uguali, gli americani sono come noi meridionali in Italia, gentili e disponibili.
Volevo solo rendervi partecipi di questo mio pensiero.

Rita Lodari oggi New York domani Philadelphia 25/10/2007 11.34

 

A Belcastro è iniziata la raccolta differenziata dei rifiuti, era già iniziata ma i cassonetti erano soltanto in alcuni punti, ora li han messi ovunque.
Poichè me 'ncrisciu di andare al Comune a fare una piccola protesta, la faccio tramite il sito tanto cmq. qualcuno lo leggerà.
I cassonetti della plastica siti in loc. Bastione si son riempiti subito e non son stati mai svuotati ho chiamato al numero verde della Ditta che si occupa del ritiro e mi hanno assicurato che sono stati svuotati giorno 18/10.Non è vero e noi siamo costretti a buttare la plastica nei cassonetti comuni.
Penso che il Comune paghi anche per questo disservizio.

Roberto Lupia 25/10/2007 10.27

 

Volevo tranquillizzare tutti..mi trovo a New York allo Sheraton Hotel...si sta da Dio..
Per Carmine: Portero' i tuoi saluti al tuo amico...
Rita american girl..:) 24/10/2007 11.19

 

Cara Rita, salutami Omar Simpson.
Questo è per Renato
11155558888 565485641 25687 2 558
Tra noi che trattiamo solo con numeri e formule ci capiamo benissimo, mi spiace per gli altri.

20 13 13 4 24/10/2007 8.30

 

Ciao a tutti è un bel po che non vengo a visitare il sito e devo fare i miei complimenti a Carmine per come si è evoluto il sito.
Sembra ieri, ma sono passati ben 10 anni da quando un nostro caro amico ci ha lasciati, mando un abbraccio a tutti i famigliari di Gianfranco Riccelli.
Ciao a tutti

Gaspare Monza 23/10/2007 12.34

 

Parlando di cose serie, pare che il Ministro Gentiloni abbia fatto marcia indietro sul Ddl Editoria, dicendo che è "giustificato l'allarme suscitato dalla norma" (censura su internet ndr) e quindi "Un errore da correggere", come è scritto su questo articolo de "La Repubblica". Il Ministro si è giustificato dicendo: "non ho controllato personalmente e parola per parola il testo che alla fine è stato sottoposto al Consiglio dei Ministri". In fin dei conti doveva fare solo il suo lavoro. Ma forse pretendiamo troppo.

Carmine, Repubblica delle banane 23/10/2007 9.56

 

Scusatemi per l mio italiano molto scarso... ma alla fine devo solo giocare con numeri e formule grazie a Dio...E sempre stato il mio problema.. penso che la gente che legge i post non si ferma ad un leggero o grave italiano non scorrevole.. penso che non siano cosi frettolosi... va bhe lasciamo stare... forza inter che il signore benedica l'imperatore.. robeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

http://renatotassone.blogspot.com 23/10/2007 0.12

 

Per Pina e Assunta,
State tranquille, ho appena sentito Rita, non parte più, siccome gli hanno sbagliato la prenotazione, invece di fargliela per San Fancisco, gliel'hanno fatta per Andali.....ha detto che gli va bene lo stesso, perchè tanto partiva per imparare una lingua,in america l'inglese, ad Andali imparerà l'albanese (seconda lingua del paese).......perciò altro che nuova avventura, grande disavventura......bacibacibaci cuginette.....!!!

Rino, Belcastro 22/10/2007 12.45

 

buon viaggio alla mia sorellona.Tieni duro e goditi questa esperienza indimenticabile.Ti voglio bene

Assunta, Torino 22/10/2007 12.10

 

Premetto che il problema è molto serio ma vi posso assicurare che avendo girato l'Europa per lavoro vi posso assicurare che anche in altri paesi vi sono di questi problemi e altri . La differenza è che quì in Italia è tutto folkloristico e gli strascichi vanno avanti senza una parola fine seria e rispettata da tutti . Vi assicuro che ho visto e sentito in Francia , Spagna ,Germania vergogne forse peggiori di quelle italiane  (scempio ambientale , disastri architettonici , prepotenze delle grandi multinazionali , razzismo VERO ) ma la differenza è che lì il senso dello Stato è rispettato e c'è sempre un ordine superiore che decide e un popolo che se non è d'accordo non fà trecento manifestazioni o scioperi ma uno serio che blocca tutta la nazione .Concludo dicendo a tutti di non vergognarsi mai dell'Italia : ha problemi serissimi , difficoltà in molti organismi ma siamo una nazione viva e vitale che puo' e deve crescere .

Marco Roma 22/10/2007 10.33

 

Buon viaggio a Rita che oggi inizia un nuovo cammino, questo sarà lungo, ma ti darà ciò che desideri.....in bocca a lupo...

Pina, Modena 22/10/2007 8.48

 

Emilio, ho visto Report dall'inizio ed ogni volta che i politici francesi, tedeschi, svedesi dicevano con grande stupore: "qui non potrebbe mai succedere", il disgusto mi assaliva. Io la speranza l'ho gia persa da un pezzo.

Carmine, Repubblica delle Banane 22/10/2007 8.18

 

A proposito di pallottole a De Magistris, leggete questa intervista che ha rilasciato al Corriere:
http://www.corriere.it/cronache/07_ottobre_21/vulpio_de_magistris_intervista.shtml
Non so voi, ma più conosco la Calabria e più nauseo.
Scusate lo sfogo, ma in generale sono un tipo speranzoso. Mi auguro che qualcosa cambi.
Avete visto Report? Io solo un pezzetto, quello finale.
Rimangono la nausea e la speranza.

emilio grimaldi 22/10/2007 0.08

 

Cosi com'è, la legge, anche un sito come questo dovrebbe essere iscritto al ROC. Questo vorrebbe dire la chiusura del sito, se non verranno applicate modifiche nell'iter parlamentare. Questi sono alla pari di Berlusconi, ma almeno, per quest'ultimo, potevo vantarmi di non averlo votato.

Carmine, genova 20/10/2007 7.52

 

sul caso Grillo
il Governo corre ai ripari.
Leggete la sintesi della prossima legge: Levi-Prodi sul blog di Grillo del 19 ott:
http://www.beppegrillo.it/
notate il numero dei commenti: quasi settemila in meno di un giorno!

emilio grimaldi 19/10/2007 23.33

 

ciao emiliussu cm stai...Si fattu na schiappa u venneri tannu fattu girare a capu..Ti saluta scenks e a pika.......Cambia squadra..magari Milan..................

Antonio M 19/10/2007 20.21

 

w milan.................................

anonimo 19/10/2007 20.16

 

bello il video su belcastro..niente da dire...ma è molto RIPETITIVO..gira e rigira sempre le solite immagini..ciao

antonio m. 18/10/2007 19.24

 

Stop alle liti, come ha detto Roberto D pensiamo al riccio ed alla castagna.
X Pino,
+ carino?!?!
mi spiace ma ormai mi son accasato, se fossi passato un pò prima....

Roberto Lupia 18/10/2007 18.59

 

PER PINO
pino non ti capisco!!! ancora continui??? parla esplicitamente. così non so a chi ti riferisci e su cosa ti stai attaccando. grazie
PER FRA
ciao fra, domani o domenica abbiamo una riunione per definire i preparativi per la sagra della castagna. in sintesi il programma dovrebbe essere questo:
giorno 3 novembre dalle ore 19.30:
- degustazione di prodotti tipici (morzello e altro, accompagnati da vino casareccio doc)
- caldarroste
- serata accompagnata da una band musicale.
cmq niente di definitivo, si sta discutendo. questo notizie spero non vengano prese dal CAMATARO (io ti ci posso chiamare.ah aha ah) come decisione mia. è solo a titolo informativo e niente ancora è stato deciso. quindi camatà non rompere (ih ih ih ih .
vi farò sapere meglio. ciao
PER EMILIO:
le primarie sono andate benone a quanto sembra. anzi benissimo. hanno votato 420 persone, di cui un 250 alla BINDI, e un 170 a Veltroni.

Roberto D belcastro 18/10/2007 12.35

 

Finalmente una notizia interessante.....la sagra della castagna!!!!!per saperne di più??????

Fra Cz 18/10/2007 11.51

 

Anche per me la discussione può finire qui. L'unica cosa che mi dispiace e che si ritornerà a parlare di Inter, Juve e milan, dimenticando il catanzaro.

Carmine Genova 18/10/2007 11.51

 

Scusate se cambio discorso,
qualcuno mi sa dire come sono andate le primarie del PD a Belcastro?

emilio grimaldi 18/10/2007 10.25

 

Se lo spessore, l'intelligenza, la diplomazia, il confronto,.......i TONI....dei "nuovi" giovani di belcastro, sono questi; siamo in una BOTTE DI FERRO!!!!!!
Per Camataru,
grazie per i complimenti, anche tu sei più carino!

Pino Coco Milan 18/10/2007 10.22

 

voglio una volta per tutte chiudere queste polemiche che servono solo a farci guerra e non portano bene a nessuno. io non c'è l'ho con nessuno. è stato un malinteso tra me, Roberto e Carmine. da questo si stanno affrontando argomenti un pò diversi ma molto duri. soprattutto perchè si cerca solo ed esclusivamente di discreditare. ho chiesto scusa a carmine e lo farò anche in privato (non ho il tuo num ma in un email privata si può chiarire). forse ho sbagliato a risponderti in pubblico ma avete iniziato voi a sfottere senza ALCUN MOTIVO.
poi robè, te l'ho detto via tel, e lo ripeto sul sito. non mi firmo pro loco perchè voglio rappresentare tutta l'associazione. prima di tutto era già in memoria il mio nome e mi scocciavo riscriverlo, poi fino a dicembre essendo Segretario, una mia opinione la posso pure esprimere senza prendere il parere degli altri. OPINIONE non DECISIONE!!!questo è sicuro. a carmine avevo detto che per me andava bene, era una mia opinione. non gli ho detto "carmine prepara i loghi!!! decisione....
cmq basta polemiche davvero....pensiamo alla sagra della castagna di giorno 3 Novembre che è meglio. ciao

Roberto D belcastro 18/10/2007 9.55

 

Aquì, hai ragione. Nella fretta ho fatto copia ed incolla.

Renato, lasciamo perdere il contenuto, molto discutibile, dei tuoi interventi, ma un minimo di italiano corretto lo dovresti sapere. Caspita, sei pure laureando! Non vorrei che qualche forestiero, leggendoti, si facesse una cattiva idea sui Belcastresi.

Carmine, genova 18/10/2007 8.13

 

bhe ti chiedo scusa se ti ho chiamato con tuo nomignolo... perche non voglio essere tuo amico.. scusa se mi hai frainteso.. bhe le coltellate devi capire.. non le ho date io ma tu e compani.. sa cosa significa assemblea popolare???sai cosa significa fare partecipe la popolazione?? credo di no.. ma cmq alla fine per altre persone la pro-loco funziona e anche bene... e sono contento... il vanto non ce stato sai.. ce scritto che io mi do da fare...e non ce bisogno della voce popolare per dirltelo E COSI...

http://renatotassone.blogspot.com 17/10/2007 19.33

 

Veramente la foto è di un pomeriggio qualsiasi ara funtanedra.Grafica OK.Ciao

Aquino Gemelli-Genova 17/10/2007 17.42

 

Renato Tassone
Quando ho scherzato sui 500 tuoi sosia, l'ho fatto perchè credevo che tu l'avessi scritto come provocazione.
Per quanto riguarda quello che fai per Belcastro lascia che siano gli altri a vantarti, non è molto bello farlo da soli.
Vorrei ricordarti che quando abbiamo fatto le prime riunioni della Pro Loco sei stato invitato ed hai partecipato insieme ad altri tuoi amici, questo l'abbiamo fatto, ed io ti assicuro che l'ho voluto più degli altri, per evitare che si dicesse che facevamo una "cosa di partito". Però nel mentre facevamo le riunioni con te presente, tu che fai? il giorno dopo ti presenti dal Sindaco con una carta dicendo che intendevi aprire una Pro Loco a Belcastro (all'insaputa di tutti noi).
Questo significa per te muoverti per il paese?
E pensa se in quel momento c'erano i tuoi 500 sosia! Si sarebbero dati le coltellate alle spalle tra di loro...
P.S. il mio nomignolo è riservato agli amici.
Un saluto a Pino Coco, dai tempi delle scuole sei molto migliorato

Roberto Lupia 17/10/2007 13.31

 

X Roberto Devito, quando scrivi qualcosa sul sito o fai altro, non parlare a nome della Pro Loco, perchè non sai se gli altri la pensano come te. E se dobbiamo discutere ci sono le sedi opportune.
Carmine sicuramente è stato troppo impulsivo, ma le tue critiche te le potevi risparmiare poichè del sito e della reazione di Carmine con te ne avevamo parlato il giorno prima, e ti ho detto che con Carmine avrei risolto tutto io.
Sul Logo, a maggio quando abbiamo iniziato, avevo detto che anche se potevamo avere la creatività per fare qualche disegno non avevamo le capacità grafiche per poterlo realizzare.
E perciò si poteva organizzare qualcosa sul sito di Carmine in modo di coinvolgere tutti.

Roberto Lupia 17/10/2007 13.20

 

Cmq complimenti per la nuova grafica... ma si sta facendo una lite per colpa mia... perche sono spontaneo.. ma dobbiamo dirci la verità meglio io che un'altro che vi parla alle spalle... per i 500 spero che siano tutti a belcastro  sono davvero utilissimi... i codici non li voglio perche chi si e preso l'impegno lo deve portare  finito... si avete ragione gestire un sito non e semplice.. ma alla fine diventa un rilassamento... ti ringrazio roberto per avermi dato fiducia sempre e come sai io sarò alla pro-loco per FAR VIVERE IL PAESE tutto per il paese...il paese che io vivo e che mi piace com'è in tutte le sue forme.. giustamente se la gente cambiasse anzi se non fossimo ceristuarti ma che volete alla fine ci vogliono.. io personalmente come roberto e altri ci siamo rotto sempre il c++o per belcastro avendo solo critiche su critiche... MA NON SO IL PERCHE SIAMO SEMPRE PRESENTI AD OGNI MANIFESTAZIONE perche??? invece su questo forum leggo solo discorsi infantili... <ah le critiche non le voglio, ah ma non voglio fare il sito >e tnt altre... carmine devi essere piu tranquillo e non impulsivo (mi sento nonno hihihi) ma non e giusto come fai devi accettare tutto.. io vivo nella critica.... sono quasi 6 anni che mi muovo per il paese ma le critiche che ho ricevuto sono molte rispetto hai complimenti.. che ci vuoi fare e la natura..scusami ancora se vuoi non commento piu ma sono cosi..
per il camataru... non sacciu chi ttaie dire....pensa cosi ca secondo me solo tu servi mu cambiamu u paise... si te canditi sindacu te votu....

http://renatotassone.blogspot.com 16/10/2007 20.15

 

oih pino ma stai scherzando. secondo te quindi Rino scriveva quelle cose, chiamando "ciristuarti" le persone e dicendo che non siamo grati,così, tanto per.......non pensi che indirettamente era rivolto a me proprio perchè si parlava di una cosa tra me e Carmine? ma pensate che siamo scemi a non capire??? non voglio fare polemica con nessuno, nè tantomeno con Rino (che è un amico e stimo moltissimo), nè tantomeno con Carmine (sempre gentile e corretto con me, come con tutti quelli del gruppo giovani e ora della pro loco). quindi BASTA!!! finiamola qua che è meglio e poi non giova a nessuno!!
mi aspettavo piu' che una risposta tua, una risposta di Carmine.... cmq fa niente. io non sono permaloso, anzi sono molto calmo e mi piace ragionare le cose, ma quando cerchi di fare 1000 cose per belcastro e poi vorresti aiutato in altre un pò ti girano e ti rompi le scatole a fare tutto.  tengo al mio paese piu di tutti voi che parlate, questo è sicuro. è questa la mia permalosità!!!!!!!! ciao

Roberto D belcastro 16/10/2007 17.39

 

Volevo fare i complimenti per la nuova grafica...è molto carina!
poi volevo dire a Rino che è davvero bello!!!!
ciao a tutti

Belcastrese 16/10/2007 16.51

 

Per Roberto.D.,
Carissimo Roberto, mi aspettavo che mi rispondessi con un pò più di serietà! ma non fa niente...........................ci ho provato!!!!!!!!!!!!!!!
PS: non sono parte in causa, ma devo troppo risponderti sui pseudi "ATTACCHI" nei tuoi riguardi da parte di RINO: ho riletto i mess.....anzi.....ha generalizzato! rileggi invece il tuo di messaggio nei confronti di RINO..... lui non ha attaccato nessuno, e se l'ha fatto, (ma ripeto) non l'ha fatto! non sono stati attacchi "IDIOTI"....come tu dici, rispetto Roberto, ci vuole rispetto.

Pino Coco Milan 16/10/2007 11.27

 

Per Roberto D.
Non era un'attacco a te, ma una semplice constatazione di come noi belcastresi sappiamo essere permalosi e maestri in tutto (ho parlato in generale, compreso me), mi sa tanto che sei permalosino.....!U te Ncazzare, poi se posso essere utile il mio numero ce l'hai....sono sempre disponibile a dare una mano per Belcastro....!!!
Rino, Belcastro 16/10/2007 10.42

 

ultimissima da los angeles!!
é notizia di pochi minuti fa,dopo la grande interpretazione in celtic-milan 2-1,Nelson Dida ha ottenuto la nominations come miglior attore protagonista,l'attore tragi-comico aveva già sfiorato la nominations dopo un'altra grande performance durante Inter-milan di champhions di qualche anno fa!!Il cinque volte premio oscar,il grande Jack Nicolson ha dichiarato "lui ricorda me quando ero agli inizi della carriera,ha qualcosa in piu rispeto agli altri,è decisamente il mio erede".Sono molto soddisfatti di questa nominations  i suoi storici manager,Silvio berlusconi grande interprete di "Il capo dei nani",e Adriano galliani, star della famiglia Addams dove interpreta lo storico zio fester!!!Per sapere se si aggiudicherà l'ambita statuetta non ci resta che aspettare la prossima notte degli oscar!Sono molte le fonti che lo danno gia vincitore!!!!

Luca 15/10/2007 19.52

 

ma state scherzando? figuriamoci se ho voglia di "litigare" con Carmine. non mi è andata giu' quella sua battuta. tutto qua. forse ho esagerato e lo riconosco. il voto sul logo deve essere un di piu', una cosa fatta per passare il tempo, non un obbligo o un impegno su cui spendere tempo prezioso. anche perchè a prova contraria un logo su un timbro l'abbiamo già fatto. la mia era una risposta alla richiesta di Francesco che voleva far votare e scegliere il logo a tutti gli interessati. democraticamente ho detto si, perchè mi fa piacere quando ci sono persone interessate anche ai minimi particolari su una cosa che riguarda il bene e il valore di Belcastro. la risposta di Carmine è stata troppo impulsiva:non sapevo che Camataro ti aveva già parlato tempo fa di questo logo. tu hai reagito dicendomi di rivolgermi ad altri per fare il sito, senza che ci sia motivo per alterarsi in questo modo.
io conosco Carmine e so quanto ha fatto e farà per Belcastro. su questo non ci piove. quindi anche tu Rino evita certi attacchi idioti!!! io ho forse esagerato ma voi mi state attacando come se avessi fatto chissà cosa, quando mi sono solo limitato a rispondere alle provocazioni di Carmine e Camataro sul discorso dei 500....
poi caro Rino me lo dici proprio a me che a Belcastro è difficile organizzare le cose.... ma per favore......
cmq basta polemiche. Carmine se vuoi aiutarci ad allestire il sito saremmo grati della tua disponibilità, altrimenti vedremmo come fare. ok? sul discorso del ragazzo delle elementari, alll'epoca rispondevo a checco dicendogli che anche a scuola o all'uni ora ti insegnano come fare. purtroppo io non ho seguito il corso e non sono capace. l'avevo puntualizzato anche allora.
ciao a tutti.
ps: Pino pari u buon Samaritanu.... sprigioni consigli a tutti... penze aru Milan ca cà u stamu certu mbrigandune pè se cose.... si discute com'è giusto che sia.  CIAO
sabato vado a Reggio!!!!forza Neroazzurri

Roberto D belcastro 15/10/2007 18.53

TORNA INDIETRO

PAGINA 46

TORNA AI NUOVI MESSAGGI

Contatore visite

 

Creative Commons License

Questa opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons

 Alcuni diritti riservati 1998-2023 Carmine Stanizzi - AVVISO