Pittanchiusa
Dolce natalizio
Ingredienti
1 bicchiere d'acqua, 250gr
di noci, 250gr di mandorle, 200gr
di olio extravergine
di oliva (se è di Belcastro è sempre meglio),
250gr di zucchero, 1 kg di farina di grano duro, 300gr di uva passa, 5gr
di lievito di birra o 1,5 hg di lievito madre, cannella in polvere,
chiodi di garofano macinato.
Fate rinvenire l'uva passa in acqua tiepida,
sminuzzate i gherigli di noci e le mandorle.
Mescolate la frutta secca con un po' di zucchero, cannella e chiodi
garofano in una terrina e mettetela da parte. Intanto, in un pentolino,
scaldate l'acqua
ed aggiungete l'olio, un hg di zucchero e un
pizzico di sale, quando il liquido diventa tiepido versatelo nella
farina, cominciate ad impastare aggiungendo il lievito, la cannella e i
chiodi di garofano. Quando l'impasto sarà come nella foto 7 dividete il composto, che deve essere ben compatto e sodo,
togliete 1/4 per fare la sfoglia che servirà per la base del dolce; tirate ora due sfoglie
sottili. Mettete una delle sfoglie da parte, farcite con olio, zucchero
(mischiato con la cannella e i chiodi di garofano) la frutta secca.
Piegate la sfoglia e fate una specie di girella come nella foto 19. Ungete e zuccherate la superficie della
prima sfoglia, che avrete sistemato sulla carta forno,
adagiatevi sopra le strisce di pasta farcite e arrotolata (foto 20), lasciando
liberi i bordi perimetrali che ripiegherete tutt'intorno verso
l'interno. Legate la pitta con uno spago e fatela riposare per 24 ore
in un luogo tiepido, coperta con un tovagliolo. Infornate a temperatura media
(170°C), fino a quando risulterà di un bel colore dorato.
Foto in ordine
di preparazione |
1 |
2 |
3 |
|
|
|
|
4 |
5 |
6 |
7 |
|
|
|
|
8 |
9 |
10 |
11 |
|
|
|
|
12 |
13 |
14 |
15 |
|
|
|
|
16 |
17 |
18 |
19 |
|
|
|
|
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
3
dicembre 2013

|