In questo forum si parla
esclusivamente di musica.
Di
canzoni vecchie e nuove, della
canzone più bella o di quella
più brutta, di plagi... insomma
di tutto quello che volete basta
che sia musica.
(da un'idea di
Velia Lodari).
QUESTO FORUM E' RIAPERTO
DI LA TUA
Bocca di rosa
musa di De Andrè
Aveva 88 anni, si è spenta
all'ospedale di Sampierdarena.
Ispirò con la sua grazia e la
sua malinconica bellezza il
cantautore genovese che ne cantò
la storia consegnandola
all'Olimpo della musica. Dori
Ghezzi e Paolo Villaggio
smentiscono: "Neppure la
conobbe". Ma Faber nel '96
confessò a Repubblica: "Tutto
vero"
I necrologi sui quotidiani
genovesi stamani recitano così:
"E' serenamente mancata
all'affetto dei suoi cari
Liliana Tassio". Aveva 88 anni,
Liliana Tassio, e molti anni fa
ispirò con la sua grazia e la
sua malinconica bellezza il
cantautore Fabrizio De Andrè che
ne cantò la storia consegnandola
all'Olimpo della musica italiana
e internazionale. Liliana è
deceduta all'ospedale Villa
Scassi di Sampierdarena.
Mito o realtà? Secondo alcuni
quotidiani, la storia si tinge
di giallo. Dori Ghezzi e Paolo
VIllaggio non sono sicuri della
corrispondenza, anzi, il secondo
la esclude: "Non ho mai
conosciuto la Tassio, ma sono
moltissime le persone che
mitizzano il proprio passato",
ha detto il comico genovese,
amico di De Andrè. La vedova del
cantautore è ancora più
categorica: "Neppure la conobbe.
Fabrizio mi ha detto che non era
genovese ma una fan che gli
aveva raccontato la sua vita. Mi
sembra che venisse da Trieste".
Eppure fu proprio De Andrè a
confessare nel '96 ad una
giornalista di Repubblica che
quella storia non era frutto
della fantasia: "E' un fatto
vero - ammise il cantautore - un
episodio che è accaduto a me
personalmente nel 1962 a Genova.
Il paesino di Sant'Ilario citato
nella canzone è in realtà la
stazione di Nervi. Fu lì che
sbarcò la mia Bocca di rosa".
Era o no una prostituta? gli
domandò la cronista: "Proprio
come nella canzone, lei lo
faceva per piacere, per
passione, non per denaro".
Ammissioni e rettifiche che non
incrinano la figura di Liliana,
inalterata da decenni. Ed oggi,
in cui Genova le porge l'estremo
saluto, tanto vale credere al
mito un'ultima volta.
da: La Repubblica
(15 giugno 2010) © Riproduzione
riservata
MUSICA E CULTURA
15/06/2010 12.44
Qualcuno mi saprebbe dire qual'è
la canzone o opera classica del
tornentone di "Victor Victoria"
"facciamo partire un merdone"??
per favore!!!!!!!!!
Federico Milano
01/06/2010 16.58
Tanto di
cappello a Nino D'Angelo, uno
dei testi più belli che abbia
mai letto:
Jammo ja!
Andiamo dai
guadagniamoci il pane
Noi abbiamo il sudore nelle mani
E sappiamo cambiare
Andiamo dai e facciamo presto
Sotto a quest'Italia dello smog
e dello stress
Noi siamo i furbi che devono
essere ingannati
Siamo nati con due destini
Siamo la notte e siamo la
mattina
Siamo rose(nord) e siamo
spine(sud)
Ma siamo rami dello stesso
giardino(Italia)
Meridionale
Siamo terra piena di mare
che nessuno può capire
Stiamo bene o stiamo male
Andiamo avanti così
Il lavoro è un regalo
e la speranza è partire...
Andiamo dai e diamoci la mano
Se stiamo insieme possiamo
andare lontano
Non si può più aspettare...
Andiamo dai che questa vita va
di fretta
Noi siamo la casa di baci e
carezze
Ma fa notizia solo la
spazzatura...
Con questa mafia con il
mandolino
che ci hanno sempre messo
addosso (a cui ci hanno sempre
attribuito)
Siamo la faccia di una cartolina
Che ci svende per tutto il
mondo..
Meridionale
siamo voci in mezzo al mare
che nessuno vuole sentire
siamo l'erba bruciata
che non si sa mai da chi...
Siamo lo specchio di
un'autostrada
che non vogliono mai finire..
Dove il vento abbraccia il mare
troppi sono i pensieri...
E chi cresce con il pane amaro
è un italiano straniero...
Se la giustizia se ne lava le
mani
Bianche sono le bandiere...
E chi mai possa pensare a domani
nasce prigioniero...
Siamo nati con due destini
siamo la notte e siamo la
mattina
siamo rose e siamo spine
ma siamo rami dello stesso
giardino..
Meridionale
siamo terra piena di mare
che nessuno può capire
stiamo bene o stiamo male
andiamo avanti così
il lavoro è un regalo
e la speranze è partire...
I ragazzi dei vicoli di Napoli
non saranno mai Re
Nello zen di Palermo (quartiere
siciliano in forte degrado) si
bevono il tempo
per la sete di sapere...
e non è mai facile dormire con i
perchè...
VIVERE CON LA PAZIENZA E' IL
PIU' GRANDE EQUILIBRIO
PER CHI PUO' CADERE...
Carmine, genova
20/03/2010 19.23
Credo che interpreti molto
meglio la cover di Lead Belly,
"where did you sleep last
night":
http://www.youtube.com/watch?v=4xHl-P_arVA
Lino, Belcastro
28
aprile 2009 11.24
Ascoltate "lithium" dei Nirvana
è qualcosa di veramente
eccezionale...
Ilaria,belcastro
26
aprile 2009 14.56
A
proposito di musica, notate
l'originalità di questa musica!
http://www.youtube.com/watch?v=WXf-YbsSh0Y
cosa vi ricorda?
velia
17 aprile 2009
0.01
prova ad ascoltare i brani meno
famosi dei Doors: Albinoni's
Adagio in Gm, Indian Summer, End
of the Night........
Lino, Belcastro
14
aprile 2009 16.11
senz'altro ogni traccia de i
Doors..su tutte THE END,PEOPLE
ARE STRANGE,e RIDERS ON THE
STORM..
Dioniso - Oristano
10/04/2009 13.16
Buona domenica a tutti!
finalmente ho trovato la
canzone, si intitola "La foglia"
ed è dei Teppisti dei sogni.
luca
22 marzo 2009
12.09
grazie carmine, ma non è questa
la canzone,quella che cero io so
che è degli anni settanta.
luca 17/03/2009
15.43
X luca,
"le
foglie e il vento"
di Ron
Carmine, genova
17/03/2009 15.03
Ciao a tutti
per favore mi potreste
aiutare,conoscete il titolo di
questa canzone?piccola foglia
che fai col vento te ne
vai,perché non rimani attaccata
in quel ramo dove sei nata...
luca 17/03/2009
14.26
Ascoltate i Madness. ascoltate
anche S.
T. di
Belcastro vi apriranno le porte
della percezione, come diceva
qualcuno....
giuseppe Tubi
9 marzo
2009 10.58
Non prima di aver ascoltato
Miles Davis, John Coltrane,
Thelonious Monk.... insomma
Jazz.....
Lino, Belcastro
23
gennaio 2009 17.36
Ascoltate gli SKA-P,I KISS e i
LED Zeppelin...
In pratica Musica Hard Rock
,Musica Metal e Musica SKA in
particolare lo SKA-PUNK ...
Sara Coccaglio
7
gennaio 2009 18.21
Ascoltate gli oasis fa bene alla
salute!!!
p.s. è appena uscito il nuovo
disco.....
RE
Belcastro
18/10/2008 20.42
Ultimamente sto ascoltando
musica psichedelica anni '60
provate con gli strawberry alarm
clock o i jefferson airplane...
sono completamente distaccati
dai problemi che affliggono il
mondo, permettono di evadere un
pò dalla realtà!
Lino, Belcastro
08/10/2008 20.04
Velia... come al solito molto
cordiale, è mio il piacere nel
leggere i tuoi commenti... già,
perché mi fai sentire che ci
sono ancora speranze per
combinare qualcosa di utile a
questo mondo! comunque ci avevo
pensato più di una volta ad un
circolo culturale, però mi
chiedo sempre se potrebbe
sopravvivere in paesino così
piccolo, anche se ultimamente
sto conoscendo molte persone
"speciali"!... Peter Cincotti??
l'ho ascoltato quest'estate a Le
Castella, veramente una gran
voce, però mediocre il tentativo
di riprodurre canzoni in voga di
quel periodo! Catricalà mi
incuriosisce sempre un sacco,
nel modo di scrivere mi ricorda
"giochiamo?" di Rolling Stone!
premio strega? non lo so... per
noi del paese è qualcosa di
familiare ed esilarante, non
credo che possa trasmettere le
stesse cose ad altri... comunque
sempre meglio la stima di pochi
ma buoni! a presto... ciao!!!
Lino, Belcastro
5 ottobre 2008 21.25
Lino,
è sempre un piacere leggerti.
Riesci a catturare l'attenzione
del lettore e ad incuriosire
verso i tuoi gusti musicali.
Dunque c'è qualcuno che ha
voglia di confrontarsi, partendo
anche dal più stupido dei testi
di una canzone.
Hai mai pensato alla possibilità
di un associazione culturale a
belcastro, dove chi ha voglia di
parlare di qualsiasi argomento
(dalla fotografia alla poesia, o
a come farsi poche canne ...)
può trovare una valida
alternativa alla noia della
televisione o alla droga del pc.
Leggendoti, mi sono ricordata
quali sensazioni avevo provato
guandando, per la prima volta,
il film L'attimo fuggente.
Ero entusiasta nel leggere Walt
Whitman, ma allo stesso tempo
ero demoralizzata, perchè non
c'erano intorno a me persone con
cui condividere un certo tipo di
esperienza.
Tornando alla musica, conosci
Peter Cincotti?
Cosa ne pensi del nuovo fenomeno
letterario "Catricalà", che dici
lo scrittore potrebbe aspirare
al premio Strega?
Velia 3 ottobre
2008 23.10
Il suonatore Jones l'ho scoperta
poco tempo fa... Faber nn si
smentisce... sempre
fantastico!!!
Lino, Belcastro
17 settembre 2008 15.55
conoscete la canzone di
gaber
"qualcuno era comunista"?
velia
16
settembre 2008 23.11
mi
permetto di segnalare e di
invitare ad ascoltare:
"il suonatore jones" di de andrè
"non ti scordar mai di me" di
giusy ferreri (tormentone
dell'estate)
e la musica di morricone del
film giù la testa.
velia 13/09/2008
0.34
Robè, adoro le
contraddizioni!!!
carmine, genova
16/07/2008 8.06
Carmine, non mi dire che ora
segui mio nipote e comincerai ad
ascoltare i Doors!
Ma non ti piaceva Marcella Bella
con Montagne verdi?
rob lupia
Lino alcuni
video della canzone che dici li
trovi a questi link:
http://it.youtube.com/watch?v=dbI5K0AzNHI
http://it.youtube.com/watch?v=MI24HgwK4m0&feature=related
http://it.youtube.com/watch?v=7CFoJuRcjHU&feature=related
Ce ne sono tanti
altri su youtube.
ciao
Carmine, Genova
28/06/2008 12.50
Provate ad ascoltare THE END dei
doors (dal vivo rende molto
meglio), la poesia e la musica
sono in una sintonia fantastica,
se riuscite a vedere un video
ancora meglio, è come una
tragedia greca! per non parlare
poi del testo... secondo me è
qualcosa che si dovrebbe
studiare a scuola...
Lino, Belcastro
28/06/2008 11.57
Lino,
ho provato a leggere Nietzsche
e Rimbaud...eh eh,un pò
complicati,soprattutto il
primo,infatti sono arrivata al
punto di leggere alcune pagine
di Nietzsche circa 10
volte,sentendomi sempre più
confusa..!!!!..però è stato
anche piacevole. Da Rimbaud poi
sono passata a Baudelaire..e ora
sono in pausa,perchè ho le idee
un pò confuse :-) !!cmq,secondo
me dovrebbero provare tutti a
leggere un pò di
Nietzsche,Rimbaud,Baudelaire!,perchè
in un certo senso sono
stimolanti,visto che ti affacci
davvero su un altro mondo,come
dicevi tu!!!....
Ilaria,
belcastro
3 giugno
2008 18.35
Mi
sono perso nei discorsi di
Ilaria e Lino, cmq, le Corrs
piacciono anche a me.
Qualche giorno f+ ho ascoltato
per radio Gabriella Cilmi, una
ragazza di 16 anni di origine
calabrese che sta spopolando in
australia e inghilterra, ha una
voce bellissima ed anche il
brano e stupendo.via la musica
pop
Rob Lupia
02/06/2008 19.24
Lino, seguirò il
tuo consiglio. Aspetto il tuo
pezzo, mi raccomando. Ciao
Carmine, genova
24/05/2008 7.48
Carmine, prova ascoltare la
versione originale di little
wing, quella di jimi hendrix, è
molto più bella... cmq anche i
corrs nn sono male...
Lino, Belcastro
23
maggio 2008 19.25
nn
è proprio un mondo dominato dal
caos, ma un universo che è
estremamente violento e
irrazionale nella sua
terrificante massa di energia.
Un universo diviso in impulsi
dionisiaci e apollinei, nel
quale l'oltre-uomo vive
risolutamente in tutto e per
tutto rifiutando ogni dio, ogni
dogma e ogni morale. Il fulcro
della filosofia di Nietzsche è
l'eterno ritorno dell'eguale:
tutto ciò che stai vivendo l'hai
già vissuto e lo vivrai infinite
volte sempre allo stesso modo,
l'oltre-uomo difronte a questo
fenomeno nn si scoraggia e
accetta il mondo del divenire
con tutte le sue gioie e i suoi
dolori e affrontando ogni attimo
si pone la domanda:" voglio
vivere ciò infinite
volte?"..........................moooooooooooooooooooolto
sintetico....
Lino, Belcastro
21/05/2008 20.11
beh,un mondo dominato dal
caos,come diceva Nietzsche,e poi
ogni tanto è piacevole
rischiare:)!!..ho consigliato di
conoscere meglio Jim Morrison
perchè spesso si commette
l'errore di parlare di lui come
un drogato sfigato,mentre era
una persona con una grande
personalità,anche se un pò
"contorta"..naturalmente questo
è solo quello che penso io...cmq
seguirò il tuo consiglio !!!!..
Ilaia,belcastro 17
maggio 2008
15.05
ti
piacciono i Doors??? se vuoi
capirli bene prova a leggere
Nietzsche e Rimbaud, te lo
assicuro ti si aprirà un mondo
davanti... a tuo rischio e
pericolo...
;-)
Lino, Belcastro
16/05/2008 21.52
se
volete ascoltare buona
musica,ascoltate i
Doors,naturalmente per capire
pienamente le loro canzoni
bisogna conoscere bene ciò che
pensava il loro leader:Jim
Morrison,il quale iniziò a
scrivere poesie
dall'adolescenza e alcune di
esse sono presenti in alcune
canzoni........adoro Jim
Morrison...
Ilaria,belcastro 15 maggio 2008
20.55
si,lo so,basta ascoltare le loro
canzoni per capire che sono
persone "socialmente
attive"..cmq mi fa piacere che
almeno a qualcuno piacciono i
system of a down,perchè sono
veramente in pochi ad apprezzare
la loro musica!!!..
Ilaria,belcastro
15
maggio 2008 16.33
Anche
questo non scherza
Carmine, genova
15/05/2008 11.39
A chi piacciono
The Corrs consiglio di vedere e,
soprattutto, ascoltare questo
video. E' uno spettacolo.
Carmine, genova
15/05/2008 8.41
Ilaria, i System of a Down sono
molto bravi non solo
musicalmente ma anche per il
loro impegno sociale: si battono
per i diritti civili del loro
paese natale, l'Armenia.
Lino, Belcastro
14
maggio 2008 20.47
Avete ascoltato i Muse!?
Non ve ne pentirete.
A presto
vv_vvv
milano
14
maggio 2008 0.29
ieri sera sentire la canzone di
De Andrè "Rimini" interpretata
da Jovanotti mi ha emozionato,
forse anche perchè era legata
alle tematiche di Emergency.
velia 12/05/2008
11.32
a
tuttu coloro che amano il
rock:ascoltate i system of a
down,sono bravissimi.eccovene
alcune: B.Y.O.B,chop
suey,atwa,toxicity(anke titolo
di un loro album),prison
song,aerials..ciao..
Ilaria,belcastro..
Ilaria,belcastro
16.48
Per chi fosse interessato, Machael Nyman in
concerto il 21 maggio al Teatro Apollo di Crotone.
velia 21/02/2008 10.21
sto ascoltando cantare un brano
che mi è sempre piaciuto "the
house of the rising sun".
Avevo sempre pensato che fosse
un brano degli Animals, invece
ascoltando la radio ho scoperto
che è un brano
"tradional",cantato da tanti,
tra i quali Bob Dylan ed ora
anche dai Pooh...
Che amarezza
wood 16/02/2008
15.56
QUALCOSA DI GRANDE DEI LùNAPOP è
1 CANZONE BELLA.(NN FIGA,
BELLA.)
LUCA UDINE
13/02/2008 20.21
Uno stravagante ottantaduenne,
ieri sera ha messo in scena uno
splendido concerto. Questo
sig.re è Franco Cerri, un
ottimo chitarrista jazz
che per più di un ora e mezza ha
deliziato la platea, con
l'energia di un ventenne. Se
riuscite ascoltate qualcosa
velia 03/02/2008
13.39
IN
AMORE IL DOLORE COME IL PIACERE
SPERO ELEVERANNO ME A ME STESSA.
Il mare non ha odore
Il sale ha asciugato le parole
In me
Come la notte mi nascondo
Come un sasso vado a fondo
Le mie mani sono rami freddi
ormai
Che non hanno più labbra da
sfiorare
RIT.
Ma risorgerò come il sole
Dopo un'alba di colore
Come la neve mi scioglierò
Per te
Non hai maschere
Nè pudore
Trovi sempre il coraggio
di sbagliare
Pagherei per esser forte come te
Senza limiti
Invulnerabile
RIT.
Tutto passa
Tutto passa e anche questo
passerà
Forse un giorno riuscirò ad
allontanare
Quella nuvola che ha spento il
nostro sole
E ritornerò a sorridere
...... Tutto passa .....
Velia 31/01/2008
11.56
qualcuno può dirmi il titolo del
film dei beatles
velia 14/01/2008
16.09
Il
film contiene 31 canzoni dei
beatles, e son cantate da molti
artisti contemporanei tra cui
Bono degli U2.
Cmq, i Beatles avevan tentato di
fare un film, se non sbaglio si
chiamava HELP, ma è stato un
fiasco.
Wood 11/01/2008
12.18
Questa
bella canzone dei beatles è una
risposta ai paradossi di Zenone
di elea e alle sue INFINITE
contraddizioni.
Let It Be
When I find myself in times of
trouble
Mother Mary comes to me
Speaking words of wisdom, let it
be.
And in my hour of darkness
She is standing right in front
of me
Speaking words of wisdom, let it
be.
Let it be, let it be.
Whisper words of wisdom, let it
be.
And when the broken hearted
people
Living in the world agree,
There will be an answer, let it
be.
For though they may be parted
there is
Still a chance that they will
see
There will be an answer, let it
be.
Let it be, let it be. Yeah
There will be an answer, let it
be.
And when the night is cloudy,
There is still a light that
shines on me,
Shine on until tomorrow, let it
be.
I wake up to the sound of music
Mother Mary comes to me
Speaking words of wisdom, let it
be.
Let it be, let it be.
There will be an answer, let it
be.
Let it be, let it be,
Whisper words of wisdom, let it
be.
traduzione italiana
Lascia che sia
Quando cerco me stesso in
periodi difficili
Madre Maria viene da me
Dicendo parole di saggezza,
lascia che sia
E nella mia ora buia è
Proprio di fronte a me,
Dicendo parole di saggezza,
lascia che sia
Lascia che sia, lascia che sia,
lascia che sia, lascia che sia
Sussurrando parole di saggezza,
lascia che sia.
E quando tutte le persone dal
cuore infranto
Che vivono sulla terra si
trovano d'accordo
Ci sarà una risposta, lascia che
sia
Perché anche se sono isolate
Vedranno che per loro c'è ancora
un'opportunità
Ci sarà una risposta, lascia che
sia
Lascia che sia, lascia che sia,
lascia che sia, lascia che sia
Ci sarà una risposta, lascia che
sia
E quando la notte è cupa c'è
Ancora una luce che risplende su
di me
Splenderà fino a domani, lascia
che sia
Mi sveglio al suono della musica
Madre Maria viene da me
Pronunciando parole di saggezza,
lascia che sia
Lascia che sia, lascia che sia,
lascia che sia, lascia che sia
Ci sarà una risposta, lascia che
sia
Lascia che sia, lascia che sia,
lascia che sia, lascia che sia
Dicendo parole di saggezza,
lascia che sia.
09/01/2008 14.24
Cari belcastresi, invito tutti
ad ascoltare l'album "Word of
Mouth" di Jaco Pastorius: un
capolavoro del genere. Pastorius
è stato il bassista dei Weather
Report del compianto Zawinul.
Musicista lui stesso e geniale,
creatore di un sound divenuto
presto linguaggio comune, morì
assai giovane, in una rissa. non
poche colonne sonore televisive
o radiofoniche sono tratte dai
suoi album. è un modo di fare
musica che combina insieme
tradizioni musicali assai
diverse e lontane tra loro, ma
con una ricchezza di
combinazioni, di eleganza, e di
capacità espressiva, rare.
dedico "Three view of a secret"
a Velia, che ci permette di
scambiare queste quattro
chiacchiere. buon anno a tutti!!
Zenone di Elea
30/12/2007
16.02
Ce
ne sono tanti di film biografici
belli in campo musicale... se
non mi sbaglio ne è uscito uno
recentemente che parla dei
Beatles...
Lino, Belcastro
11/12/2007 23.33
Nella vita si fanno incontri che
ti segneranno per
sempre(tocca&fuga di Bach).
Certe persone saranno con noi
ovunque ...(ovunque proteggi di
vinicio caposella)
velia 06/12/2007
20.57
io invece vorrei tanto vedere un film di cui
ho sentito parlare, è stato fatto con le musiche dei Beatles ed han
partecipato gente come Bono degli U2. Il film o musical si dovrebbe chiamare
"Across the univers". Come uno degli ultimi brani scritto dai Beatles e
contenuto nel disco Let it be
04/12/2007 17.03
Cari belcastresi se vi è
possibile guardate amadeus di
Milos Forman, è bellissimo. Una
bella rivisitazione della vita
di mozart.
velia 03/12/2007 0.40
Ci
sono dei momenti in cui la
musica ti fa sognare, viaggiare,
fantasticare ed altri in cui
diviene l'album dei ricordi....
Bhe forse è meglio cavalcare
l'onda di Paolo Conte
velia 20/09/2007 11.23
C'è mio nipote che si è preso le
ferie dalla musica, ormai pensa
sulu aru pilu.
Eppure l'avevo pregato di
scrivere qualcosa sul disco dei
beatles "seargent pepper and the
lonely heart club band" uno dei
più bei album di tutta la storia
del rock e nonchè una delle
copertine più belle e copiata di
tutti i tempi.
Roberto Lupia 24/07/2007 17.46
per woodstok,
il cantante (in arte dj) che
canta destination calabria con
crystal waters è alex gaudino.
Mi sa che gaudino è anche il
produttore.
velia 12/07/2007 10.48
Per caso su un canale musicale
francese ho ascoltato un brano
di Cristal Waters con un altro
cantante italiano del quale non
ricordo il nome. Il brano é
"Destination Calabria".
Qualcuno ne sa qualcosa?
woodstock 11/07/2007 14.08
Carissima Velia,
io ho fatto, faccio e farò
proprio ciò che dici. La mia
vita è scandita dalla musica.
1 abbraccio
Paola - Torino 10/07/2007 14.43
Ok, ho capito!
A belcastro nessuno sogna
ascoltando una bella canzona,
nessuno si innamora con il
sottofondo di una
indimenticabile melodia, nessuno
cucina ascoltando musica,
nessuno scarica o compra
musica....
velia 10/07/2007 12.20
Salve,
spero che il mio intervento di
questa sera/notte non abbia
l'effetto deleterio dell'ultimo
:-)
Sarò breve (spero) ... in questa
serata dove devo ancora fare un
centinaio di cose ... la musica
la farà da padrona e per ora
nell'etere ... nell'ara o come
preferite ... in cuffia... il CD
che mi va di assaporare è "Joy"
di Giovanni Allevi.
Lo condivido con voi e attendo
opinioni, proteste, critiche o
qualunque osservazione vi vada
comunicare.
Un saluto a tutti.
PS:
Chissà quest'estate Belcastro
City ;-)potrebbe essere meta di
breve vacanza
Paola - Torino 22/06/2007 23.27
Questo forum, da quando non
compaiono commenti da parte di
Lino, ha assunto un aspetto poco
serio
Antonio Catanzaro Lido
19/06/2007 20.23
ascoltate Ami Winehouse, ha una
voce molto particolare.
roberto lupia 19/06/2007 16.44
Per Paola,
il 16 notte mentre tu ascoltavi
Mario Biondi, io invece ero
felicemente vittima dello
schiaccianoci di Ciaikovskij.
Però mi sa che devo scaricare
qualche perzzo di Biondi.
ti abbraccio
velia 18/06/2007 16.06
Ciao Paoletta,
perdonami per il ritardo...direi
che hai avuto un'ottima idea,
opterei per i Chemical Brother -
hey baby hey girl, che ne dici
se ci scateniamo durante una
delle tante feste che faranno a
Belcastro quest'estate???Fidati
riusciremo a far parlare di
noi....
Rita Modena 18/06/2007 15.34
Ma
... dove siete finiti tutti???
State ancora ascoltando i Simply
Red???
Per questa notte la colonna
sonora è Mario Biondi - Handful
of soul -
Saluti & baci
Paola - Torino 16/06/2007 2.34
Salve,
innanzitutto un ringraziamento a
Velia per il bel brano dei
Metallica - naturalmente
anche il simpatico Flavio
(ex animatore radiofonico
professionista che ho scoperto,
per caso, essere di lontanissime
origini Belcastresi) ringrazia.
Non sono una
"intenditrice" di musica e
nemmeno una "ascoltatrice
intellettuale".
La musica mi deve trasmettere
qualcosa, devo sentirla dentro,
per il ritmo, per le
parole, per la melodia o
per gli arrangiamenti.
Non ha grande importanza
quale sia l'autore il
compositore ecc ... per
quanto riguarda il “genere”
… beh … credo, che in tutti
i generi musicali, si
possa trovare, magari
anche soltanto un pezzo, che ci
fa impazzire.
Le nuove tecnologie (lettori
Mp3) ci consentono di poter
archivare i nostri brani
preferiti e di fare una
selezione personale ... a tutti
sarà capitato di acquistare un
CD e non essere soddisfatti di
tutti i brani in esso contenuti
... ed ecco che, per
magia, oggi, possiamo acquistare
anche un solo brano e metterlo
nel nostro piccolo prezioso
contenitore per musica.
Grandioso!!!!
Ooops … forse ho parlato
troppo!!!! …. In questo momento
sto ascoltando un brano
dei Simply Red - “You make me
feel brand new” – Lo condivido
con Voi se vi va. … Lo
sentite ??? … Trasmissione
virtuale .. . In rete o in onda
…
Buona giornata a tutti.
Per Rita di Modena:
Che ne dici di un bel brano da
ballare come pazze, in
piedi sul tavolaccio
di una birreria ?
Tu scegli il brano
… io penso al locale.
Bacetti.
Paola - Torino 08/06/2007 14.53
Scusa, hai ragione, è morto nel
2006...
Lino, Belcastro 06/06/2007 17.04
vorrei invitare Lino Lupia a
correggere la data di morte del
grande Syd barret e fargli i
complimenti x la rubrica...
Fernando vimodrone 06/06/2007
11:05
Per Paola da Torino,
non sono una esperta musicale,
ho subito molto le influenze
musicali di qualche amico.
preferisco di gran lunga il
genere rock, jazz, e
country-rock. Ascolto molta
musica italiana, in particolare
i ns classici cantautori, da
battiato a guccini a de andrè,
mi piace molto carmen consoli e
su consiglio di un amico da
qualche giorno ascolto anche i
baustelle e addirittura la
musica classica...
Janis Joplin è la più grande.
Questa canzone è per te e
flavio.
» Nothing Else Matters «
So close no matter how
far
Couldn't be much more from the
heart
Forever trusting who we are
And nothing else matters
Never opened myself this way
Life is ours, we live it our way
All these words I don't just say
And nothing else matters
Trust I seek and I find in you
Every day for us something new
Open mind for a different view
And nothing else matters
Never cared for what they do
Never cared for what they know
But I know
So close no matter how far
It couldn't be much more from
the heart
Forever trusting who we are
And nothing else matters
Never cared for what they do
Never cared for what they know
But I know
I never opened myself this way
Life is ours, we live it our way
All these words I don't just say
And nothing else matters
Trust I seek and I find in you
Every day for us something new
Open mind for a different view
And nothing else matters
Never cared for what they say
Never cared for games they play
Never cared for what they do
Never cared for what they know
And I know
So close no matter how far
Couldn't be much more from the
heart
Forever trusting who we are
No, nothing else matters
» NIENTE ALTRO IMPORTA «
Così vicini non importa quanto
lontani
Non poteva essere molto di più
dal cuore
Abbiamo per sempre fiducia in
chi siamo
E niente altro importa
Non mi sono mai aperto così
La vita è nostra, la viviamo a
modo nostro
Non dico solo tutte queste
parole
E niente altro importa
Cerco la fiducia e la trovo in
te
Ogni giorno qualcosa di nuovo
per noi
Mente aperta per un'opinione
diversa
E niente altro importa
Non mi è mai importato quello
che fanno
Non mi è mai importato quello
che sanno
Ma so
Così vicini non importa quanto
lontani
Non poteva essere molto di più
dal cuore
Abbiamo per sempre fiducia in
chi siamo
E niente altro importa
Non mi è mai importato quello
che fanno
Non mi è mai importato quello
che sanno
Ma so
Non mi sono mai aperto così
La vita è nostra, la viviamo a
modo nostro
Non dico solo tutte queste
parole
Cerco la fiducia e la trovo in
te
Ogni giorno qualcosa di nuovo
per noi
Mente aperta per un'opinione
diversa
E niente altro importa
Non mi è mai importato quello
che dicono
Non mi sono mai importati i
giochi che fanno
Non mi è mai importato quello
che fanno
Non mi è mai importato quello
che sanno
Ma so
Così vicini non importa quanto
lontani
Non poteva essere molto di più
dal cuore
Abbiamo per sempre fiducia in
chi siamo
No niente altro importa
Velia 06/06/2007 10.04
Amo la musica e a seconda
dell'umore ... scelgo la colonna
sonora della vita ... Jazz,
Blues, Melodica, Pop, Funky,
Disco. Non abbandono mai il mio
iPod e la mia macchina
fotografica.
E Tu Velia, qual'è il tuo genere
preferito?
Saluti a tutti.
Paola - Torino 05/06/2007 15.20
Per Paola da Torino.
Visto che ci hai
"spiati"...perchè non ci rendi
partecipi anche dei tuoi gusti
musicali?
velia 05/06/2007 13.24
Ho
curiosato un poco tra le parole
i testi ed i consigli degli
"amanti della musica" in questo
sito.
Saluti a tutti.
Paola - Torino 04/06/2007 14.14
Ho
sentito dire che Patti Smith
ultimamente ha rifatto delle
canzoni di De Andrè in
inglese...
Lino, Belcastro 04/06/2007 13.21
avevo soltanto voglia si
suggerire l'ascolto del
"conformista" di gaber
velia 4/06/2007 9.51
Coglierò per te
l'ultima rosa del giardino,
la rosa bianca che fiorisce
nelle prime nebbie.
Le avide api l'hanno visitata
sino a ieri,
ma è ancora così dolce
che fa tremare.
E' un ritratto di te a
trent'anni,
un po' smemorata, come tu sarai
allora.
velia 01/06/2007 15.25
mah... nn saprei... io
ultimamente sto ascoltando
metallica, pink floyd e iron
maiden...
Lino, Belcastro 22/05/2007 17.22
Qualche sera fa ho visto per la
prima volta il film di
bertolucci, 900 (atto primo),
devo dire che è un vero
capolavoro.
descrive molto bene l'indole
degli uomini, gli istinti.
come dire è lo specchio della
relatà.
Anche le musiche sono belle.
Con l'occasione chiedo a lino e
rufus, consiglio per l'ascolto
di musica.
velia 22/05/2007 9.30
che testo!!!!!!! guardate un pò:
WORKING CLASS HERO (L'Eroe
Proletario)
Appena nasci ti fanno sentire
piccolo
togliendoti tutto il tempo che
potresti avere
finchè il tuo dolore si fa così
grande che non senti più nulla
Devi diventare un eroe
proletario
Devi diventare un eroe
proletario
Ti feriscono a casa, ti
colpiscono a scuola
Ti odiano se sei intelligente e
ti disprezzano se sei stupido
Così impazzisci totalmente
E non puoi seguire le loro
regole
Devi diventare un eroe
proletario
Devi diventare un eroe
proletario
Dopo averti terrorizzato per 20,
assurdi anni
S'aspettano che tu scelga una
carriera,
Quando in realtà sei così pieno
di paura che non puoi ingranare
Devi diventare un eroe
proletario
Devi diventare un eroe
proletario
Ti drogano di religione, sesso e
televisione
E tu pensi d'essere furbo, senza
pregiudizi, libero,
Mentre resti un stronzo che non
capisce niente, per come la vedo
io
Devi diventare un eroe
proletario
Devi diventare un eroe
proletario
E ti continuano a dire "in cima
c'è spazio"
Ma devi prima imparare a
uccidere sorridendo
Se vuoi gareggiare con la gente
in alto
Devi diventare un eroe
proletario
Devi diventare un eroe
proletario
Se vuoi diventare un eroe,
seguimi
Se vuoi diventare un eroe,
seguimi
John Lennon
Lino, Belcastro 21/05/2007 15.28
Ciao Velia. Di Nyman ho
ascoltato solo “Lezioni di
piano”. So che ha fatto cose più
importanti, ma non ho avuto modo
ancora di ascoltarle. Forse
questa è l’occasione buona per
farlo. Grazie.
Ciao Roberto. Tony Liviero? Ma…
Ma… Non è un calciatore?
Ciao Lino
Ho
ascoltato oggi “walk this way”.
Forte fortissimo! Questo brano,
in cui il cantante duetta con
gli assoli della chitarra
elettrica, mi ha ricordato i
Jethro Tull degli anni ’70. Mi è
piaciuto di meno invece il pezzo
dei motley crue. Non perché sia
scadente, ma perché ascolto poca
musica metal, quindi non so dare
giudizi su quel tipo di musica.
Grazie per “walk this way”, già
aggiunta alla mia playlist.
Altro album che vorrei segnalare
a Velia, Lino e agli altri amici
del forum: “Last Exit” dei
Traffic. Forse qualcuno già lo
conosce. Anche lì la chitarra
non scherza. Da ascoltare
soprattutto “Something's Got a
Hold of My Toe” (traccia 3).
Rufus
domenica 13 maggio 2007 22.16
Saluto e ringrazio Rufus.
Seguirò i tuoi consigli.
Ma mi permetto di sagnalare a te
e Lino micheal
nyman.Credetemi ne vale la pena.
Le musiche di Morricone le
adoro in questo periodo.
Visto che ci sono le elzioni a
Belcastro, almeno egregi
candidati avete scelto delle
belle musiche?
velia
giovedì 10 maggio 2007 15.58
Robè,
Toni chiii?!?!
Carmine, Genova 10/05/2007 12.50
X
tutti quelli che amano la musica
ed in specialmodo x Carmine e
Rufus
Cosa ne pensate di Tony Liviero?
e facile trovare su internet i
suoi brani?
E secondo voi è o non è il più
grande artista meridionale?
Roberto Lupia
giovedì 10 maggio 2007 12.24
Grazie per le informazioni
Rufus... l'altro giorno ho
sentito una chitarra che
parlava!!!!!!!!!!!!! provate
anche voi: scaricate la versione
live di "walk this way" degli
aerosmith... oppure "kick start
my heart" dei motley crue (che
saranno il 2 giugno al GODS OF
METAL a milano)...
Lino, Belcastro 08/05/2007 17.35
Saluto tutti, in particolare
Velia e Lino che vivacizzano il
forum. Vi leggo spesso, anche se
scrivo poco.
Per Lino:
per il blus dovresti puntare sui
primi album di Joe Cocker. Anche
Mitty Collier ha fatto un buon
blues, brioso, allegro. Ti
segnalo il disco principale:
Shades of a Genius. La musica di
Mitty somiglia un po' a quello
della Joplin, solo che nella
prima prevalcono gli elementi
funky, nella seconda si sente di
più il rock.
Per Velia:
ti premetto che non sono esperto
di musica, ma credo che potresti
apprezzare due album nuovi, se
non li hai già ascoltati. Si
tratta di Victor Davies, "hear
the Sound" e Carla Bruni "The
Promises", bellissima musica
acustica sui testi di poeti come
Dickinson, Auden, Yeats.
Buon ascolto
Rufus
domenica 6 maggio 2007 18.16
Lino se riesci ascolta la
bellissima voce di Nina Simone.
velia
venerdì 20 aprile 2007 15.41
tu
dici così ma secondo me in fondo
ti piace tutto il chiasso che
faccio!!!
Lino, Belcastro
giovedì 19 aprile 2007 17.19
X
Lino
Wagner???
pochi giorni fà mi hai chiesto
se giocava col Bayern....
Se non la smetti con quella
chitarra, la scateno io una
"apocalypse now".
Perchè consigli tutti quei
titoli stranieri quando poi
ascolti e suoni soltanto brani
di Tony Liviero?
Roberto L
martedì 17 aprile 2007 17.12
Diciamo che nn ascolto molto la
musica classica... però mi
piacciono molto le più
conosciute tipo la nona sinfonia
di Beethoven ecc... mi piace
anche molto Wagner, nn so se hai
visto il film "apocalypse now"
dove gli americani fanno cagare
sotto i vietcong mettendo la
musica di Wagner...
Lino, Belcastro sabato 14 aprile
2007 17.48
Lino, l'aver ascoltato la musica
da te consigliata, durante la
mia breve vacanza è stata una
delizia per le mie orecchie....e
per le orecchie di quelli che mi
circondavano.
Una constatazione è doverosa, mi
ricordi tanto una mia vecchia
conoscenza....
La musica classica ti piace?
velia mercoledì 11 aprile 2007
11.59
veramente prima era la bassista
delle Rivoltelle... ho
sbagliato...
Lino, Belcastro 01/04/2007 21.48
Complimenti alla bassista delle
Baionette!!!
Lino, Belcastro 01/04/2007 10.08
Gabbriè poi ti dò la penna USB e
ci metti tutto quello che hai
dei Velvet e dei Disturbed!!!
Lino, Belcastro 24/03/2007 18.29
Lino, volevo ringraziarti, ma ci
tenevo anche a dirti che almeno
sette di questi brani li avrei
scelti anch'io.
Dopo l'ascolto Ti farò sapere.
alla prossima!!
velia 23/03/2007 17.56
se
vi và fate un tuffo nel sito di
daniele silvestri
velia 22/03/2007 16.31
Volete sentire un po di bella
musica?!!!! Allora sentitevi i
Green Day!!!!!!!!!!!!!!! Poi se
siete x altro sn anke bravi i
Linkin Park e i Velvet Revolver,
ke sono mezzi Guns 'n' roses...
Gabriele Borgia (CZ) 22/03/2007
16.12
"il più grande conoscitore di
musica del sito" dai nn
esageriamo, ancora sn giovane e
ne ho di musica da sentire...
cmq...
io ti consiglierei:
1.Little wing - Jimi
Hendrix
2.Harvest - Neil Young
3.I heard it throug the
grapevine -
Creedence clearwater revival
4.Angie - Rolling Stone
5.Wish you were here - Pink
Floyd
6.Don't cry - Guns n' Roses
7.the End - Doors
8.Brothers in arm - Dire Straits
9.Starway to heaven - Led
Zeppelin
10.Fredrick - Patti Smith
11.Sweet Home Alabama - Lynyrd
Skynyrd
12.Aqualung - Jetro Tull
13.Come as you are - Nirvana
14.Come together - Beatles
15.Nothing else matters -
Metallica
16.the Figurehead - Cure
17.Cry Baby - Janis Joplin
queste sono tutte canzoni
abbastanza lente, se ne vuoi
consigliata qualcuna più Rock
N'Roll fammi sapere...
Lino, Belcastro 22/03/2007 15.47
Mi
rivolgo al più esperto
conoscitore di musica di questo
sito, Lino, vorrei farmi una
bella compilation, mi consigli
tu i brani da inserire..
velia 22/03/2007 10.52
Non pensavi che era bello,
perchè hai dei pregiudizi.
Come il fatto che non vuoi
ascoltare i Genesis
Zio Rob 14/03/2007 12.09
Aqualang dei Jetro Tull l'ho già
scaricata... adesso sto
scaricando qualcosa dei Velvet
Revolver che sarebbero i Guns n'
Roses ad eccezione di Axl e
dell'altro chitarrista (non
Slash)... cmq nn mi aspettavo
che fosse bello il CD di Patti
Smith...
Lino, Belcastro 13/03/2007 16.36
Lino, credo che il titolo sia
"Aqualang".
Il brano di Cristicchi sembra
già sentito, bella la Paranza ed
anche Nada.
12/03/2007 17.33
Finalmente sento da un'artista
"parole piene di umiltà e non
dette per far rumore"....Ieri in
teatro a Carpi ho assistito ad
un piacevole incontro,
protagonista Carmen
Consoli....ha raccontato della
sua metaforfosi musicale, dei
suoi ricordi e dei suoi
sogni....beh penso sia una
grande....se oggi avete voglia
di farvi graffiare dalla sua
voce, ascoltate Blunotte.....
Rita, Modena 12/03/2007 8.39
Chi mi sa consigliare qualche
canzone blues nn troppo
depressiva e abbastanza
piacevole... nn riesco a
trovarne molte...
Lino, Belcastro 09/03/2007 18.05
Condivido cn Carmine... io nn
seguo san remo ma quest'anno nn
è stata la solita sfilata di
musica commerciale...
Lino, Belcastro 08/03/2007 18.34
Bella anche la canzone di Nada.
velia 08/03/2007 15.12
Mi
aspettavo qualche commento su
Sanremo, invece niente.
Quest'anno alcune canzoni non
erano male:
cristicchi,
silvestri,
tosca,
concato,
moro; di solito c'erano solo
c....te! O no?!
Carmine, genova 08/03/2007 12.35
Ieri ho letto l'intervista su
repubblica del neo vincitore del
festival di sanremo,dove
raccontava la sua esperienza nei
"manicomi".
In particolare racconta la sua
esperinza a Girifalco dove ha
incontrato uno di quelli che noi
chiamiamo matti, che gli avrebbe
chiesto due euro, Cristichi
glieli ha donati. Ma dopo un po
questo signore torna indietro
per offrire un caffè al giovane.
e questi sarebbero i pazzi?
E' una grande verità che le
canzoni non possono cambiare il
mondo, ma sicuramente hanno il
potere di farci pensare,
riflettere....
Velia 06/03/2007 17.03
il
cinema nn mi piace un gran
che... preferisco trovare film
che mi interessano molto dal un
punto di vista personale,
l'ultimo che ho visto è stato
the Doors ed era molto bello...
per quanto riguarda il praticare
la musica, io suono sia il sax
che la chitarra elettrica...
Lino, Belcastro 02/03/2007 15.58
No, caro Lino non sei solo tu ad
ascoltare musica.
Da circa una settimana, mi sono
munita di cd musicali anche in
ufficio, naturalmente con il
benestare del mio dominus.
Indipendentemente dai gusti
musicali...l'importante è
ascoltare la musica
sognando...facendosi trasportare
dai ricordi, dai progetti o
anche soltanto dalla voglia di
dissetarsi....
Stamattina mi sono lasciata
trasportare da patty smith e
Buddha Bar Dinner.
Vista la tua passione musicale,
Ti piace andare anche al cinema?
ma
tu sei anche un musicista?
velia 28/02/2007 16.54
nn
c'è nessuno nel forum che oltre
ad ascoltare fa musica???
Lino, Belcastro 27/02/2007 21.12
Oggi il grande Kurt Cobain
avrebbe dovuto compiere 40
anni...
Lino, Belcastro 20/02/2007 15.55
Lino, te lo ripeto scaricati il
brano Grace Kelly, rivedrai i
Queen.
Per quanto riguarda Van Halen e
Police ti posso prestare
ambedue.
Roberto L 14/02/2007 12.34
Qualcuno ha sentito che
riuniscono i Police e i
Van Halen???
Lino, Belcastro 13/02/2007 15.27
Ascolta il brano "L'ape maia"
oppure i Madness.Avranno lo
stesso effetto sul tuo spirito e
sulle tue orecchie.
Woodstock 09/02/2007 12.23
beh senza dubbio il buon vecchio
rock n' roll... doors, led
zeppelin, jimi hendrix & co...
se poi ti piace la nuova musica:
wolfmother, kasabian, kaiser
chiefs...
Lino, Belcastro 08/02/2007 14.51
Visto il mio attuale vuoto
musicale, chiedo a Voi esperti
di musica di consigliarmi sulla
musica che potrei ascoltare per
far godere le mie orecchie....e
naturalmente il mio spirito
velia 07/02/2007 17.53
Condivido ciò che ha scritto
Woodstock...
il problema di oggi e che si fa
troppa luce su chi vende di più
e nn vengono neanche nominati
gruppi old-style tipo i
wolfmother...
Lino, Belcastro 05/02/2007 15.02
Penso che Vasco oamai si crede
Dio.
Sò che l'ultima canzone l'ha
fatta per beneficenza e l'ha
scritta in una notte.
Ma credo che non si sia sforzato
molto.
In questo momento potrebbe
scrivere qualsiasi cosa,
venderebbe di tutto.
Woodstock 05/02/2007 11.05
Tra le nuove dei Buena Vista
Social Club a me piace molto
quella cn gli U2
Lino, Belcastro 02/02/2007 16.51
ma
questo forum è andato in disuso?
Perchè nessuno scrive cosa ha
sentito di nuovo, o qualcosa che
ha riscoperto di vecchio o
altro.
Attualmente ho acquistato un
disco di Ayo che a furia di
asciltarlo lo sto consumando.
A breve mi piacerebbe acquistare
il disco dei Buena Vista Social
Club insieme a tanti altri
artisti(tra cui un brano molto
bello con i Maroon 5).
woodstock 31/01/2007 12.34
Si, Vasco è bravo e può
trasmettere emozioni con le sue
canzoni, però passare dal rock
al commerciale è come passare ad
una qualità inferiore della
musica... cmq si, i sud sound
system sono molto bravi, anche
se nn condivido a pieno i loro
ideali... ciao
Lino, Belcastro 24/01/2007 17.13
Ciao Lino, a me Vasco piace
tanto e poi perchè dovrebbe
ritirarsi...ha la capacità di
trasmettere grandi emozioni con
la sua musica, ti sembra poco???
Ti piacciono i Sud sound system?
Rita, Modena 23/01/2007 11.55
Ancora nn ho sentito l'ultimo
singolo... però credo che abbia
una certa età e che dovrebbe
ritirarsi invece di continuare a
produrre musica commerciale...
cmq appena lo ascolto ti faccio
sapere...
Lino, Belcastro 23/01/2007 10.34
Dai su...diamo vita a questo
spazio dedicato alla
musica....cosa ne pensate
dell'ultimo singolo di Vasco??
Rita, Modena 22/01/2007 15.03
Dai che do di nuovo una
spintarella a sto forum... a chi
piace Jimi Hendrix???
c'è qualcuno che sappia qual'è
stato il concerto nel quale
bruciò la gibson flying V???
Lino, Belcastro 10/01/2007 15.27
ecco la traduzione di uno dei
testi più belli di Marilyn
Manson:
LA CANZONE DELLA LOTTA
Niente ti soffoca più
del passaggio giornaliero degli
eventi umani
L'isolamento è la maschera
d'ossigeno
che tu fai respirare ai tuoi
bambini nel sopravvivere
Ma io non sono lo schiavo
di un dio che non esiste
Non sono lo schiavo di un mondo
al quale non frega un cazzo
E quando eravamo buoni
avete chiuso solo i vostri occhi
così quando siamo cattivi
sfregeremo le vostre menti
lotta, lotta, lotta, lotta
non crescerai mai per essere una
grande rockstar
vittima celebrata del tuo
successo
ci taglieranno soltanto i polsi
come buoni sconto e diranno che
la morte
era in vendita oggi
E quando eravamo buoni
chiudevate appena gli occhi
Così quando siamo cattivi
deturperemo le vostre menti
Ma io non sono lo schiavo di un
dio
che non esiste
non sono lo schiavo di un mondo
al quale non frega un cazzo
la morte di uno è una tragedia
(x3)
ma la morte di milioni è solo
una statistica
lotta, lotta, lotta, lotta.
per chi volesse vedere qualche
video, consiglio vivamente di
scaricarli cn google video, i
più belli sn: (s)AINT, fight
song e personal jesus.
Lino, Belcastro 11/12/2006 11.16
Dei Fratellis ho trovato Chelsea
Nigger e Girl School.. di
chelsea nigger ho visto anche il
video cn le Playmate... Se
volete contattarmi aggiungetevi
il mio contatt msn:
lion.s_91@hotmail.it
Lino, Belcastro 05/12/2006 21.29
X
Lino, il nome esatto del gruppo
é "the fratellis", ti piaceranno
roberto Lupia 04/12/2006 12.08
Ascolto determinati tipi di
musica in base ai periodi, ad
esempio se sn giù ascolto i
doors ma se ho voglia di
divertirmi ascolto i led
zeppelin invece per fare
palestra metto gli scorpions e
via dicendo... cmq vedo che ha
funzionato l'idea di citare
molti gruppi...
Lino, Belcastro 20/11/2006 21.15
Lino si sta ancora orientando
nel mondo della musica, come
nella vita.Lasciamolo in pace e
fra un pò di anni prenderà la
retta via e lo sentiremo
cantare: Oh Oh piccola Ketty oh
oh....
C
Clegg 19/11/2006 11.19
tutti hanno gusti diversi e
tutti sono diversi x cui nessuno
può dire quel cantante fa schifo
e quel'altro invece è
bravo....rispettate i
gusti!!!!!!!!cmq vorrei sapre ki
è Lino di belcastro....dato ke
nn ce ne sono tanti.....
valentina genova 19/11/06 1.12
X
LINO
scusa Lino se spulci sotto hai
risposto cosi a non so
chi''''''''
(Ognuno ascolta musica in base
alle emozioni che vuole provare
e poi io nn sto dicendo che
Battisti fa schifo ma solo che
amo "ascoltare" musica rock... )
queste sopra sono parole tue
mi sembra che hai fatto qualche
ingarbuglio nella tua mente hai
citato dei gruppi cantanti ecc
ecc da quelli che hai citato
c'e' ne sono parecchi che tu
pare che non ascolti perche' se
ascolti rock e un conto se
ascolti hard rock e un'altro se
poi mi citi bob dylan allora non
so cosa pensare '''una domanda
ma che c........o ascolti in
buona sostanza? credo che nella
tua testa hai un po' di
confusione ciao pivello
COMPAESANO
ascoltate radio24, dalle 15 alle
16 ogni giorno fanno la storia
dei cantanti con relativi
brani.Attualmente stanno facendo
i Pink Floyd
Caporal Clegg -Belcastro
15/11/2006 7.37
vuliu' vado pure io a vedermi
guccini , il 30 marzo
ciaoooooooooooooo fatti viva
basta fw
5
a 14/11/2006 15.32
Bravo Lino,
hai ragione si dorme troppo,
oppure non ci sono grandi novità
musicali.....
Ho ascoltato l'album di
Charlotte Gainsbourg, e devo
dire che è veramente molto
carino.
Mi sembra anche interessante
quello di Niccolo Fabi.
Bhe mi dispiace ma questi sono i
miei gusti.......venerdì 17 un
sogno si avvererà, quello di
assistere ad un concerto di
Guccini.
Per il resto W Radio Rai
velia Modena 13/11/2006 15.51
Eh
bèh! ci siamo spenti... devo
sparare sempre io qualche
cazzata per accendere il
discorso???
ok... credo che facendo qualche
nome, sicuramente qualcuno avrà
qualcosa da dire: slipknot,
marilyn manson, satyricon, lamb
of god, slayer, cradle of filth,
iron maiden, doors, bob dylan,
black sabbath, jefferson
airplane, pink floyd, clash,
rolling stones, guns 'n roses,
rammstein, led zeppelin,
audioslave, nirvana, scorpions,
a chi piace questa musica???
Lino, Belcastro 05/11/2006 14.57
Smile - Lilli Allen
Caporal Clegg 19/09/2006 17.39
Mi
piace l'idea di questo forum
tutto incentrato sulla musica,
che non è solo quella delle hit.
Anzi, la musica vera è quella
che attraversa le generazioni
senza perdere la freschezza. Che
ne dite di Vasco Rossi? Io
l'ascoltavo commuovendomi nel
lontano '83 e oggi succede la
stessa cosa.
Comunque io sto ascoltando il
nuovo album di Bersani, molto
bello e interessante anche per
gli arrangiamenti che
attraversano un po' tutti i
generi.
Ecco un pezzettino di "Lascia
stare":
Lascia stare tutto quello che
non vedi
è inutile fissarsi
e andare con lo sguardo oltre ai
marciapiedi solcati dai passanti
Se vuoi ragione hai ragione a
proseguire col tuo istinto
ma non cambiare direzione, vai
avanti sempre dritto
Primo giorno di lavoro già un
reclamo e sono fuori
il tavolo svuotato dagli oggetti
inutili
torna la giacca nell'armadio e
si può far la scommessa che non
riuscirò
a ricambiare tutto l'amore che
mi hai saputo dare
Un saluto a tutti i Belcastresi.
Buon ascolto!
Rufus
Rufus - Belcastro 22/08/2006
20.54
Eccolo: è arrivato il grande
maestro... "vi puzza la bocca di
latte"..."documentatevi"... Ma
chi ti credi di essere per dire
a persone che nn conosci che nn
se ne intendono di musica...
Ognuno ascolta musica in base
alle emozioni che vuole provare
e poi io nn sto dicendo che
Battisti fa schifo ma solo che
amo "ascoltare" musica rock...
Documentati TU sulle PERSONE CHE
INTENDI CRITICARE...
P.S. La prossima volta scrivi in
modo comprensibile...
Lino, Belcastro 08/08/2006 15.15
il
forum di luigi e lino e
diventato
sentite perche' on la smettete e
vi documentate un po'? che ne
dite vi puzza la bocca di latte
.e parlate di musica.
ve lo do' io un consiglio
ascoltate
FRANCESCO RENGA e poi vi fate
un'idea del rock del pop e della
musica leggera italiana non c'e'
musica che tenga quando e
ascoltabile e bella ognuno a i
suoi gusti e mi sembra LUIGI che
tu proprio non capisci dove
stare e non sai cosa vuol dire
rock il rock non e' solo baccano
per questo ho detto di ascoltare
renga. vi saluto
piccioncini.......
CICCIO 29/07/2006 11.02
Conosco le abitudini so i prezzi
E non voglio comperare né essere
comprato
Attratto fortemente attratto
Civilizzato sì civilizzato
Comodo ma come dire poca
soddisfazione
Comodo ma come dire poca
soddisfazione
Soddisfazione Signore
Conosco le abitudini so i prezzi
E non voglio comperare né essere
comprato
Attratto fortemente attratto
Civilizzato sì civilizzato
Uno sguardo più puro sul mondo
che la civiltà è ora, pagando
Decidi: cosa come quando
Comodo ma come dire poca
soddisfazione
Comodo ma come dire poca
soddisfazione
Soddisfazione Signore
Voglio ciò che mi spetta lo
voglio perché mio m'aspetta
Voglio ciò che mi spetta lo
voglio perché mio m'aspetta
Ventiquattromilapensierialsecondofluisconoinarrestabili
Alimentando voglie e necessità
Voglio ciò che mi spetta lo
voglio perché mio m'aspetta
Voglio ciò che mi spetta lo
voglio perché mio m'aspetta
Titolo:Forma e Sostanza -
Gruppo: CSI)
Pompeo 28/07/2006 13.38
Unità di Produzione
Che la terra è pesante
Non si può sollevare
Che la terra è pesante
Pesante da portare
E' bassa troppo bassa
Preme e schiaccia
Fucina di potere temporale
Fucina di potere temporale
Un unico abominio clericale
Delirio onnipotente
Dominio che sovrasta
Efficenza d'inetto (delirio
onnipotente)
Burocratica casta (dominio che
sovrasta)
Potenza del pesante (efficenza
d'inetto)
Preme compatta schiaccia
(burocratica casta, potenza del
pesante)
Preme
Compatta
Schiaccia
Sogno Tecnologico Bolscevico
Atea Mistica Meccanica
Macchina Automatica - no anima
Macchina Automatica - no anima
Ecco la Terra in Permanente
Rivoluzione
Ridotta imbelle sterile igienica
Una Unità di Produzione
Unità di Produzione
Tecnica d'Acciaio
Scienza Armata Cemento
Tabula Rasa Elettrificata
Tabula Rasa Elettrificata
Barbaro umanesimo bolscevico
L'età del bruci il mondo caschi
in terra
L'età del tutto giù nuova la
terra
Rosso fiammante
Splendente in età acerba di
passione
Rosso fiammante
Ma senza età matura
Marcia impostura
Ma senza età matura
Marcia impostura
Delirio onnipotente
Dominio che sovrasta
Efficenza d'inetto
Burocratica casta
Potenza del pesante
Preme
Compatta
Schiaccia
Sogno Tecnologico Bolscevico
Atea Mistica Meccanica
Macchina Automatica - no anima
Macchina Automatica - no anima
Ecco la Terra in Permanente
Rivoluzione
Ridotta imbelle sterile igienica
Una Unità di Produzione
Unità di Produzione
Tecnica d'Acciaio
Scienza Armata Cemento
Tabula Rasa Elettrificata
Tabula Rasa Elettrificata
Tabula Rasa Elettrificata
Tabula Rasa Elettrificata...
Gruppo: Consorzio Suonatori
Indipendenti (Voce: il grande
Lindo Ferretti)
Pompeo Buone Vacanze a tutti!!!
28/07/2006 13.31
ma
che grande rock!vuoi paragonare
una canzone di battisti("il mio
canto libero")con una rock?ma ti
rendi conto che tra questi
generi di musica c'è una
differenza grandissima!non puoi
paragonare la storia della
musica a questi rokkettari ke
riescono a fare solo casino.Ciao
a tutti i belcastresi
luigi 28/07/2006 11.43
Beh! alcuni dei cantautori che
hai citato sono dei grandissimi
della musica, cmq nn puoi
lasciare da parte il grande
rock...
Lino, Belcastro 26/07/2006 22.25
ma
ke rokkettari,ascoltate un po di
musica
decente,esempi;Battisti,De
Andrè,Nomadi ma anke ligabue,max
pezzali altro ke rock!un saluto
a ttt i belcastresi,ciao da
milano
luigi 23/07/2006 15.53
Grande Chieti... Almeno c'è
qualcuno che se ne intende di
musica
Lino, Belcastro 05/07/2006 19.42
secondo me è bella tutta la
musica anke quella vekkia ma se
devo proprio dà un'opinione
:"forza rokkettari"
chieti 26/06/2006 21.13
La
musica "decente" si può
ascoltare sul programma di All
Music "I Love Rock'N'Roll"...
L'ultima volta che l'ho seguito
hanno fatto sentire bellissime
canzoni degli Slipknot, dei
Metallica di Afi ecc.ù
Lino, Belcastro 16/06/2006 14.08
Caro nipote non contraddire tuo
Zio.e cerca di ascoltare musica
"decente"
Roberto L 23/05/2006 18.47
correzione per lo zio: la
canzone di Jack Jhonson è Upside
Down... Comunque tra i gruppi
emergenti che si vedono su Flux,
il nuovo canale di MTV, si
distinguono gli Artic Monkeys,
peccato che non ci sono i titoli
altrimenti l'avrei scaricata...
Lino, Belcastro 16/05/2006 18.11
Anch'io concordo che l'album MTV
umplugged sia molto bello.
Attualmente trovo molto bella
"Up & down" di Jack Jhonson
Roberto Lupia 11/05/2006 19.05
Hai perfettamente ragione
"ARTURO da Napoli.
Non c'è disco più bello al mondo
di Nirvana - MTV Umpologged in
New York.
.
13/04/2006 10.22
Penso che i NIRVANA non sono
ancora stati eguagliati da
nessuno.KURT COBAIN vive...
Arturo da Napoli 10/04/2006
19.03
.....Si ricomincia,come tutte le
cose anche l'amore ha bisogno di
essere "curato".....
Per te....
Una Storia D'amore
io ti guarderò
illuminato con il neon
delle vetrine
poi ti nutrirò di coca-
cola e di popcorn
dentro ad un cinema
ti racconterò le mie
bugie sul mondo e quelle
sulla gente
poi ti bacerò con tutto
quanto in fiamme
con le luci spente
e faremo l'amore sulle
foglie e sui prati
sul denaro e nel fuoco
dentro ai posti proibiti
fino al cuore del mondo
come due innamorati
come due innamorati
senza niente da fare
che non hanno
nient'altro
che "una storia d'amore"
io ti curerò
perchè tu c'hai bisogno di
ridere di gusto
e ti ringrazierò
quando usciremo presto
da un locale "giusto"
guarderò da giù
il grattacielo dei tuoi tacchi
mozzafiato
e ti domanderai
se anche stavolta sono io quello
sbagliato
e faremo l'amore
dentro ad un temporale
tra le luci del centro
tra le statue di sale
con il cuore impazzito
come due innamorati
come due innamorati
senza niente da fare
che non hanno nient'altro
che "una storia d'amore"
una storia d'amore
una storia d'amore
una storia d'amore
una storia d'amore
una storia d'amore
una storia d'amore
Pina, Modena 14/03/2006 16.42
il
concerto di gianna nannini al
politeama di cz è stato
unico..lei è unica
bravissima con una grinta da
invidiare a 50 anni
uno dei più bei concerti a cui
io abbia assistito..
ve te l ho dedicato..minuto per
minuto
chry 14/03/2006 14.54
Mille anni al mondo mille ancora
che bell'inganno sei anima mia
e che bello il mio tempo che
bella compagnia
sono giorni di finestre adornate
canti di stagione
anime salve in terra e in mare
sono state giornate furibonde
senza atti d'amore
senza calma di vento
solo passaggi e passaggi
passaggi di tempo
ore infinite come costellazioni
e onde
spietate come gli occhi della
memoria
altra memoria e no basta ancora
cose svanite facce e poi il
futuro
i futuri incontri di belle
amanti scellerate
saranno scontri
saranno cacce coi cani e coi
cinghiali
saranno rincorse morsi e affanni
per mille anni
mille anni al mondo mille ancora
che bell'inganno sei anima mia
e che grande il mio tempo che
bella compagnia
mi sono spiato illudermi e
fallire
abortire i figli come i sogni
mi sono guardato piangere in uno
specchio di neve
mi sono visto che ridevo
mi sono visto di spalle che
partivo
ti saluto dai paesi di domani
che sono visioni di anime
contadine
in volo per il mondo
mille anni al mondo mille ancora
che bell'inganno sei anima mia
e che grande questo tempo che
solitudine
che bella compagnia...
Ppmpeo ciao (bella no!?)
13/03/2006 13.42
quanta musica masticate a
belcastro!
fabrizio de andrè
10/03/2006 16.46
questa si che è una canzone
seria:
l'inno del corpo sciolto-roberto
benigni:
E questo è l'inno del corpo
sciolto,
lo può cantare solo chi caga di
molto
se vi stupite, la reazione è
strana
perchè cagare è soprattutto cosa
umana.
Noi ci si svegliamo e dalla
mattina
il corpo sogna sulla latrina,
le membra riposano nel mezzo
dell'orto,
perchè questo è l'inno, l'inno
sì del corpo sciolto
Ci hanno detto "Vili!, Brutti e
schifosi",
ma son soltanto degli stitici
gelosi,
ma 'l corpo è lieto lo sguardo è
puro,
noi siamo quelli che han cagato
di sicuro.
Pulirsi il culo dà gioe infinite
con foglie di zucca di bietola o
di vite
quindi cagate perchè è
dimostrato,
ci si pulisce 'l culo dopo aver
cagato.
Evviva i cessi, Sian benedetti !
Evviva i bagni, le toilette, i
gabinetti,
evviva i campi da concimare
viva la merda e chi ha voglia di
cagare
Il bello nostro è che ci si
'ncazza parecchio,
ci si calma solo dopo averne
fatta un secchio
la voglia è reggere per una
stagione,
e con la merda puoi far la
rivoluzione
Pieni di merda andremo a
lavorare
poi tutto a un tratto si fa
quello che ci pare
e chi dice,dice:"te fa questo e
quello",
noi gli caghiamo addosso e lo
copriam fino al cervello.
Cagone ! Merdone ! Stronzone !
Puzzone !
La merda che mi scappa
si spappa su di te !
Questa canzone è un successo
Lino, Belcastro 04/03/2006 16.38
vaff al politeama ..i biglietti
..poltronissime 50 euro
va bè mi godrò gianna nannini da
lontano ..gli assoli giungeranno
fino là..spero ke l audio sia
migliorato l ultima volta con
carmen consoli faceva
ribrezzo..si paga tanto ..se non
è migliorato ci metto una
bomba..così gli architetti la
smettono di mangiarsi i soldi
..e fare le cose al caz..
vi farò sapere ..se gli artisti
non tornano più ci sarà un
motivo..
saluti a tutti ..
christina da torino
24/02/2006 16.20
Voglio attirarmi la benevolenza
delle donne, ho cambiato idea
sulla più bella canzone d'amore,
non è più "La cura" ma solo la
seconda parte della
canzone "Teorema" di Marco
Ferradini quella che fa (non me
ne voglia coralis, ma è
necessario):
Prendi una donna
trattale male
lascia che ti aspetti per ore
non farti vivo e quando la
chiami
fallo come fosse un favore
fa sentire che è poco importante
dosa bene amore e crudeltà
cerca di essere un tenero amante
ma fuori dal letto nessuna pietà
E allora si vedrai che t'amerà
chi è meno amato più amore ti dà
e allora si vedrai che t'amerà
chi meno ama è il più forte si
sa ...
Che ne dite? Robè è vero o no?
Velia, non puoi fare altro che
darmi ragione.
No?
Sei sicura?
Carmine, Genova 23/02/2006
domenica sera a che tempo che
fa, Fazio assieme a Battiato
hanno ribadito che la più bella
canzone d'amore secondo un
sondaggio,non americano, non
comunista,non berlusconiano, è
La Cura.
Bellissimo l'ultimo album della
Nannini.
buona serata
velia 22/02/2006 18.17
ascoltate la pubblicità della
Volvo
il gruppo è The magic numbers il
brano The love is a game
Roberto Lupia 21/02/2006 17.48
Beh... a dire la verità tutte le
canzoni più belle di Marilyn
Manson sono cover... ciao
Lino, Belcastro 18/02/2006 14.54
La
smettete di scrivere tutto il
testo delle canzoni, potete
mettere solo titolo ed autore,
su internet siamo capaci tutti
di trovarli.
La musica è tutta bella ma su
questa chat ho visto qualcuno
che parlava di Marylin Manson!
Come fà a piacere qualcuno del
genere, uno che ha copiato il
cognome in "onore" di Charlie
Manson l'assassino di Sharon
Tate, ed in più per fare più
sensazione nei concerti beve del
sangue sul palco!Mah!
Però una sua canzone è bella, "A
perfect day", purtroppo è una
cover di un brano di Lou
Reed:Quella che state ascoltando
alla pubblicità Findus allaTV.
Coralis 14/02/2006 17.37
La
più bella canzone d'amore che
rispecchia l'essre femminile,
buon acolto a tutti
Bella senz'anima...
Deluso 80, Cz 14/02/2006 14.34
La
mia canzone.....
"Vivere una favola"
Vasco Rossi
Guarda
guarda là...
guarda
"la città"
quante...
...cosa che...
sembrano più grandi
sembrano pesanti...
guarda Quante!
VERITÀ...
quante...
tutte qua...
quante!...
quanti che...
"corrono felici"
guarda nei prati
cosa non....farei
io non voglio correre
e tu, non riderai...
cosa non...darei...
per stare su una nuvola...
oh...oh...oh.....
Grande
la città
grande...
guarda là...
grandi...
...novità...
macchine veloci
"genti" più capaci
guarda...quante...
SOCIETÀ!...
QUANTE?!...
non si sa....oh!oh!oh...
QUANTI....
Vincono
altri muoiono...
io non lo so..?..!
Cosa non...farei
io non voglio perdere!!!!
non ridere...
cosa non...darei
per vivere su un'isola...
cosa non....farei...
io non voglio correre
e tu!...non riderai...
cosa non...darei...
per vivere una favola
Pina, Modena 09/02/2006 13.55
Esprimi ogni tuo pensiero ed
ogni tua emozione...a mio avviso
non sei affatto
paranoica....sono sicura che
presto dalle tue parti splenderà
il sole...
Rita, Modena 09/02/2006 11.57
una persona a me molto cara..mi
ha detto ke sono paranoica..ke
con le mie frasi qlc potrebbe
cadere in depressione,...
uffaaaa...qst sono le mie
canzoni , le mie frasi, non ci
posso fare nulla..
e poi qst è un periodo così..
aspetto il buon tempo..un bacio
christina da torino
08/02/2006 21.16
"demotivato insoddisfatto per
aver perso di vista te stesso"
ke bello l ultimo di gianna
nannini..
oggi si gela!
-VORREI TENTARE
VORREI OFFRIRTI LE MIE MANI
VORREI TENTARE
VORREI DIFENDERE QUESTO
MOMENTO
E PENSO DI SENTIRMI CONFUSA E
FELICE
ED ORA PIù KE MAI VORREI
SENTIRE IL CALORE DELLE TUE MANI
TROVARE IL CORAGGIO
DI FIDARMI DELLE TUE CAREZZE..
christina da torino
07/02/2006 15.30
caro zio, parli proprio tu... ti
ricordi che ieri, quando mio
padre aveva la nausea, ti ha
detto: "Fammi ascoltare un po'
della tua musica così
vomito...".
Vabbò nessuno è perfetto...
Lino, Belcastro 03/02/2006 17.51
Ma
chi è Roberto L.?
Ho come l'impressione che non sa
cosa scrive.
Nessun autore musicale è
degenerato e nessuno è in grado
di dare un giudizio "ESATTO" su
un artista.
Se Marylin Manson non ti piace.
Ma ricordati che non puoi
vietare a nessuno di ascoltare
sia Manson che i Pooh.
Se imporre le tue scelte ti
consiglio di andare a vivere in
Afganistan dove agli uomini è
permesso di far valere le
proprire ragioni e le proprie
imposizioni "MA CON LA FORZA".
Se vuoi ti regalo io un pò di CD
musicali così potresti imparare
che ogni musica e ogni artista
regala sempre delle forti
emozioni.
Evviva la musica!
VERA 03/02/2006 11.42
Parlate di Consoli, Battiato,
Nomadi, Buckley e Green Day.
Immaginatevi in una macchina
scoperta in riva al mare con
questo pezzo di sottofondo, la
vita vi sembrerà più bella.
A ME MI PIACE IL MARE
-Io per il lavoro che faccio
viaggio molto e una volta sono
stato anche a Genova.
-Anch'io sono stato a Genova
con te ma non vado in giro a
raccontarlo a tutti.
-Io quando vado a Genova vado
da solo e gli altri non ho
piacere che vengano a Genova con
me.
-Quella volta c'ero anch'io.
-Quella volta sono andato da
solo, sono andato in moto e non
c'era neanche il sedile di
dietro.
-Io c'ero.
-A Genova ho incontrato un
signore che con un giro di
parole mi ha fatto capire che a
Genova c'è il mare. Il mare
l'abbiamo avuto anche noi a
Milano, tutto cosparso del suo
bell'ondeggio che esso c'ha
dentro, esso andava da Porta
Lodovica fino a via Farini, via
Torino tutto uno scoglio, che
c'è ancora il pesce adesso in
via Spadari, poi sono arrivati i
Tedeschi e hanno spaccato su
tutto. C'è rimasto
l'idroscalo che c'è ancora la
gente abbronzata adesso. A me mi
piace il mare, a me mi
piace il mare, a me mi piace
molto, effettivamente.
(coro)In occasione dell'estate,
e nonostante la stagione ho
comprato dei regali, un canotto
e l'ombrellone. Sono
sempre in giro in spiaggia quì
le spese vanno su, ho bisogno
di vederti, sì ma presto presto
che non vivo più.
Non si sa mai non si sa mai
quello che al mondo ci può
capitar. Non si sa mai non si sa
mai quello che è stato non può
più tornar. Non si sa mai non si
sa mai tre o quattro
sbagli al giorno tu puoi far. Ma
se si tratta dopo di pagare io
mi sento male, sai non si
sa mai.
-Non so se qualcuno di voi sia
mai stato al mare.
-Io ci sono stato
-Ma taci tu che non c'hai
neanche la moto. Allora il mare
è fatto, è fatto, allora, tutto,
aspetta un attimo, allora, tutto
davanti, di dietro..
-Davanti o di dietro?
-Allora dietro le case, venendo
avanti si incontra tutta una
struttura che, dunque venendo
avanti lì c'è il vicolo di Arma
di Taggio dove sono stato una
volta in pensione con il mio
papà, tutto pagato, venendo
ancora avanti tutta una roba
buttata giù per terra, tipo
farina, però essa è sabbia, ma
non messa giù a mucchi,
tutta spianata bene sinistra,
destra, tipo spiaggia, di fronte
tutta una roba piena d'acqua, ma
non fissa come al palazzo del
ghiaccio, essa è tutta
semovibile.
-Come semovibile?
-Semovibile, alto, basso, quì
si fanno i tuffi se l'acqua è
alta, se l'acqua è bassa si sta
all'asciutto e ci si bagna con
l'onda che arriva, ciac. I laghi
non vado mai.
-Silenzio, se no non si diventa
neri.
(coro)Quanti giorni posso
stare, senza averti quì con me,
fammi fare un pò di conti, io
non vivo senza te, risultato dei
miei conti, ti rivedo
volentieri, ho capito che era
ieri, pensa proprio ieri che
aspettavo te.
Non si sa mai non si sa mai
quello che al mondo ci può
capitar. Non si sa mai non si sa
mai quello che è stato non può
più tornar. Non si sa mai non si
sa mai tre o quattro sbagli al
giorno tu puoi far. Ma se si
tratta dopo di pagare, io mi
sento male, sai non si sa mai.
-Mettiti il costume!
-No!
(coro)Sì vabbè ci si diverte,
tutto costa da impazzire, pensa
ieri tre gelati
quattrocentomilalire, ho
venduto l'ombrellone , il
canotto l'è sciupà, porta dietro
qualche lira, tre milioni e
sette forse basterà.
Non si sa mai non si sa mai
quello che al mondo ci può
capitar. Non si sa mai non si sa
mai quello che è stato non può
più tornar. Non si sa mai non si
sa mai tre o quattro
sbagli al giorno tu puoi far. Ma
se si tratta dopo di pagare io
mi sento male, sai non si sa
mai. Non si si sa mai, non si sa
mai...
Roberto L. 02/02/2006
16.44
Non sapevo che il Compari avesse
fatto un forum sulla musica.
Ma mi son meravigliato ancor di
più a leggere i commenti di mio
nipote:
I chi te via gacciatu!!!!
A voglia a regalarti cd per
farti apprezzare la musica.
Chi và ad ascoltare sto
degenerato?
MARYLIN MANSON!
E poi ha nominato i Pooh!
SACRILEGIO!!!
Mi domando come Carmine gli ha
permesso di scrivere.
Roberto L. 02/02/2006
16.07
cammina come un vecchio marinaio
non ha più un posto dove andare
la terra sotto i piedi non lo
aspetta
strano modo di ballare
sua moglie ha un altro uomo e un
altra donna,
è proprio un uomo da buttare
e nelle tasche gli è rimasta
solo un pò di polvere di mare..
............ciao rita .. buona
serata
christina da torino
31/01/2006 16.24
...tutta l amarezza
tutta la costernazione
tutta la speranza
che provo
sono racchiuse nel testo di qst
canzone
non mi riesce di esprimere altro
soprattutto oggi
ora in qst momenti...
..se non il desiderio che qst
parole
raggiungano
il cuore di ogni persona
in ogni luogo di guerra
come un eco
..un eco di sirene.......carmen
consoli
christina da torino
27/01/2006 21.02
"...Forse mi va, di stare
collegato....di vivere d'un
fiato...di stendermi sopra al
burrone e di guardare giù...la
vertigine non è paura di cadere
MA VOGLIA DI VOLARE..."
Rita, Modena
27/01/2006 18.22
pippo ma ke c....o dici,uno
ke ama i pooh e i nomadi,può
anche amare i green day,anke
se sono dei generi musicali
diversi, questo non c'entra
niente!kmq un saluto a ttt i
belcastresi,w juve!vera 6
grande!
juventino 89 24/01/2006
18.00
Per una volta devo dar ragione a
Velia, la canzone "La Cura" di
Battiato è, anche per me, la più
bella canzone d'amore, per chi
non la conoscesse scrivo di
seguito il testo. Buona lettura
La
Cura
Ti
proteggerò dalle paure delle
ipocondrie,
dai turbamenti che da oggi
incontrerai per la tua via.
Dalle ingiustizie e dagli
inganni del tuo tempo,
dai fallimenti che per tua
natura normalmente attirerai.
Ti solleverò dai dolori e dai
tuoi sbalzi d'umore,
dalle ossessioni delle tue
manie.
Supererò le correnti
gravitazionali,
lo spazio e la luce
per non farti invecchiare.
E guarirai da tutte le malattie,
perché sei un essere speciale,
ed io, avrò cura di te.
Vagavo per i campi del Tennessee
(come vi ero arrivato, chissà).
Non hai fiori bianchi per me?
Più veloci di aquile i miei
sogni
attraversano il mare.
Ti porterò soprattutto il
silenzio e la pazienza.
Percorreremo assieme le vie che
portano all'essenza.
I profumi d'amore inebrieranno i
nostri corpi,
la bonaccia d'agosto non calmerà
i nostri sensi.
Tesserò i tuoi capelli come
trame di un canto.
Conosco le leggi del mondo, e te
ne farò dono.
Supererò le correnti
gravitazionali,
lo spazio e la luce per non
farti invecchiare.
TI salverò da ogni malinconia,
perché sei un essere speciale ed
io avrò cura di te...
io sì, che avrò cura di te.
Carmine, Genova 21/01/2006 11.47
era da un pò ke non entravo nel
sito..adesso vorrei essere in
una spiaggia deserta ed urlare
al mondo intero
che....tranqui..non dico
nulla...ah complimenti a viola
placido il suo primo singolo "i
love you" è stupendo..devo
comprarmi l album...un saluto
affettuoso ai belcastresi
emigrati a modena.....
dov è l ombelico del
mondo..qualcuno sa dirmelo?
complimenti a chi ha il coraggio
di mollare il vecchio senza
sapere se il nuovo saprà dare la
felicità e la completezza
ad un poeta come "oscar wilde"
che gruppo musicale o singolo
cantante associereste?
un saluto a tutti..
siate sempre voi stessi..e non
nascondetevi dietro una falsa
maschera..non vivrete l unica e
sola vita che ci è concessa..
christina da
torino20/01/2006 15.45
Ciao Pippo, bello il tuo
paragone, tantè che nel fine
settimana proverò la ricetta
cozze e porchetta, poi ti saprò
dire.
Cmq, non so quanti anni hai, ma
ti posso garantire che quando si
è adolescenti tutta la musica
piace poi man mano che gli anni
passano si è più selettivi. E
poi ricorda che le scelte si
fanno sempre in momenti
particolari, magari una canzone
ci piace e l'ascoltiamo
all'infinito solo perchè
l'abbiamo ascoltata in una
particolare situazione o insieme
ad una persona che non ci è
indifferente.
Ci sono canzoni che si ascoltano
solo perchè ci mettono allegria
e per un pò ci danno la
possibilità di "evadere" dalla
nostre preoccupazioni oppure, al
contrario perchè ci fanno
piangere e "buttare" fuori la
malinconia o quel groppo alla
gola che ci stava attanagliando.
Mi sono troppo dilungata, però
spero di essermi fatta capire.
Un caro saluto a tutti.
Vera. 20/01/2006 9.12
la
musica!
chi di noi non ha una canzone
che considera la più bella,
quella che a distanza di tempo
riesce ancora ad
emozionare...quella canzone che
non ha tempo e che ci riporta
dove non siamo, che ci fa
rivivere momenti ormai andati...
questo per dirvi?
proviamo a fare una compilation
tutti assieme,noi belcastresi e
resto del mondo, vediamo cosa ne
viene fuori...
magari la potremmo intitolare
"belcastroweb.com".
allora ci proviamo?
la mia canzone senza tempo é:
VECCHIO FRAK
Domenico Modugno
E' giunta mezzanotte
si spengono i rumori
si spegne anche l'insegna di
quell'ultimo caffè
le strade son deserte
deserte e silenziose
un'ultima carrozza cigolando se
ne' va
Il fiume scorre lento
frusciando sotto i ponti
la luna splende in cielo
dorme tutta la città
Solo va un uomo in frak
Ha il cilindro per cappello
due diamanti per gemelli
un bastone di cristallo
la gardenia nell'occhiello
e sul candido gilè
un papion, un papion di seta blu
S'avvicina lentamente
con incedere elegante
ha l'aspetto trasognato
malinconico ed assente
non si sa da dove vien
ne dove va
chi mai sarà
quell'uomo in frak
Buon nui, buon nui, buon nui,
buon nui
Buona notte
va dicendo ad ogni cosa
ai fanali illuminati
ad un gatto innamorato
che randagio se ne va
E' giunta ormai l'aurora
si spengono i fanali
si sveglia a poco a poco tutta
quanta la città
la luna si e' incantata
sorpresa e impallidita
pian piano scolorandosi nel
cielo sparirà
Sbadiglia una finestra
sul fiume silenzioso
e nella luce bianca galleggiando
se ne van
un cilindro, un fiore e un frak.
Galleggiando dolcemente
lasciandosi cullare
se ne scende lentamente
sotto i ponti verso il mare
verso il mare se va
chi mai sarà
chi mai sarà quell'uomo in frak.
A dieu, a dieu, a dieu, a dieu,
addio al mondo intero
ai ricordi del passato
ad un sogno mai sognato
ad un attimo d'amore
che mai ritornerà.
Velia 17/01/2006 9.39
senti Vera' sara come dici tu?
ma uno che ascolta i green
day...i pooh
e i nomadi,a me sembra di andare
al ristorante e mangiare cozze e
porchetta
scusa ma credo che non avete
tanto una buona conoscenza
musicale si che la musica e
soggettiva Bu sara' ma io
ascolto un certo tipo di musica
e solo quello vuol dire che ha
lino piace tutto il genere
musicale e aloora ci siamo
saluti
PIppo 16/01/2006 13.40
Secondo me ha ragione Lino.
La musica è una cosa troppo
soggetiva.
A uno piace a l'altro no.
Non si possono certo paragonare
due gruppi così diversi.
Tutta la musica dà delle
emozioni ed evoca dei ricordi e
ci dà quella carica in più.
Sparliamone meno e ascoltiamone
di più.
Qualcuno conosce Jeff
Buckley?!!!!!!!!
Vera 12/01/2006 12.25
ragazzi abbiamo una qualcosa in
comune:
1, sono anch'io juventino;
2, piaciono anche a me i Green
Day, i Pooh e i Nomadi...
Lino, Belcastro 07/01/2006
23.41
LINO ALTRO KE MUSICA METAL,LA
VERA MUSICA E QUELLA DEI POOH O
DEI NOMADI,loro si ke sanno fare
musica,non quei rompi......i
drogati ke ascoltano la musica
metal.Fatti un esame di coscenza
primo di parlare.kmq ciao a ttt
juventino 89
02/01/2006 21.57
lino ma che c... dici:il
migliore gruppo presente sulla
scena mondiale,sn i GREEN
DAY.Ascoltati un po di musica
cosi, e capirai veramente il
significato della musica,altro
ke metal.....Ciao a tutti.by
zlatan
zlatan 02/01/2006 21.43
uno a cui piace l' Heavy Metal
non può non ascoltare Marilyn
Manson... Ha quel fascino
misterioso che gli altri gruppi
non hanno
Lino, Belcastro
30/12/2005 10.45
no..ti prego..quel genere di
musica no..
ke senso hanno quelle canzoni?
se ti piace la musica heavy
metal ci sono tanti gruppi
migliori di lui/lei non si
capisce e mi da fastidio perchè
lo fa solo per soldi..l
anticristo ...ke ridere..
christina da torino
28/12/2005 21.27
A
me piace moltissimo Marilyn
Manson... Credo, molto
presumibilmente, che voi vi
siate fatti di me l'immagine di
uno sballato... Mi da' fastidio
che la gente giudichi
cinicamente chi ascolta
determinata musica senza
conoscere a fondo la loro
personalità e i motivi per i
quali ascoltano distinti generi
musicali... Ciao a tutti
Lino, Belcastro
27/12/2005 11.35
velia!
Bella davvero questa storia!
In tema d'amore, attualmente sto
imparando a suonare la canzone
di Fabrizio De Andrè, Amore Che
Vieni Amore Che Vai:
Quei giorni perduti a rincorrere
il vento
a chiederci un bacio e volerne
altri cento
un giorno qualunque li
ricorderai
amore che fuggi da me tornerai
un giorno qualunque li
ricorderai
amore che fuggi da me tornerai
e tu che con gli occhi di un
altro colore
mi dici le stesse parole d'amore
fra un mese fra un anno scordate
le avrai
amore che vieni da me fuggirai
fra un mese fra un anno scordate
le avrai
amore che vieni da me fuggirai
venuto dal sole o da spiagge
gelate
perduto in novembre o col vento
d'estate
io t'ho amato sempre, non t'ho
amato mai
amore che vieni, amore che vai
io t'ho amato sempre, non t'ho
amato mai
amore che vieni, amore che vai
Andrea Catanzaro
16/12/2005 20.22
è
vissuta solamente l attimo in
cui ascolti la canzone..poi
tutto svanisce ..la vita è
vissuta quando..bho? mai se non
sei te stesso..ke dici..dedico
AMORE DISPERATO di nada
christina da torino
14/12/2005 16.23
Invito della Follia
La Follia decise di invitare i
suoi amici a prendere un caffè
da lei.
Dopo il caffè, la Follia
propose: "Si gioca a
nascondino?".
Nascondino? Che cos'è?" -
domandò la Curiosità.
"Nascondino è un gioco. Io conto
fino a cento e voi vi
nascondete.
Quando avrò terminato di
contare, cercherò e il primo che
troverò sarà il prossimo a
contare".
Accettarono tutti ad eccezione
della Paura e della Pigrizia.
"1,2,3. - la Follia cominciò a
contare.
La Fretta si nascose per prima,
dove le capitò.
La Timidezza, timida come
sempre, si nascose in un gruppo
d'alberi.
La Gioia corse in mezzo al
giardino.
La Tristezza cominciò a
piangere, perché non trovava un
angolo adatto
per nascondersi.
L' Invidia si unì al Trionfo e
si nascose accanto a lui dietro
un sasso.
La Follia continuava a contare
mentre i suoi amici si
nascondevano.
La Disperazione era disperata
vedendo che la Follia era gia a
novantanove. CENTO! - gridò la
Follia - Comincerò a cercare."
La prima ad essere trovata fu la
Curiosità, poiché non aveva
potuto impedirsi di uscire per
vedere chi sarebbe stato il
primo ad essere scoperto.
Guardando da una parte, la
Follia vide il Dubbio sopra un
recinto che non sapeva da quale
lato si sarebbe meglio nascosto.
E così di seguito scoprì la
Gioia, la Tristezza, la
Timidezza.
Quando tutti erano riuniti, la
Curiosità domandò:
"Dov'è l'Amore?".
Nessuno l'aveva visto.
La Follia cominciò a cercarlo.
Cercò in cima ad una montagna,
nei fiumi sotto le rocce.
Cercando da tutte le parti, la
Follia vide un rosaio, prese un
pezzo di legno e cominciò
cercare tra i rami, allorché ad
un tratto sentì un grido.
Era l'Amore, che gridava perché
una spina gli aveva forato un
occhio.
La Follia non sapeva che cosa
fare.
Si scusò, implorò l'Amore per
avere il suo perdono e arrivò
fino a promettergli di seguirlo
per sempre.
L'Amore accettò le scuse.
Oggi, l' Amore è cieco e la
Follia lo accompagna sempre.
Invito alla follia?
Forse!
Ma sopratutto invito ad
ascoltare la più bella canzone
d'amore: La Cura di F. Battiato.
Se avete la fortuna di poterla
dedicare alla persona amata,
perchè rispecchia tale
sentimento, allora la vostra
vita è vissuta.
velia 12/12/2005 17.18
Christina, ho letto sul sito di
Carmen consoli (www.carmenconsoli.it)
che il disco nuovo dovrebbe
uscire ad aprile, è il sito
ufficiale quindi dovrebbe essere
vero. Ciao
Carmine, Genova 10/12/2005 8.08
grazie carmine per aver
risposto..
ultimamente cosa mi emoziona? bè
veramente ben poco, ma quando
sono in makkina con mio figlio
che ha 7 anni e mettiamo a tutto
volume l ultima canzone di
jovanotti e lui si mette a
cantare a squarciagola..bè mi
vengono i brividi..e tutti i
pensieri per un pò
svaniscono...ma quando esce l
album di carmen consoli? è DA UN
Pò KE NON SI SENTE...CIAO A
TUTTTII
christina da torino
09/12/2005 15.21
Ha
ragione Christina, tutti abbiamo
una canzone del cuore, legata ad
un evento della nostra vita come
un amore, un'amicizia, una
vacanza felice, un figlio.....A
volte basta riascoltare una
vecchia canzone, anche per caso,
per riaccendere ricordi belli o
brutti sopiti da tempo.
Cos'altro può far scattare in
noi, in un attimo, cosi tante
emozioni come la musica? Credo
niente.
Carmine, Genova
09/12/2005 9.20
vi
siete mai chiesti quanta
importanza hanno le canzoni
nella nostra vita? immaginate
una vita senza musica? tutti i
nostri ricordi di bambini, tutti
i momenti più importanti della
nostra vita sono segnati sempre
da una canzone speciale...non
pensiamo mai a determinati
eventi (belli o brutti)della
nostra vita se casualmente non
ci trovassimo ad ascoltare
"quella canzone" che....per
quanto mi riguarda amo la musica
pop rock...ma non disprezzo gli
altri generi..in questo momento
alla radio sto ascoltando l
ultimo singolo delle vibrazioni
..il ritmo della chitarra
acustica ti fa sognare..
ciao da christina
christina da torino
08/12/2005 15.25
carissimi compaesani e non, Vi
invito gentilmente a lasciare
una traccia su questo forum,
perchè il sig. Stanizzi mi ha
dato un ultimatum: se entro un
mese il forum non riscuote
consensi metterà i sigilli.....
Se
proprio dovete farlo... per
Natale regalate un cd o un bel
libro.
Mi piacerebbe ricevere la
raccolta di De Andrè
(originale).
velia 06/12/2005
18.21
BBene bbene bbene...
Mi tocca inaugurare
l'argomento...!
Vorrei tanto sapere il testo
completo di quella canzone che
fa: "alu carcere e sianu, ti
consumi chianu chianu..."
Tra l'altro ho un amico di
belcastro che la conosce bbene,
ma non c'è stato verso di
fargliela scrivere...
grazie mille per l'aiuto
nu vidimu allu palu nimali!
Andrea Catanzaro
02/12/2005 17.05
Vi
segnalo un gruppo pop La
camera migliore, (www.lacameramigliore.it)sono
bravi, è uscito da poco il loro
secondo album prodotto da Carmen
Consoli.
Velia Lodari, modena 2/12/2005
11.01
Torna
su

|