La settimana
dell'indovinello, rebus, enigma,
rompicapo, sciarada, anagramma;
insomma tutto ciò che appassiona
i lettori della Settimana
Enigmistica. Questa pagina è
fatta da voi, mandatemi gli
indovinelli e le soluzioni.
Gli indovinelli sono scritti in
blu
e le risposte esatte in rosso. I
commenti in
nero.
Mi sono arrivati un bel pò di
indovinelli, ma se li metto
tutti insieme si crea
confusione. Li metto in ordine
d'arrivo, man mano che vengono
risolti inserisco gli altri.
Insieme agli indovinelli
mandatemi anche le soluzioni.
Da un'idea di Roberto De Vito.
DI LA
TUA
UDTQCSTONDIDTQ
adesso continuate voi la
sequenza
macerata
17 marzo 2012
07:18
INDOVINELLO
Se guardi il cielo non ne vedi
se ascolti il mare non ne senti
il diavolo ne ha una
in paradiso ce ne sono due
tre ne ha la sfortunata
Cassandra
e in tutto l'universo
non se ne trova nessuna
Roberto De Vito 25/09/2006
Soluzione
è la lettera A?
Francesco Belcastro 26/09/2006
18.37
Ci sono due paesi, in uno, solo
cittadini che dicono la VERITA'.
nell'altro, solo cittadini che
dicono le BUGIE.
Un mendicante vuole e deve
andare nel paese della verità!
Avendo una sola possibilità nel
prendere una delle due strade,
al bivio, trova una
persona che abita in uno dei due
paesi, però non sa in quale!
Se in quello che dicono solo la
VERITA' o in quello che dicono
solo BUGIE.
Quale domanda deve fare il
mendicante, per essere sicuro di
andare nel paese della VERITA'??
Pino Coco milano 27/09/2006
12.02
Soluzione
"PER ANDARE AL TUO PAESE, CHE
STRADA DEVO PRENDERE"??
(Non risolto!)
pino il trucco è cercare di
trovare una domanda che possa
portare in un modo o nell'altro
a rispondere allo stesso modo.
ho pensato ad una domanda con
una dobbiamo negazione. ovvero:
è da questa parte che non si va
al paese della non verità?
mah!! me stai flippandu da
diversi giorni e da quanto sento
in paese pure altri stanno
cercando di risolvere questo
rebus
Roberto D belcastro 30/06/2006
11.16
Per Robeto D.
innanzitutto non c'è nessun
trucco! il mendicante deve fare
solo una domanda precisa in modo
che, qualsiasi essa sia la
risposta, lo porta di sicuro al
paese della verità!!! senza
se.... e senza ma...!
di una cosa è consapevole il
mendicante: sa che questa
persona che incontra dice solo
la verità oppure solo le bugie!
quindi non può rischiare (avendo
una sola possibilità) e di
conseguenza la domanda deve
essere una e precisa! pensaci
bene, sei un razazzo
intelligente. Peccato INTERISTA!
Pino Coco Milano 03/10/2006
11.03
allora io al paesano gli chiedo
l'ora pur sapendola ,in base
alla risposta ,capisco se e'
bugiardo oppure no
di conseguenza chiedo dove si
trova il paese che mi interessa
frank 03/10/2006 11.04
Frank,
puoi fare una sola domanda.
Carmine, genova 03/10/2006 11.28
In
merito all'indovinello di Rudy:
non può essere la lettera "A" ma
secondo perchè in mare c'è ne
una!!!!!!!!!!!
.03/10/2006 14.47
E'
giusta la lettera A, se ASCOLTI
il mare senti pronunciare la
lettera A?
carmine, genova 4/10/2006 10.53
Dopo averci pensato bene per
ore, sono riuscito ad arrivare
alla soluzione. o almeno spero.
Certu ka se è cumu dicu io, è
davvero Banale la soluzione.
seconde me è questa:
Gli chiedo: 'dove abiti?'
Se il mendicante abita nel paese
della verita, mi dira la verita
e mi indichera la strada per
casa sua.
Se, al contrario, abita nel
paese della bugia, mentendo, mi
indichera la strada del paese
della verita'.
DIMMI CHE è GIUSTA, PINO!!!!
CIAO
Roberto D belcastro 07/10/2006
12.57
E ORA RISOLVETE QUESTO:
Un contadino deve trasportare da
una riva all'altra di un fiume
una pecora, un lupo e un cavolo,
ma dispone di un'unica barca con
due soli posti(di cui uno è del
contadino).
Se il lupo venisse lasciato solo
con la pecora la divorerebbe, e
lo stesso farebbe la pecora col
cavolo se fosse lasciata sola
con tale ortaggio.
Come può fare il contadino a
portare tutti dall'altra parte?
Roberto D belcastro 08/10/2006
11.23
Soluzione
trasporta per prima la pecora.
Torna, e trasporta il cavolo,
lascia il cavolo e riprende la
pecora.
torna con la pecora, lascia la
pecora e prende il lupo.
scarica il lupo (quindi, il lupo
e il cavolo sono già dall'altra
sponda)
a questo punto, ritorna indietro
a riprendere la pecorella! e
vissero felici e contenti.
Lo ha risolto mio figlio!!! 6
anni e mezzo (Milanista)!
Pino Coco Milano 09/10/2006
10.24
Per Roberto D.
alla domanda che tu fai,
(dove abiti?) "lui"risponde:
nel paese..... e poi tu, che
strada prendi? avendo una
sola domanda, ti devi
arranciare!!! non ti
indicherà nessuna strada
alla tua domanda. Quindi non
è giusto.
Per Carmine,
non si possono introdurre
nuovi indovinelli senza
risolvere ilo precedente.
dai un limite alla
soluzione. che ne pensi?
Pino Coco Milano 09/10/2006
10.06
Roberto, mi spiace ma devo dare
ragione (mi pesa molto) a Pino
Coco, chiedendo "dove abiti?" la
risposta, per es., può essere
"nel paese della verità", ma se
non ti indica niente limitandosi
solo a rispondere non sai dove
andare. La domanda giusta è:
"PER
ANDARE AL TUO PAESE, CHE STRADA
DEVO PRENDERE"??
Se
abita nel paese della verità, ti
indicherà la strada giusta
perchè dice sempre la verità.
se abita nel paese delle bugie,
ti indicherà comunque la strada
della verità! Perchè dicendo
bugie non ti dirà il suo vero
paese.
Concludendo, con quella domanda
entrambi ti indicheranno il
paese della verità.
Carmine, genova 09/10/2006 12.34
E' bello a vedere,
è caro a comprare,
riempilo di carne è lascialo
stare.
cos'è?
galaxy lecco 09/10/2006 14.03
soluzione
L'anello.
Carmine, Genova 10/10/2006 13.21
Hai ragione Pino, però mi sono
avvicinato molto, dai.... ALMENO
UN RIPESCAGGIO CI PUò STARE.
l'ultimo indovinello che ho
messo era facile davvero, l'ho
indovinato subito pure io.
quindi non ti fare troppo il
figo, anzi il "milanista" ca
tantu st'annu u vinciti nente.
Roberto D belcastro 09/10/2006
18.55
risolvete questo (ma risolvetelo
però)
IN UN RIFUGIO, CON OSTAGGIO, (Il
figlio di Galliani) NEL PROFONDO
ASPROMONTE, CI SONO DUE
RAPITORI: Carmine S. e Roberto
D.
DOPO 8 LUNGHI MESI DAL
RAPIMENTO, VIENE INDIVIDUATO IL
LUOGO DELLA PRIGIONIA DAL
COMANDANTE DEI CARABINIERI:
Camataru DETTO: ULTIMO! LUI,
FURBO COME UNA VOLPE, A
DISTANZA, CONTROLLA IL RIFUGIO.
AD UN CERTO PUNTO SI AVVICINA
UN'ALTRO RAPITORE, Pino C.
IL Pino, BUSSA ALLA PORTA DEL
RIFUGIO, DA DENTRO IL Carmine S.
SCANDISCE IL NUMERO 10 E IL Pino
C. RISPONDE CON IL NUMERO 5 E
APRONO LA PORTA.
DOPO UN Pò UN'ALTRO COMPLICE,
Aquino G. SI AVVICINA, BUSSA, E
DA DENTRO SCANDISCONO IL NUMERO
8, Aquino risponde con il
numero 4 e la porta si apre.
(nel frattempo il Camataru
attentissimo, contento, euforico
per aver capito la parola
d'ordine, chiama vicino a se il
tenente dei carabinieri per un
ulteriore conferma e sicurezza.
Il tenente e', Frank M.
detto: "fulmine di guerra".)
DOPO UN PO', INSIEME, Camataru &
Frank, VEDONO ARRIVARE UN'ALTRO
COMPLICE, Giorgio L.
BUSSA ALLA PORTA, DA DENTRO
SCANDISCONO IL NUMERO 6, IL
Giorgio RISPONDE 3 E LA PORTA SI
APRE.
A questo punto il Camataru &
frank si guardano, si danno un
cinque e decidono di fare
irruzzione armati fino ai denti.
si avvicinano bussano alla porta
e da dentro scandiscono il
numero 4 il Camataru &
Frank rispondono con sicurezza
il numero 2 e dopo pochissimi
istanti da dentro crivellano i
mal capitati Camataru &
Frank!!!! PERCHE'?
Pino Coco Milano 09/10/2006
14.20
Soluzione
CAMATARU e Frank dovevano dire
"sette", perchè per pronunciare
4 ci vogliono sette lettere.
Roberto D belcastro 10/10/2006
20.07
pino, ci credi che non riesco a
concentrarmi sull'indovinello,
perchè mi focalizzo su Camataro?
come leggo Camataro mi si oscura
tutto e vedo nero!!! chissà
perchè!!! in fondo lui è uno
svedesino!!! comunque ci
ragionerò su e risolverò. ciao
Roberto D belcastro 10/10/2006
19.53
bravo carmine
galaxy lecco 10/10/2006 20.21
Ho sette biglie apparentemente
identiche, ma una delle sette
biglie è leggermente più pesante
delle altre.
Avendo a disposizione una
bilancia a due bracci,
come faccio, con due sole pesate
a trovare la più pesante?
Aquino G.-Genova 09/10/2006
17.48
1* pesata
tre biglie in un piatto e
tre nell'altro.
se la bilancia non pende,
colpo di c..o, quella fuori
è quella pesante.
se invece la bilancia
pende!!!!!
2* pesata
scarico a questo punto la
bilancia,
prendo le tre biglie, "più
pesanti"..., e metto una
biglia su un piatto e una
biglia sull'altro e scopro
la bilia più
pesante!!!!!!!!! Se sono
uguali la più pesante è
quella rimasta fuori.
Indovinello risolto!
Pino Coco Milano 11/10/2006
14.45
Due turisti francesi arrivano in
Germania. I francesi sono di
diversa età e dello stesso
sesso: uno di loro è un bambino,
l'altro è adulto. Il francese
adulto è il genitore del
francese più piccolo, ma non è
suo padre. Allora chi è?
Roberto D belcastro 09/10/2006
18.56
Soluzione
è una persona che lo adotta
Giuseppe Belcastro 14/10/2006
10.37
un
indovinello simile l'avevo già
sentito. "damme tiampu ca te
cupu", disse u surice ara nuce.
Roberto D belcastro 11/10/2006
19.08
grande il COCO!!!! ti dobbiamo
mandare a genius da mike
bongiorno!!!!!
Roberto D belcastro 12/10/2006
17.59
non è giusta la soluzione di
Giuseppe. non è una persona che
lo adotta, ma è il padre
adottivo!!! si avimu e fare i
pignoli, dato che con me l'avete
fatto in occasione
dell'indovinello di Pino Coco,
allora...... 1 persona è una
cosa generica. comunque
l'accettiamo, che dici carmine?
a quando il prox indovinello?
sto rileggendo la serie di focus
che ho a casa, ce ne sono alcuni
difficili con i cavoli. come
posso ve ne mando uno. ritorno a
lavoro, tanto tra mezzoretta si
ritorna a casa. ciao
Roberto D belcastro 16/10/2006
17.06
indovinello facile facile.
un signore abita al decimo piano
di un palazzo e tutte le
mattine, alle h. 08:00, con
l'ascensore scende fino al pian
terreno per andare a lavorare.
Alle h. 17:00, rientra a casa,
prende l'ascensore al pian
terreno, arriva al settimo
piano, scende, e tre piani se li
fa a piedi..... PERCHE'??
PS: solo quando piove, decide di
arrivare fino al decimo piano.
RI..PERCHE'??
Pino Coco Milan 17/10/2006 10.22
Soluzione
perchè è basso,quando piove usa
l'ombrello per premere il
bottone.ciao a tutti.
salvatore brescia di valmadrera
22/10/2006 19.53
Un riccone caduto in disgrazia
non riusciva a liberarsi del
vizio del fumo, pur non avendo
abbastanza soldi per acquistare
sigarette. Aveva tuttavia ideato
un ingegnoso stratagemma per
riuscire comunque a fumare:
collezionava mozziconi e
costruiva con cinque di essi una
sigaretta. Un giorno riuscì a
fumare cinque sigarette
sfruttando questo espediente.
Quanti mozziconi ha dovuto
raccogliere per poter costruire
le cinque sigarette e quanti
gliene sono avanzati?
Roberto D 22/10/2006 10.16
Soluzione
5 mozziconi per la prima.
1 mozzicone della prima + 4
nuovi mozziconi.
1 mozzicone della seconda + 4
nuovi mozziconi.
1 mozzicone delle terza + 4
nuovi mozziconi.
1 mozzicone della quarta + 4
nuovi mozziconi.
Totale 21 Mozziconi e un
mozzicone restante
(Non risolto!)
Secondo me ne ha raccolto 30 e
gli sono avanzati 5 mozziconi.O
NO?
ciao
Aquino G.-Genova 26/10/2006
17.34
Aquino, è sbagliato.
Carmine, genova 27/10/2006 12.09
carmine fa schifo il modo in cui
compaiono ora gli indovinelli e
le presunte risposte. prima
bisogna mettere l'indovinello e
poi le risposte e non viceversa
altrimenti non si capisce un
tubo così. ciao
Roberto D Belcastro 27/10/2006
13.01
Effettivamente, forse, è più
funzionale così.
carmine, genova 27/10/2006 13.12
allora lo risolviamo questo
indovinello? aquino si è
avvicinato o quasi alla
soluzione. dai......
Roberto D belcastro 31/10/2006
17.48
6 orsi mangiano 6 pesci ogni 6
minuti. quanti pesci mangiano 60
orsi in 60 minuti?
Francesco Belcastro 08/11/2006
16.58
se
la matematica non è un'opinione
sono 600 pesci! o sbaglio?
Roberto D belcastro 15/11/2006
19.16
In un regno un uomo è
imprigionato e condannato a
morte. Tuttavia il re, per
mostrare la sua magnanimità, dà
all'uomo una possibilità di
salvezza: la mattina
dell'esecuzione gli sarà dato un
cappello (in cui non si può in
alcun modo vedere l'interno)
contenente due palline uguali
per peso e forma, ma differenti
per colore: una bianca e una
nera. L'uomo dovrà pescare una
pallina e, se prenderà quella
bianca, gli sarà risparmiata la
vita, se viceversa pescherà
quella nera, sarà ucciso.
La sera prima di questa "prova"
la figlia del re, innamoratasi
del condannato, gli confessa che
il re ha messo nel cappello solo
due palline nere. L'uomo pensa
tutta la notte e alla fine trova
il modo di salvarsi: come?
Naturalmente non può accusare
pubblicamente il re di essere un
imbroglione perchè chiunque
crederebbe al re e non al
condannato.
Roberto D belcastro 01/12/2006
18.06
L'indovinello di Roberto con il
condannato.
Se io fossi il condannato,
pescherei una delle palline.
Senza farla vedere la metterei
in bocca e la ingoio.
Dato che nessuno sa' il colore
della pallina, direi << guardate
nel cappello, se e' rimasta
quella nera, vuol dire che ho
ingoiato la bianca, percio' sono
libero d'andare. Se e'
rimasta la bianca, ho ingoiato
quella nera percio uccidetemi.>>
E cosi e risolto l'indovinello.
Nunzio Angelini - Windsor,
Canada 12/04/2008
1.19
un padre e un figlio fanno un
viaggio in auto,ad un certo
punto per loro sfortuna fanno un
incidente.....il padre muore e
il figlio resta gravemente
ferito e portato subito in
ospedale;arrivato li vien
visitato da un medico, il quale
dice <<deve essere subito
operato dal chirurgo>> appena il
chirurgo vede il ragazzo dice<<
non posso operarlo perchè è mio
figlio>> come mai?
caro roberto trova la rps da
solo....è banale!!!!!!
Pablo Escobar 07/06/2007 18.06
Il
chirurgo è la madre!
velia 08/06/2007 10.50
DI LA
TUA
Torna su
 |