cerca su belcastroweb

 

BELCASTROWEB-MAIL

 

Seguici su

     
 

Belcastro è un bellissimo centro di origine greca della provincia di Catanzaro. Conta 1509 ab., ed è a 535 metri s.l.m.. Con un ampio territorio comunale, esteso, per 52,78 Kmq.
Situato alle falde sud-orientali della Sila Piccola verso la costiera ionica, permette di raggiungere il mare o la montagna in pochi minuti. L’abitato, tipico di un feudo medioevale, sorge su uno sperone boscoso ai piedi del Castello dei Conti D’Aquino, si alternano vicoli bellissimi, dove é impossibile circolare con le auto, a zone di nuova costruzione. Particolarmente numerose le chiese di varie epoche, come potrete leggere nelle pagine dedicate all’arte. Sul fianco sinistro del paese c’é la valle del Nasari affluente del fiume Crocchio. Il Paese é circondato da uliveti, da cui si ottiene un olio sopraffino. Più a valle ci sono colture cerealicole. Il territorio comprende anche un lembo di terra che si affaccia sul mare denominato Fieri o "Condoleo".
Raggiungere Belcastro è facilissimo: dalla SS 106, si percorre la strada provinciale per la Sila Piccola. Dai un occhiata alla cartina geografica

Contatore visite

 

Creative Commons License

Questa opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons

 Alcuni diritti riservati 1998-2023 Carmine Stanizzi - AVVISO