‘Nnanzi ‘ssa ruga
c’è ‘na spuntunera
jettari cci lavuogliu ‘na canzona;
ca c’è na donna cuomu ‘na bannera
chi la governa lu suli e la luna.
Quannu se curca nu’ ci vo’ lo mera
Ca ccu’ li carni sua s’allustra sula.
Tantu ch’è bella ‘saa figlia e massaru
Tantu ch’è bella ch’è n’aquila r’uoru.
Quannu si minta ‘ntra chillu tilaru
Fa ijura la navetta comu ‘nu truanu.
Amara io ca signu puru e lutanu
Sientu la navettella e triemu e moru.
Affaccia bella mia re ‘ssa finestra
Jettami ‘nu garonfalu e ‘ssa grasta;
si mi lu jetti io me trovu lestu
pi nu’ cariri ‘nterra e pua se guasta.
Ca mi lustipu pe’ la meglia festa
Garonfalu d’amure e tantu abbasta
A bona notti ta rugnu cantannu
E ti salutu a tia parma d’argentu;
statti bona giojuzza io mi ndi vaju
addio quannu fa jomu pemmu te viju.
|
In questo rione c’è un angolo di casa
E là voglio dedicare una canzone
Perché vi abita una donna bella come una
bandiera
Governata,tanto ch’è bella,dal sole e dalla luna
Quando va a letto non ha bisogno del lume
Perché col suo corpo s’illumina da sola .
E’ tanto bella questa figlia di massaio
E’ tanto bella che sembra un’aquila d’oro.
Quando si mette dentro il telaio
Fa correre la spola come una saetta.
Povero me che sono pure lontano
Ma sento la spola tremo e fremo d’ansia.
Affacciati bella mia da questa finestra
Buttami un garofano da quel vaso
Se me lo butti io farò presto a prenderlo
Per non farlo cadere a terra e sciuparsi.
Me lo conserverò per la migliore festa
Perché è un garofano d’amore e tanto basta.
La buona notte te l’auguro cantando
E io saluto solo te palma d’argento.
Stai bene , mia piccola gioia,io vado via
Addio fino a quando farà giorno per rivederti. |